RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "





user10190
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 9:54

Non so più cosa dire oltre a questo!

c'è null'altro da dire infatti, per chi vuole intendere... ma in una nazione di "benaltristi" e "presenzialisti" che trovano gusto nel criticare qualcuno per mettersi in evidenza, le variazioni di approccio sono innumerevoli.

Maxim mi potresti spiegare il senso dei tuoi ultimi interventi? Dove trovi in dettaglio, errori o "forvianze" nel test di Juza? Premetto che non ho esperienza pratica in tema, ma in quel test c'è anzitutto una verità aritmetica inconfutabile (basata sul numero di pixel e formato) come struttura logica, e delle considerazioni di contorno. Per confutare qualcosa in quel percorso logico bisogna ridefinire i singoli dettagli. Se però il tuo è un "pour parlé" allora ho inteso male.



avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 10:41

Non sono solo i Megapixel del sensore a fare la differenza,
l'economica (e vecchia) 550D monta lo stesso sensore della 7D ma non ho mai letto di paragoni con la 1Dx! Sorriso
Oltre alla dimensione dei singoli pixel maggiore, la 1Dx ha molte altre caratteristiche migliori rispetto alla 7D!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 10:50

Marcorik, è proprio questo il punto...MrGreen
Non ho nessuna intenzione di dimostrare nulla a nessuno e nessunissimo interesse a far valere le mie ragioni.
Io la mia esperienza me la sono fatta. Con questo tempo sono costretto a scrivere a pc anziché stare nel mio
fantastico capanno e porto volentieri la mia esperienza a chi è interessato...Le mie considerazioni sul campo
non cambieranno, finché non mi scontrerò personalmente con realtà diverse da quelle vissute ad oggi.

Nella fattispecie, ho già inserito un link dove vedi due foto con la resa dei due sensori, croppando più o meno
allo stesso modo. A parità di crop sono convinto che il ff mantenga molto più dettaglio.
Il fatto è che oggi sono convinto che in ogni caso il ff per mille motivi renda meglio
dell'aps-c da 18 Mpx e permetta di croppare MOLTO PIU' del secondo sensore.
Non mi interessa se chi denigra la 7d lo faccia per piccoli errori di micromosso, per microstrarature di af,
per condizioni sfavorevoli di illuminazione e quant'altro. Se ho le impostazioni adatte per avere i tempi di sicurezza
e l'esposizione corretti per un soggetto, il soggetto lo voglio avere a fuoco sempre, non solo quando mi va di culo...
E la mia esperienza, mi porta a ritenere che la 7d è incostante da questo punto di vista.

Non dico inutilizzabile, e infatti se la mia non si fosse rotta la utilizzerei ancora. Ma la utilizzerei solo per
alcuni tipi di foto, preferendo per altri altre fotocamere.

Il vedere postate immagini che dimostrano quanto sia perfetto il sensore della 7d non mi farà pensare in modo diverso.
Anch'io ho fatto foto valide con la fotocamera in questione, ma su soggetti distanti mi trovo ad avere risultati
accettabili due volte su dieci (non credo di esagerare in negativo)...
Apprezzo lo sforzo di chi ha postato le foto di esempio, ma il problema che ho riscontrato io, secondo me comune
ad una buona percentuale di utilizzatori, è l'incostanza dei risultati abbinata ad un certo tipo di fotografia.

Sono logorroico...MrGreen

Ripeto, questa è la mia esperienza sul campo.
Non riuscirò a cambiare idea per quello che leggerò in qualsivoglia post di qualsivoglia sito di fotografia.
E maxim, è questo che intendevo nel dire che anche i fotografi navigati hanno sempre qualcosa da imparare...
Certo che la 7d o la 1dIII sono sempre le stesse (a parte che non è del tutto vero, vedi l'ultimo firmware della 7d),
ma basta un confronto del cacchio con una fotocamera diversa, o una foto sbagliata di un momento per farci fare ragionamenti che
prima non avevamo ancora fatto e intraprendere nuove strade fotogragfiche infinite...MrGreen

Saluti a tutti...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 11:10

Ragazzi, come faccio a scaricare i raw?
Non ci riesco


Aiuto Sorriso

user1756
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 12:18

Odisseus
con simpatia
ma se dobbiamo fotografare un soggetto lontano o se non si dispone di una focale molto lunga, una reflex APS-C ad alta risoluzione come la 7D ha un chiaro vantaggio, almeno finchè si scatta entro i 1600 iso.


