RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless e caccia fotografica ? Ma siete sicuri ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless e caccia fotografica ? Ma siete sicuri ?





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:33

Peró senza offesa alcuna...portare ad esempio un esperienza con un apsc ed ottiche adattate...Non ha la stessa valenza di un comparto ML professionale! ;-)
Lungi da me schierarmi! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:40

Peró senza offesa alcuna...portare ad esempio un esperienza con un apsc ed ottiche adattate...Non ha la stessa valenza di un comparto ML professionale


Be' e' un osservazione giusta e sensata non avevo capito che l autore del topic si riferisse ad ottiche adattate

user23063
avatar
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:40

Maurizio, non so da cosa tu deduca che mi dedichi ad un genere diverso, per le mie 4 foto da capanno, fatte e dichiarate x provare l'attrezzatura? Perché per me scattare da capanno a pagamento NON è fotografia naturalistica (aggiungerei che "so' boni tutti da lì"). Se ti riferisci alle rondini, più libertà di così... Ma anche lì, erano le prime prove con la A9, se il meteo migliora vorrei anche andare a fare qualcosina di meglio di prove e basta.

Mi sa che hai risposto a me riferendoti ad un altro.

Edit: ho riletto un po' dall'inizio, ti stavi riferendo al mio primo intervento. Ammetto che la chiosa forse sembra un po' rude, ma si è dipanato poi il senso del discorso, l'assunto che le ML non sono adeguate così, tout-court, rimane secondo me limitativo, ribadisco che la a6400 a mio parere non è uno strumento adeguato ad un uso wild importante. Ma qualcosa riesce a portare a casa, con i limiti di autonomia che peraltro, ho vissuto con la A7RII, che soffriva anch'essa di poca "benzina", ma che ho cambiato perlopiù per le mancanze di AF. La A9 secondo me non teme alcun confronto.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:40

Wolfschanz , ho detto che ci sono anche evidenti vantaggi peculiari del sistema che mi hanno agevolato moltissimo ad ottenere scatti che con la reflex sono molto difficili da fare .
Scusate se rispondo con così tanto lag MrGreen ma leggevo le risposte sporadicamente durante il viaggio e molte le ho saltate , ora le vedo tutte e rispondo in ordine cronologico .

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:49

MrGreen Praticamente l autore del post e' pure mio vicino di casa.

Disonore per un sonaro come me non me l aspettavo una coltellata del genere da un compaesanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:50

Va.mark rispondo al tuo intervento in cui parli della cannaiola , in quel caso , cioè di spostamenti improvvisi del soggetto all'interno del campo inquadrato , il track focus mi ha aiutato tantissimo , con la reflex devi sempre tenere il soggetto precisamente dentro il campo dei punti di messa afuoco , mentre con la ML Sony il punto di maf segue autonomamente il soggetto e a te rimane solo il compito di non farlo uscire dall'inquadratura, ti aiuta anche la mancanza del buio/specchio , cioè non hai praticamente oscuramento dell'immagine durante lo scastto, un bel vantaggio.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:59

Fadeslayer guarda che sei tu che dici nel post a cui mi riferisco che le ml ti fanno un sacco di ore con la batteria "in studio" , poi che il capanno sia a pagamento o autocostruito la foto la fai allo stesso modo , non centra nulla con il discorso , anzi certi capanni a pagamento sono dedicati ad animali molto difficili e che necessitano di conoscenze anche etologiche per restituire scatti di valore , poi non vorrei entrare troppo nei dettagli per non innestare altri tipi di polemiche che qui non hanno ragione di essere alimentate .Sì mi riferivo ad un altro che "dubita" di quello che affermo,

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:06

Blackdiamond_ sei l'unico che ha risposto alla domanda iniziale : le ML non vanno bene per la naturalistica.
Peccato però che io non ne sia ancora sicuro, ci sono effettivamente dei vantaggi , a volte anche importanti, bisognerebbe trovare alcune soluzioni, magari con aggiornamenti software o hardware ( per esempio non trovo battery pack negli accessori collegati alla macchina ILCE-6400 ) sul sito ufficiale Sony.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:07

Ilmagomaghetto ….non disperare :-P

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:08

Però scusate io sono sempre quello che non capisce un caizer di foto wild, ma nelle vostre gallerie vedo foto di uccellini spesso posati, che mi fa ben pensare che sia un genere più per facoltosi e pazienti, più che mostri sacri delle fotografia...
Addirittura qualcuno ha postato una foto con La reflex che inquadra un ramo, aspettando che ci si posi qualcosa, ma dove sarebbe la difficoltà??n
Nel poter comprare un 600??
O nel avere tempo e pazienza??
Attenzione lungi da me criticare le foto, ma non mi sembrano foto da contorsionisti anzi tutt'altro...
La sequenza di foto che ha postato Karmal se pur senza senso, e non belle, danno l'idea di quello che dite voi, cioè serve una macchina prestante per arrivare a quello...
Ovviamente non parlo di composizione o post produzione, ma della bontà af di seguire un determinato soggetto.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:10

per esempio non trovo battery pack negli accessori collegati alla macchina ILCE-640

Su amazon trovi grip con batteria anche per la a6400.
In ogni caso puoi connetterci qualunque powerbank per dispositivi con USB.

Oppure fai come tutti, ti porti 4 batterie, che non pesano nulla, e vivi felice. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:11

Pit.78 guarda che io sto proprio confrontando la A6400 con la 80D come livello di megapizze e costo sono lì , e con questo rispondo anche a tutti quelli che indicano nelle FF la soluzione , io cerco la soluzione apsc nel mio corredo Canon che per il resto mi soddisfa già .

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:12

Sierra un battery pack mi aiuterebbe ad alloggiare i ditoni SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:13

Non so chi sia, o se bravo, ma un pazzo l'ho trovato che cambia Canon per Sony, sarà più pagato di quest'ultima??puo essere, ma se non fosse così adatta allo scopo, credo che non l'avrebbe guardata proprio.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2019 ore 0:15

perfetto Otto72 , hai sintetizzato bene le mie impressioni , dimenticando tra i vantaggi il track focus che in molte occasioni fa la differenza anche se non so sia una caratteristica di tutte le ML o solo di alcune marche .


Concordo Maurizio, ma non l'ho messa tra le caratteristiche distintive perché non tutte le ML hanno un tracking ugualmente efficace, e viceversa ci sono delle DSLR (come le Nikon D5/D500/D850) che hanno dei sistemi di tracciamento per nulla disprezzabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me