JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiornamento firmware Versione 3.3 È possibile utilizzare la funzione Focus stacking con l'M.Zuikio Digital ED 100-400mm F5.0-6.3 IS. Le prestazioni di stabilizzazione dell'immagine quando si utilizza "M.ZUIKO DIGITAL ED 100-400mm F5.0-6.3 IS" sono state migliorate. La compensazione roll è disponibile insieme alla funzione di stabilizzazione dell'immagine del corpo macchina e alla funzione di stabilizzazione dell'immagine pitch e yaw.
"M.ZUIKO DIGITAL ED 100-400mm F5.0-6.3 IS" non è compatibile con 5 assi Sync IS.
la cosa che non mi spiego è la sproporzione nelle dimensioni tra il 100-400 olympus (appena uscito) e il panaleica, che tra l'alto è anche più luminoso a 100mm.
“ la cosa che non mi spiego è la sproporzione nelle dimensioni tra il 100-400 olympus (appena uscito) e il panaleica, che tra l'alto è anche più luminoso a 100mm. „
al minuto 1:20 il confronto con il sigma 100-400 f5-6.3 per sony, probabilmente il nuovo tele olympus è il sigma opportunamente adattato per il m4/3 , da un'altra parte c'era un confronto con lo schema ottico dei 2 che è perfettamente uguale, se effettivamente l'oly è il sigma travestito si spiegano le maggiori dimensioni , e il peso superiori al pana 100-400, si spiegherebbe anche la piccola mancanza del dialogo tra i 2 stabilizzatori
Di contro c'è da dire che pur non avendo ottiche native, sigma ha fatto ottiche MFT meravigliose, vedi la terna di fissi DC DN 56 / 30 / 16mm f1.4. Non sono piccoli ma hanno una resa TOP e costano POCO.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.