RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7R IV parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7R IV parte 11





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:01

Anka altro che 20 secondi. Ci scatto con gente che ha le A9 e le 7R3. Fidati. Ti dico anche che per le mie mani la D850 e' ingombrante seppur comoda, anzi, forse trovavo piu' comoda la 810. Per me l'ergonomia perfetta ce l'ha la D500. Se avesse BG integrato come D5 per me sarebbe il
top.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:02

Ah non lo devi dire a me Salvo, ma a iza. Per lui la 4 è un semplice aggiornamento, al contrario della d850 che è la svolta epocale che ti fa entrare in un'altra galassia.

Korra, sarà l'ultima volta che ti rispondo, poi eviterò perché non ho voglia di perdere tempo con persone che, non capendo il ragionamento, se ne escono con sparate il cui unico fine è quello di creare flame.
Ho parlato di salto epocale sia per la d850 che per la a7r3 ed i motivi sono stati già indicati.
Non strumentalizzare le mie frasi con l'intento di far scoppiare guerre di religione.
Sei dell'88, comportati come una persona matura.
;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:30

Panasonic ha gia' fatto un ottimo lavoro in merito.


Marco, nei prossimi due anni Panaleica potrebbe entrare nel settore che ci riguarda con prodotti innovativi al pari dei prodotti Sony Cool

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:32

Con la a7r3 prima di sostituirla devo arrivare ad almeno 100 mila scatti,nel fra tempo uscira la a7rVIII.
.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:34

Ho provato fugacemente la S1R e già l'ergonomia mi è piaciuta moltissimo, tutto al posto giusto.
Peccato per la l'af-c ancora non a livello (IMHO). Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:34

“Marco, Panaleica potrebbe entrare nel settore che ci riguarda con prodotti innovativi al pari dei prodotti Sony”

Bah io lo spero Claudio. E vedendo il 500 F4 Sport sigma mi carico sia perche' e' un ottimo vetro e sia per il fatto che costa il giusto. L'andazzo con il 2X lo miglioreranno di sicuro. Al primo colpo han fatto bingo. Il secondo sara' ancora migliore. Ti giuro che al 500 Sport ci ho pensato 10 volte prima di prendere il nikon.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:35

Cavoli ergonomia migliorata. E stato fatto un salto epocale. In pratica quasi non le distingui se non le metti di fianco e le osservi piu' che bene.


Banjo911 a me pare che il lavoro fatto sul grip sia assolutamente eccezionale. Se lo mantengono sulla A7IV sarà la volta buonaMrGreen




avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:36

Se l'impugnatura della a7r4 dovesse confermarsi simile a quella della em1mkII, come sembra osservandole, non potrò chiedere di meglio.
Comodissimi poi la diversa inclinazione e l'avvicinamento della ghiera frontale al pulsante di scatto.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:36

È così Marco. Il rapporto qualità /prezzo del 500 Sigma è da best buy ora.

user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:36

Con la a7r3 prima di sostituirla devo arrivare ad almeno 100 mila scatti,nel fra tempo uscira la a7rVIII.

e nel frattempo non ti vergogni a farti vedere in giro con una macchina vecchia?!? è un po' come girare al giorno d'oggi con una di queste... macchinone al momento della presentazione, ma ora fai la figura del barbone! MrGreen



avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:37

Oddio, la nikon e' passabile. Dico passabile ma per chi viene da una signora ergonomia come quelle canon e nikon classiche. Fatica as adattarsi.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:39

Io aspetto di vedere come hanno implementato il real tracking af. Se funziona come sulla a9, sarà da ridere ogni volta che la si usa. MrGreen
Un 500 Sigma sport in attacco nativo L/FE come gli ultimi 35, 14-24 e 45 sarebbe un sogno!!

user172437
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:40

Se parliamo di ergonomia non c'è storia... Cool



avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:42

Ehm, la R pure ha da fare molta strada, l'ergonomia non è solo grip...gli devono togliere la touch bar, rimettere il joystick, una ghiera in più, insomma...c'è margine per la prossima. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:43

Non riesco a leggere tutto, volevo solo sapere se il battery grip è lo stesso della A9/A7III/A7rIII oppure è stato cambiato. Visto che la batteria è la medesima ma c'è stato un cambiamento nella ergonomia del grip. Grazie se qualcuno si sforza di rispondere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me