| inviato il 12 Settembre 2019 ore 11:09
Ciao Made Cosa sarebbe GCam un app? Quindi meglio lavorare con CaptureOne? Grazie |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 16:31
qualcuno sa se i color checkerai a 140 colori li affittano? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 16:35
"Beh insomma! Bontà mica tanto MrGreen E' un sensore più piccolo, del già minuscolo 586. Ce l'ho avuto, ha un'ottima gamma dinamica, ma rumore/dettaglio per me non ci siamo proprio. Per me il 363 rimane un sensore da cellulare, dal 586 cominciano ad essere sensori da mini-compatte. Per me eh, poi le esigenze sono talmente diverse che ognuno potrebbe avere opinioni diverse. " Bhe questo mi rincuora visto che mi piacerebbe passare al k20 pro col Imx 586... Però alla fine parliamo di un sensore più grande di 1 mm scarso ma molto più denso... In teoria molto rumoroso... Ma forse i megapixel in più e i progressi tecnologici si fanno sentire come giustamente fai notare |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:13
correva l'anno 2014... non deve aver avuto un grande successo... |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:28
È uscita troppo presto... |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 16:30
Ciao Made e grazie per la condivisione. Possiedo il Mi9Tpro da una decina di giorni ed anche io ero alla ricerca di una app che mi permettesse di sfruttare il RAW, così ho provato un po' tutte le versioni della GCAM e posso confermare che quella che hai segnalato è la più stabile, almeno sul mio dispositivo. Ho però riscontrato questo problema: pur facendomi abilitare la "Modalità Manuale" nella semplice modalità "Fotocamera" non sente i cambiamenti di tempo e ISO da me impostati e la camera lavora in automatico. Per poter gestire manualmente questi parametri sono costretto a selezionare la modalità "Foto Notturna". Qualcuno ha lo stesso problema? |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 17:16
“ Ciao Made Cosa sarebbe GCam un app? Quindi meglio lavorare con CaptureOne? Grazie „ Si è un'app “ Ciao Made e grazie per la condivisione. Possiedo il Mi9Tpro da una decina di giorni ed anche io ero alla ricerca di una app che mi permettesse di sfruttare il RAW, così ho provato un po' tutte le versioni della GCAM e posso confermare che quella che hai segnalato è la più stabile, almeno sul mio dispositivo. Ho però riscontrato questo problema: pur facendomi abilitare la "Modalità Manuale" nella semplice modalità "Fotocamera" non sente i cambiamenti di tempo e ISO da me impostati e la camera lavora in automatico. Per poter gestire manualmente questi parametri sono costretto a selezionare la modalità "Foto Notturna". Qualcuno ha lo stesso problema? „ Hai impostato male la fotocamera. Prima di tutto devi cancellare rigorosamente tutti i dati della "fotocamera" GCam ogni volta che la installi o aggiorni, tu sicuramente non lo avrai fatto, quindi sta già funzionando male. Ogni volta che ne provi una, aggiorni etc devi mettere "cancella dati" all'interno della sezione "Gestisci Applicazioni/GCam/Cancella Dati" (si chiama fotocamera). Se non fai questa procedura, tutto il resto è inutile, avrai sempre qualcosa di sfalsato, colori in primis. Inoltre devi impostare AWB rigorosamente OFF. Se lo imposti su qualsiasi valore, ti uscirà un AWB sballato. Impostandolo in OFF prende l'AWB originale direttamente da Xiaomi tramite API. Terza cosa, le librerie. Dentro l'applicazione hai una lista di libreria, la modalità manuale funziona solo con la Fi V2 (Mi9). La modalità manuale ISO non funziona, ma quella dei tempi si, ed è sufficiente avere quella, e con questa libreria funziona oltre a migliorare sensibilmente le foto. Quella ISO verrà fixata a breve. Quarta cosa, impostare 8 scatti in HDR+ , non ne servono 15/30. Ricorda di mettere HDR+ nello scatto, altrimenti è inutile scattare con la GCam. Non basta selezionarlo nel menù, devi metterlo anche nella schermata principale, dove si scatta. |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 20:28
Sei sicuro sicuro di aver messo la libreria FiV2? Perché mettendo la libreria corretta il tempo di esposizione manuale dovrebbe funzionare correttamente. Gli ISO come già detto ancora non vanno nel manuale, ma i tempi si, serve solo la libreria giusta. Comunque si, AWB intendevo quello Il profilo provare a sentire anche Raamiel, secondo me ne vale la pena, la fotocamera ê buona. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:51
...piccolo aggiornamento, con la funzione "HDR+avanzata" attiva in controllo dei tempi funziona, non funziona invece se attivo il semplice HDR+... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:25
Avevo intuito questa cosa, ecco perché gli ho detto di attivarla. La GCam si usa solo in HDR avanzata, senza quell'opzione attiva non ha senso di esistere |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:42
...avevo capito che bastava l'HDR+... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 19:51
Questa l'ho appena fatta con GCam ed editata con il software Xiaomi. Non so come si vede al PC, quando torno controllo i RAW ma anche i JPEG editati da cell non sono male. La Sony ancora non ha scattato una foto, sto facendo tutto con il cellulare
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |