JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mio Godox TT685-s ha l'illuminatore IR e quindi non funziona sulle ML, viceversa il trigger X1T-s ha l'illuminatore laser e funziona, anche solo come illuminatore, al posto di quello della macchina. Bisogna però, almeno sull'A7II, avere il FM aggiornato ed effettuare un settaggio sul trigger, che non è indicato nelle istruzioni.
Scusate nuovamente, ho notato anche un'altra cosa e anche qua mi chiedo se non riesco a prendere le misure alla fotocamera o se c'è qualcosa che non va. Guardando altri scatti fatti sempre di notte vedo che le luci un po' più fredde (utilizzando il bilanciamento del bianco in automatico) tendono ad un verde intenso. Non so, a me queste cose con nikon e canon non sono mai successe, probabilmente erano a prova di stupido.
Hai messo wb automatico con priorità White, ambient o standard?? Sicuramente avrà misurato il bianco in qualche posto dove c'era molto giallo, e per bilanciare, ha trasformato il giallo l'arancio in verde
Nove i sensori delle macchine fotografiche sono schermati agli infrarossi (tutti i sensori), tant'è che chi vuole fare fotografia all'infrarosso deve modificare il sensore della propria macchina fotografica. I sensori AF delle reflex non hanno nessun problema a leggere anche gli infrarossi ANZI vengono aiutati dagli illuminatori dei flash.
Perché ovviamente i moduli af, non sono integrati sul sensore come sulle ML, ma a parte.
user59759
inviato il 29 Agosto 2019 ore 19:30
Ma gli illuminatori a luce rossa dei flash e delle fotocamere sono IR oppure solo luce rossa? Gli illuminatori delle telecamere di casa sono due led rossi e permettono la visione notturna senza colori. Sono la stessa cosa di quelli delle fotocamere/flash? Non avevo mai preso in considerazione questa cosa in quanto di solito spengo l'illuminatore.
L'illuminatore funziona a infrarossi e l'occhio umano non è in grado di vederli, in aggiunta le case fanno produrre un reticolo di colore rosso con un led visibile per fare capire al fotografo cosa sta illuminando e questa lucina rossa può aiutare le ML.
user187800
inviato il 29 Agosto 2019 ore 19:47
Per gli scatti al buio, maggiormente se puntate e scattate, lasciate perdere le ml. Prendete top reflex, non mi stanchero' mai di dirlo. D5 e d500, attualmente, per quelle condizioni sono ancora il top in commercio. Provare per credere, non fidatevi delle mode da forum
Claudio al buio fino a quando? Una Eos r aggancia prima di una d5... Se poi l'uso è con il flash allora se ne può parlare, perché le ML usano un sistema led per fare lo stesso delle reflex, ma questo led da fastidio, e viene criticato...
user14103
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:26
Minchia nove ti attacchi anche ai parassiti delle pulci .. che rompi coglio..ni che sei ..ma attualmente scatti solo al buio ..o fai altro?
user187800
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:45
“Claudio al buio fino a quando? Una Eos r aggancia prima di una d5...”
Aggancia prima non lo so. So pero' che il dual pixel in certe condizioni di inseguimento del soggetto, soprattutto in scarsa luce, arranca. D5 e d500 sono due cecchini infallibili. Chi le possiede lo sa ed anche molto bene E quando non canni mai uno scatto...cosa si vuole chiedere di piu' ad una macchina? nada (parlo di uso professionale eh...non fesserie da forum).
user14103
inviato il 29 Agosto 2019 ore 22:15
Esempi? Perche qui si parla ..ma esempi scatti in full res .. ci sono? VEDIAMO anche con il note 10 faccio scatti al buio ..ma poi il risultato? Se è una marmellata ..che azzo serve?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.