user117231 | inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:00
OLYMPUS potrebbe fare società con LEICA. Leica metterebbe la concretezza Olympus la bellezza estetica. Compenserebbero l'una le lacune dell'altra. E fuori con un sistema FF ML completo... .. Il nome glielo do io LEYMPUS !!! Il sensorino fa ca.ga.re..... |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:23
.....piccolo è bello..... .....grande di più..... |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:27
va beh allora penso passerò a FF, ma questo in un lasso di tempo moooooooooooooooooooooolto lungo, come di solito sono abituato a fare io il tempo di imparare a sfruttare al 100% la gx9 |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:29
Ti ci vuole una vita..... |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:34
no dai la gx9 è facile da usare, almeno su questo non ho dubbi, si tratta di provare qualche ottica migliore per sfruttarne il potenziale, ma senza svenarsi. Per passare al FF e fare debiti c'è sempre tempo |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 17:25
Grazie mille Daros. Stavolta spero di non perdermelo....un saluto! Gianluigi |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 17:54
a olympus fare una FF non serve a niente. ho sperato in una ML FF olympus solo per il bene dell'umanità, visto che gli attuali leaders di quel mercato fanno prodotti senza senso in alcuni casi (corpi piccoli su ottiche enormi) o dimensioni giuste ma 10 anni indietro rispetto all'attuale tecnologia (vedi prestazioni corpi canon). ora c'è panasonic che può fare tutto quello che avrebbe dovuto fare olympus ... non serve che si aggiunga anche lei alla battaglia del FF... |
user117231 | inviato il 06 Aprile 2019 ore 18:24
Le Panasonic non sono belle come le Olympus.. e sanno tanto di videoregistratore. |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 18:27
Io di videoregistratore ho un sony. Di Panasonic ho un registratore vocale a cassetta e ora ho anche una fotocamera. Avevo trovato anche una canoa col logo Panasonic ma non vorrei esagerare |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:52
“ Per passare al FF e fare debiti c'è sempre tempo;-) „ è una considerazione non del tutto vera......oggi ci si può fare un corredo ff a prezzi da m4/3 “ o dimensioni giuste ma 10 anni indietro rispetto all'attuale tecnologia (vedi prestazioni corpi canon). „ anche questa considerazione è poco vera...... |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:57
Mah ho fatto due conti proprio su questo punto prima di scegliere il formato e con 1000 euro riesco a farmi un corredo completo m4/3. Col ff se anche scegliessi la più economica sul mercato con 1000 non ci arrivo a prendere nemmeno il solo corpo. Come minimo bisogna raddoppiare il budget e solo per un corpo e un ottica kit |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:02
......certo, con 1000€ non ce la fai, ma se cominci a parlare di 2000€ ed oltre.... comunque non voglio andare nel solito OT...... |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:45
“ è una considerazione non del tutto vera......oggi ci si può fare un corredo ff a prezzi da m4/3 „ Concordo con @Mirkopetrovic. Tralasciando la diversa resa del sensore m4/3 - FF mirrorless , mi piacerebbe capire, senza polemica, quali parametri vengono usati per dire che l'impegno economico nell'investire in FF mirrorless è quasi come investire in m4/3. Anche il paragone con FF Reflex è comunque a favore di m4/3, perché il peso maggiore, ce l'hanno sempre le lenti. Ho provato a fare quattro conti, immagino come @Mirkopetrovic, e, per me , il M4/3 è senza dubbio il sistema / formato più economico. Ovviamente considerando il m4/3 come sistema, quindi con lenti originali non adattate (pescando solo nell'offerta Panasonic e Olympus, senza considerare Sigma e Tamron). La comparazione è stata fatta cercando, nel limite del possibile, di mantenere l'equivalenza della lunghezza focale. Di seguito la mia analisi M4/3, Fuji APSC, Sony FF. Si può anche fare il ragionamento con Canon R e lenti RF e Nikon Z e lenti Z... Spero di non aver fatto errori. Sarei felice di essere smentito ... I prezzi sono aggiornati al 07/04/2019 e presi principalmente da un negozio fisico della mia zona. Soluzione M4/3: €7.518,12 - Riferimento * OM-D E-M1 MARK II: €1477,83 * M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro: €1.113,75 * M.Zuiko ED 12-40 mm f/2.8 PRO: €857,32 * LUMIX 35-100 mm f 2,8 O.I.S: €930,12 * LUMIX G Ob. 12 mm f 1,4 Asph.: € 1166,19 * M.Zuiko 45Mmm f1,2 PRO: € 1113,75 * M.Zuiko 75mm f1,8: € 859,16 Soluzione Fuji: €8.543,08 ( +13,63 % su M4/3 ) * X-T3: €1378,6 * XF 8-16mm f/2.8 R LM WR: €1.990 * XF 16-55mm f/2.8 R LM WR: €1024,8 * XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR: €1409,1 * XF 16mm f/1.4 R WR: € 896,7 * XF 56mm f/1.2 R: € 938,18 * XF 90mm f/2 R LM WR: € 896,7 Soluzione Sony, considerando l'apertura riferita alla PDC: €9.487,44 ( +26,19 % su M4/3 ) * A7 III: €2099,07 (è la entry level di Sony) * Sony FE 12-24mm f/4 G: €1776,81 * Sony FE 24-70mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T*: €844,73 * Sony FE 70-200 f/4 G OSS: €1443,87 * Zeiss Sonnar T* E 24mmf/1.8: € 1090 * Sony FE 85mm f/1.8 : € 580,84 * Sony FE 100mm f/2.8 STF GM OSS: € 1652,12 (Avrei potuto mettere il Zeiss Batis 135mm f/2.8 ...) Soluzione Sony, considerando l'apertura riferita alla luminosità: €14.713,89 ( +95,71 % su M4/3 ) * A7 III: €2099,07 (è la entry level di Sony) * Sony FE 16-35mm f/2.8 GM: €2398,64 * Sony FE 24-70mm f/2.8 GM: €2234,06 * Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS: €2677,53 * Sony FE 24mm F1.4 GM: €1429,84 * Sony FE 85mm f/1.4 GM: € 1875,75 * Sony FE 135mm f/1.8 GM: € 1999 |
user117231 | inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:02
Daniele, apprezzo la tua propensione per la Statistica e il Calcolo.. ma posso chiederti a che servirebbe lo schema sopra ? Nel senso.. chi ha stabilito che per avere un corredo ML Fuji, bisogna spendere euro 8.543,08 comprando tutto quanto nella lista acclusa ? |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:16
Daniele rivedrei solo il calcolo delle %...poi sul reale senso di tutto ciò, io non riesco a cogliere (sono limitato). Intendo dire che nessun scrittore dichiara con quale penna o tastiera (o strumento) ha creato il suo manoscritto...o con quanto ha pagato il mezzo per la scrittura. Per me è più interessante, alternativamente, l'esperienza dell'uso...allora in questo caso una valutazione dei costi è più utile ed interessante. Scusate ot. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |