RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quelli che: il mezzo non conta.......


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quelli che: il mezzo non conta.......





user90373
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:43

@ Francesco.merenda
Personalmente credo che la quasi totalià delle "incomprensioni da forum" derivino solo da questo.
Tutto è vero e nulla lo è, se non si parte dal fine del fotografante. Che non è uguale per tutti.

Detto questo, detto ........! Però tra le righe leggo come ci possano essere FINI e fini e, conseguentemente ...... .

user90373
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:48

"Contare" non è il termine più adatto, troppo matematico, andrò a sostituirlo con "entrare". Quelli che: il mezzo non entra ...... .

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:51

Leggo PREMI QUI
e poi....

Come volevasi
GRRR

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:25

“ @ Francesco.merenda
Personalmente credo che la quasi totalià delle "incomprensioni da forum" derivino solo da questo.
Tutto è vero e nulla lo è, se non si parte dal fine del fotografante. Che non è uguale per tutti. ?

Detto questo, detto ........! Però tra le righe leggo come ci possano essere FINI e fini e, conseguentemente ...... .


Ettore, fini maiuscoli e minuscoli forse ci sono anche, ma certamente non "tra le righe" che hai quotato ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:39

il titolo del topic riassum3ndo è, conta il mezzo fotografico

quasi sempre nella lettura di questa domanda che spesso rincorre in questo forum, ci si riferisce alla macchina/obiettivo, io credo invece che parte fondamentale del mezzo sia anche il software

il software è un mezzo, non vi è differenza dal punto di vista funzionale, sempre un mezzo è; anche perché l'attenzione ed anche l'implementazione tradizionalmente demandate all'hardware, si sta sempre più sposatndo sul software per ragioni di costo (non perché sia sempre meglio).

user90373
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 17:10

il software è un mezzo, non vi è differenza dal punto di vista funzionale, sempre un mezzo è; anche perché l'attenzione ed anche l'implementazione tradizionalmente demandate all'hardware, si sta sempre più spostando sul software per ragioni di costo (non perché sia sempre meglio).

Succede anche sulle automobili.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 17:18

C'è chi si affezziona alla propria auto,o alle proprie cose.
Ti immagini quello che abbraccia il vecchio monitor o desktop ,quando arriva il nuovo e non lo lascia?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 17:23

C'è chi si affezziona alla propria auto,o alle proprie cose.


Alle macchine (fotografiche) mi sono sempre affezionato.
E come il cuore richiede, ad alcune molto, ad altre pocopoco... Cool
Sono feticista delle borse, freddino verso le ottiche, mi è sommariamente antipatico il treppiede.
Il flash... dipende.

Giusto per fare outing Cool

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 18:39

Ah vedi, quando si parlava di simbiosi,rispetto al connubio uomo - macchina,
pero' anche l'assonanza manicheo mannequin mi intrigava parecchio.
E allora ce ne sarerbbero di piccole storie da raccontare,ma le foto non sono sottitolate.
Ricordo la Fiab reporter era il modello,poi c'è il robusto ed onesto in tibetano... non mi piace lo zaino, come quella marca in particolare che va tanto.
Per i treppiedi c'è il modello con supporto artigianale in bambu',che si vede nella discussione.
Volendo ci sono dei modelli anche per smartphone,per il sale c'è quello da cucina,poi la pasta forse si trova.




avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 18:44

non mi piace lo zaino...


Anche qui siamo in simbiosi Caputo Cool
Ne ho avuti diversi, ogni volta tentando di convincermi che poteva essere. Ma niente. Odio gli zaini...
A parte la classe di Billingham, la mia preferita attuale è una Domke metà anni '70 ;-)

Ettore: non siamo troppo ot... la borsa è mezzo, e conta. Diggiamolo! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 19:47

Proprio la settimana scorsa a teatro ero con Billingham rucksack 25 Colore Sage FibreNyte / Chocolate Leather e due end pockets MrGreen
(non perché sia il mio preferito ma perché è lo zaino urban in cui entra "tatanka" ( corpo macchina 15x15x7.5cm). Zaino particolare, a chi piace, a chi no.

Amo gli zaini, quelli comodi però.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 19:57

a teatro ero con Billingham...


Non amo gli zaini, ma hai classe Centauro! Cool

user90373
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 19:28

Da quando uso la 645 ho un pò modificato il "modus" per la parte "materiale", pellicole, sviluppi ecc. Mi sono altresì ritrovato ad osservare alcuni lavori fatti in passato e a chiedermi cosa andrebbe a cambiare, nella sostanza, se fossero stati fatti in medio formato con pellicola 200 ASA sviluppo compensatore finegranulante piuttosto che in 24x36 pellicola 400 ASA tirata a 800 sviluppata "rude mente". Mi son risposto che a parità di "sostanza" non credo andrei a rifare lo scatto per aver più "contorno". Per contro mi ritrovo ad usare i due mezzi con approccio diverso pur affrontando le medesime "tematiche".

user90373
avatar
inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:45





C'est la même chose!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 17:04

La forma per il contenuto sembrebbe un attimino differente,non soltanto perchè dei due apparecchi uno è smart è l'altro è ana-logico,un termine recente e forse non esattamente appropriato per indicare macchine fotografiche a pellicola, non digitali.La forma si traduce nella facilità d'uso e si sente impugnano l'apparecchio o nel trasporto,uno è un piccolo computer con accesso alla rete e l'altro consente sviluppo e stampa di tipo tradizionale con la camera oscura,fino ad arrivare alla conversione in digitale della stampa tramite anche scanner piano.Con lo smartphone click e via la foto la foto puo' essere visionata,inviata a qualche applicazione o condivisa in modo molto veloce.
Un po' macchinoso il portafiltro con quel paraluce laterale,con quelle alucce che qualche voltra potrebbero anche servire.
Ma chi ce lo fa fare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me