RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faccio la pazzia, maledetta canon aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Faccio la pazzia, maledetta canon aiuto!





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 8:23

Flarelux non sono per niente d'accordo, ma giustamente ognuno scatta come vuole!

user175007
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 8:31

Premesso che io non c'è l'ho lo stabilizzatore, ne sulla macchina e ottiche, spesso mi capita in ambiente chiuso di dover alzare troppo gli iso e rimpiangerlo

poi non facciamo che non serve a nulla, io sono un foto amatore e scatto anche senza, ma un professionista che fa matrimoni o cerimonie non rinuncerebbe mai ad uno zoom stabilizzato, e la prima ottica che mette nella borsa


user175007
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 8:47

chiudo con lo stabilizzatore perché sono discorsi ormai triti e ritriti

ricordo che non serve solo a scattare a 1/4, è utile anche a 1/60 per mitigare un eventuale micro mosso

il 28-70 e affascinate certo, ma per quello stop in più di luminosità rispetto al 24-70 che sarà eccellente anche lui, perde in tutti gli altri aspetti, peso, dimensioni, prezzo e stabilizzatore, pure nei filtri e costoso

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 8:47

Non sono d'accordo Flarelux, a un matrimonio non si usano quasi mai tempi sotto il duecentesimo di secondo, perché i soggetti sono in movimento, quindi risulta molto più utile una lente molto luminosa di una stabilizzata.
Poi se ci sono entrambe ben venga, ma la fisica in questo caso imporrebbe dei vincoli di dimensioni e peso disumani....

user172437
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 8:54

esatto Look

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:04

Flarelux: Sarà pure pesante , ma ti permetterà di fare un matrimonio senza quasi cambiare ottica e così risparmi di portarti addosso un altro corpo.
risparmi pure sul peso in generale

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:10

Ma quando mai la prima ottica che mette un professionista in borsa è stabilizzata? Specialmente di matrimonio? Tutti i vari 24/70 2.8 usati fino ad oggi non lo erano e nemmeno i vari 35 o 85 fissi da 1,4.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:11

Farelux. La lente principale dei matrimonialisti è il 24-70 2.8, ovviamente per la sua versatilità.

E fino a ieri (anzi oggi) Canon è l'unica casa a non averlo stabilizzato.

Nelle chiese si nota immediatamente chi usa Canon da chi usa altro.
Il primo ha il flash incollato alla camera, ed il più delle volte ottiene immagini coi soggetti bianchi su sfondi gialli che trovo disarmonici.
Senza contare i riflessi sulle fronti sudate dei soggetti.

Lookalupi. Un matrimonio non è certo una discoteca. Sono quasi sempre fermi come statue. Uso con una certa frequenza anche 1/25 senza alcun problema.
Chiudendo il diaframma quel tanto da avere una pdc decente (la gente non capisce il “magico sfocato” per per loro sono errori) senza arrivare a iso stellari.

Al ricevimento piuttosto è un'altra storia...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:13

In tutti i matrimoni fatti ho utilizzato sempre un 24 70 2.8 non stabilizzato. Odio il flash, mai utilizzato.
Risultati ottimi problemi zero.
Nel 24 70 2.8 c'è lo stabilizzatore? Tanto meglio, in chiesa ti permette di abbassare un pelo gli ISO che non fa mai male. Non facciamocene un problema esistenziale.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:23

Concordo con Checofuli ad un matrimonio
Partendo da 1/125 lo stabilizzatore non è indispensabile
Quindi nella maggior parte dei casi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:25

Concordo con Checofuli ad un matrimonio
Partendo da 1/125 lo stabilizzatore non è indispensabile
Quindi nella maggior parte dei casi,meglio un ottica più luminosa per abbassare gli usi.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:35

Checo saresti davvero il primo canonista che vedo senza flash in chiesa...

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:41

Mah resto un po' perplesso, credevo che se un 24-70 non viene (lecitamente) ritenuto un'ottica "sufficiente" per farci un intero matrimonio, non è per lo stop in meno di apertura (che per carità schifo non fa, eh!), ma per l'escursione focale...ho sempre visto fotografi con un corpo con su l'UWA o il tele più lungo...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:47

Vi voglio a utilizzare per un intero matrimonio quell ottica cosi pesante... io dopo che ho scoperto le ottiche super leggere (35 2.8 Samyang, 45 1.8 Samyang) e di qualità su corpi ML, difficilmente li abbandonerò per lavori simili ;)

Checo saresti davvero il primo canonista che vedo senza flash in chiesa...
anche io mai usato flash in chiesa, neanche con Canon. Doppio corpo ed ottiche luminose

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 9:48

Checo saresti davvero il primo canonista che vedo senza flash in chiesa...


Ti dirò anche questa: mai avuto e ripeto mai avuto nessun tipo di tracolla o cinghia o altro. Reflex sempre a mano libera (e ti parlo delle ammiraglie nikon/canon).
Sono sadico lo so ma quelle cinghie e o tracolle che penzolano dalle reflex non le ho mai sopportate.
Per inciso: mai caduta di mano, mai nemmeno scivolata.
Brividini.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me