io interpreto il pensiero
devo fare una foto occasionale
e non ho i mezzi giusti allora la 7D ......

per altri aspetti concordo con Mactwin

per altre cose una frase rubata
"Se la tua foto non è venuta tanto bene forse non eri sufficentemente vicino al tuo soggetto"

;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 13:06

salve a tutti, anch'io uso da tre anni la 7D e da due la 1D Mk IV;
concordo con i risultati di Juza, aggiungo però alcune considerazioni: la 7D ha maggiore criticità nel raggiungere il risultato ottimale, (fattore crop x1,6= maggior rischio di micromosso,criticità autofocus, stabilizzazione, ecc).
Non sono un prof di cerimonie ed eventi, se lo fossi opterei senz'altro per una fullframe. Per le mie esigenze da fotoamatore naturalista ritengo la 7D eccellente. Quando i miei soggetti hanno un comportamento interessante, la raffica di 8 fot/sec. mi permette di ottenere con certezza diversi scatti al top,diciamo 60%. Non avendo esigenze di produttività, posso permettermi di impegnare anche un'ora per una postproduzione ottimale di uno scatto.Per quanto riguarda il rumore, è evidente che si presenta maggiormente con la 7D piuttosto che con la 1D Mk IV o peggio con una ff. ma dopo il crop inevitabile per avere le stesse dimensioni del soggetto ripreso, le differenze diventano molto meno evidenti. Riguardo alla resa cromatica, bokeh ecc. è indiscutibile la maggiore qualità del ff, però in postproduzione si fanno quasi miracoli..
saluti Piero

user10190
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 13:07

"Se la tua foto non è venuta tanto bene forse non eri sufficentemente vicino al tuo soggetto"

Maxim con altrettanta simpatia Sorriso io posso anche concordare con te su tutto e che concordi con mactwin, ma non capisco la critica diretta al test che si propone semplicemente di definire i termini in cui due crop di diversa densità e numero di pixel reagiscono. Se Juza avesse voluto menzionare tutte le variabili, che mactwin riteneva necessarie per giudicare il test valido, avrebbe dovuto spenderci dieci volte tanto il tempo devoluto. E' ovvio che in base alla dovizia di applicazione in PP le cose possono cambiare, ma questa è un'altra cosa. Il test e condizionalmente valido presumendo risorse tecniche adeguatamente sfruttate e capacità del fotografo complessive ai massimi livelli, per cui se viene a mancare ad esempio la conoscenza adeguata della PP tutto cambia. Però tutto questo ha valore se, come menzionato, si disquisisce come implemento al tema e non in funzione confutativa. Nel forum canon c'era e c'è ancora un ottimo forumista che rivendette la 7d per una 1d3 mi sembra, poiché con la prima non riusciva ad ottenere una nitidezza sufficientemente pulita e ore in PP non se le poteva permettere, mentre con la seconda e 10 mp faceva meraviglie. Il test di Juza per me ad esempio è utile anche nel titolo in quanto ho sempre sentito che un crop da FF le suona a qualsivoglia apsc e non potendo sperimentare l'avevo in memoria come un assunto comprovato. Adesso ne so di più e se come sperabile in futuro tornerò a fotografare sul serio, mi sarà utile. Poi non sono d'accordo sugli eccessi accusativi tipo "test fuorviante" poiché trasforma il confronto come un "incontro pugilistico", mentre è più utile una competizione centometristica, dove come si arriva si arriva ma non ci si mena. Spero di avere scelto le allegorie appropriate... Buon pranzo a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 13:24

Premetto che non capisco molto certe acerrime contrapposizioni per me puramente ideologiche. Non vedo nel titolo del post e nei test di Juza motivi che giustifichino certi interventi ...ma passiamo oltre.

Uso felicemente la 7D da un paio d'anni ...gli riconosco i grandi pregi confermati dal test di Juza che ringrazio per il tempo dedicato e la condivisione. Sono altresi convinto che per un determinato tipo di fotografia l'accoppiata 1DmkIV o 5D3 con 500F4 o 600F5.6 diano risultati migliori soprattutto ad alti iso ...ma quanto dovrei svenarmi ?? anche questo è un parametro da tener bene in considerazione. Personalmente non ho la pretesa di fare le foto più belle dettagliate nitide del mondo ...i risultati che dopo qualche anno di gavetta sto raggiungendo mi soddisfano consapevole che c'è tantissimo ancora da imparare soprattutto in fatto di tecnica .

