RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony







avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 8:54

Infatti ho detto buon risultato. Il tuo f. cucúlo era circa a 15 metri,

C'è anche da capire a cosa serve riprendere un soggetto a 100mt in tracking. Ci serve? Io non lo so.

Comunque i vantaggi della macchina sono palesi, la usa subito anche uno che non è scafato del genere, il delta è il prezzo, con un 100-400mm e un 200-600mm io ci farei davvero poco, per il 600 F4 servono 13500 euro + il prezzo dell'A9 (3000 euro) che non ritengo una macchina sia adatta alla naturalistica (filtro AA, pochi Mpx etc etc), ci vedo meglio la 7R3 (tanto traccia bene anche quella, se non ci si riesce si è proprio capre a mettere a fuoco), sono circa 16.5/17K, che vedo una cifra spropositata per fare avifauna. Io consiglierei un usato sia canon/nikon (tele fisso, che è quello che dà soddisfazione in questio tipo di genere), con una buona macchina D500/7DMKII, e ci fai il 95% di tutto, senza rimpiangere le ML. E' tutta una questione di soldi in fondo. Se si hanno 20k che avanzano, si fa bene a spendere, ma senza pensare che si diventi dei superman della naturalistica, perchè non è la verità. Ma solo un palliativo/giustificativo per accettare la spesa.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:24

quindi .. appurato che ci siano vantaggi innegabili ora siamo entrati nella fase..

"Che me ne faccio.. si stava. meglio prima, ormai è finita la fotografia."

questo solo dopo aver smontato coloro che avevano inaugurato la fase

"non è vero ...son tutte uguali..la mia è più meglio assai'


cioè in un forum di fotografia se si studia il comportamento umano si rivela in maniera quasi palese che neanche gli stereotipi possono spiegare?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:33

“ora siamo entrati nella fase..“

Per me siamo entrati nella fase vediamo chi se lo accatta. Per le ragioni di cui rimarcavo sopra. Innegabile non sia vantaggioso, ma va' ribadito il discorso costi, che non e' da sottovalutare.

user170878
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:39

Mah io non ho capito una cosa...cioè non può essere che io abbia sbagliato qualcosa nel settaggio e/o che la macchina e/o l'obiettivo non fossero proprio al meglio? cioè ragazzi da quando ho scritto il mio intervento ho rimarcato 100000 volte per la mia esperienza (prova fatta con due demo a9 e 100 400 GM) ma non è che vivo sui forum e mi sono conservati i samples usciti a cacchio per dimostrare quello che adesso sto affermando in questa discussione. Tant'è vero che dopo che molti sono intervenuti dicendo che non era corretto, io ho accettato e ripiegato sul fatto che evidentemente qualcosa non ha funzionato nella mia prova. Ora la domanda da farsi è: ha senso screditare la parola ed attaccare personalmente una persona solo perché racconta una sua esperienza personale? bah se per voi va bene ok.
Se dovessi fare l'elenco di tutte le minchiate che ho sentito dire su questo forum da chi fa il saputello finiremmo il mese di mai. Su dai siate un po equilibrati e non scatenatevi come se vi avessero offeso la mamma!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:43

No dai jac, non te la pigliare.
Nemmeno benjino ad una prova con la a9 portò a casa uno scatto a fuoco. Uno che fosse uno.
Anche se adesso ribadisce che ci riescono anche i bambini.
A volte la realtà va un po' interpretata...;-)

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:46

Il link alla foto in alta risoluzione:?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3229565&l=it?
Anche le altre sono tutte a fuoco?
Certo che il soggetto non è dei piu difficili in planata e non sbatte neanche le ali
Prova con le rondini o con i piccioni che non piacciono a nessuno poi la 7d la tiri contro un muro

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:50

“Nemmeno benjino ad una prova con la a9 portò a casa uno scatto a fuoco”

Dammela una settimana e ti dico cosa non va' e cosa va'. E' ovvio che se pigli in mano una macchina dove non conosci i settaggi bestiali (sì perche' chi l'ha progettata e' una proprio bestia), non ci tiri fuori nulla. Ma la ho vista usare diverse volte e la sensazione e' che faccia il razzo che vuole lei quando lasciata senza briglie. Ovvio mette a fuoco, in inseguimento, non ci piove.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:54

Era per dire, che la a9 è uno strumento complesso. Con svariate modalità di fuoco ed inseguimento.
Magari non giocandoci per un tempo sufficiente, e variandone le impostazioni. Si può averne un'immagine falsata.

user170878
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:56

Beh Maserc se non ci è riuscito lui mi rincuora un po MrGreen Ma comunque dopo aver sentito gli interventi degli altri mi sento di dire che qualcosa non andava proprio nella macchina e/o lente, hanno provato anche altri e non ne erano entusiasti. Per cui la mia prova non è da prendere in considerazione perché se uso una macchina o una lente non perfette...anche se le prove fatte a soggetti fermi uscivano perfette. Ragazzi non lo so e alzo le mani, ripeto.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:09

Magari era semplicemente settata in af-s.
O in una modalità af non adatta.

user7851
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:15

Domanda curiosa e solo per mia soddisfazione, chi di voi ha in corredo una A9, ma sopratutto la usa con regolarità

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:17

Domanda curiosa e solo per mia soddisfazione, chi di voi ha in corredo una A9, ma sopratutto la usa con regolarità
Io te e fede.stop

user7851
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:19

E allora gli altri parlano di sponda e/o non la conoscono per bene, peggio ancora poco o nulla.;-)

Tutto questo casino per meno di niente ?

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:56

Solo chi avuto un sistema reflex completo ed ora ha un sistema ml completo può fare paragoni ..il resto è fuffa.

user14103
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:58

Intanto per chi ha una ml Sony e vuole ancora adattare ottiche ....
www.sonyalpharumors.com/metabones-firmware-pushes-a7-mark-iii-maximum-



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me