Detto questo riconosco alla 7D alcuni difetti ...soprattutto quello evidenziato da Prof Chaos ...non nelle percentuali che sostiene lui secondo me esagerate ( 1 foto su due ) ma anche a me è successo specie per foto a cervi o Merli acquaioli in condizioni di luce difficile ed a distanze importanti la maf a volte non è precisa ...mi ci sono sbattezzato ma non ho trovato ancora la quadra ...penso dipenda dai vari settaggi dell'autfocus 7D assolutamente non banale ....ma non ne sono certo.

saluti

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 14:24

Leggendo le risposte di alcuni soggetti , dalle mie parti vengono chiamati ca.....ri, sono in bilico tra il ridere e il piangere, ma preferisco prenderla alla leggera per cui ho il sorriso sulle labbra.

A parte le grandissime fregnacce lette, senza nulla togliere ne alla 7d ne alle varie d3fg34xxy , dove ognura ha le sua caratteristiche personali, rimango sorpreso da queste discussioni sempre sul filo della qualità espressa in micron, dove per forza si deve trovare un difetto alla fotocamera di turno facendola esaminare dal ris , dove si vanno a cercare le piu disparate situazioni di scatto che normalmente nella realtà non effettueremo mai.

Personalmente essendo nato con la pellicola, usata per decenni,come d'altronde la maggior parte di voi, in questo preciso momento dell'era digitale anche con la piu economica reflex entry livel si ottengono risultati 1.000.000 di volte superiori alle piu professionali di allora, per cui INVITO qualcuno di questi soggetti a rispolverare la vecchia fotocamera a pellicola, quelli che hanno iniziato con il digitale a comprarne una e scattare per un paio di settimane con la pellicola e i rullini, portare a sviluppare i rullini e vedere la differenza tra i due sistemi, poi potremmo riparlarne nelle varie discussioni con piu consapevolezza nei casi come questo post.

Tornando al discorso principale c'è poco da dire, il test fatto da Emanuele parla da solo, è inutile arrampicarsi sugli specchi come fà qualcuno, qualcuno che evidentemente valuta l'attrezzatura fotografica solo in base al suo costo e al nome che porta.

Detto questo non voglio dire che la 7d è migliore di altre fotocamere, sarebbe un suicidio, però come ho gia detto altre volte non è nemmeno come qualcuno la vorrebbe far passare, sicuro che la colpa sia della fotocamera?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 14:41

No non mettere di mezzo anche la pellicolaEeeek!!! se no non ne usciamo più!!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 14:56

hai ragioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 15:29

Franco, mi piacerebbe sapere se nei tuoi ultimi interventi ti riferisci anche a quanto riportato da me (e quindi se stai invitando anche me
a provare con la pellicola...). Perché prima di argomentare passo passo le tue riflessioni, che permettimi, trovo in in alcuni tratti
un po' integraliste (fotograficamente parlando), vorrei esserne certo.
Hai portato diversi spunti al discorso, ne verrebbe una risposta lunga...;-)

Grazie...

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 17:16

Ciao Professore, veramente non ho letto il tuo intervento, ne ho letto qualcuno nelle prime pagine e ho capito l'antifona, per fortuna .

Non sono argomenti integralisti, anzi, sono argomenti sensati dato che da quello che vedo su alcuni utenti, fotograficamente, mi convincono sempre piu che si parla solo per sentito dire, anche perchè tra la maggior parte delle foto nel forum fatte con le prò sono poche quelle degne di essere chiamate fotografie, e non per colpa della macchina.

Non mi interessa minimamente leggere altre argomentazioni su questo discorso, se le devi fare per me te le puoi anche risparmiare, io valuto sempre i fatti e non le parole, e quello che valuto sono gli esempi pratici, tra cui quello di Emanuele che azzera tutti i discorsi fin qui fatti.

Naturalmente non è una polemica nei tuoi confrontiSorriso


user1756
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 17:21

Odisseus
riprendo un passo detto precedentemente

Che juza faccia questi tipi di test va benissimo è nel suo ruolo quello di creare un'interesse attorno al forum

Che i Junior ne discutano è altrettanto normale devono farsi le idee e devono massimizzare l'investimento del capitale e scegliere tra una 1DX e una 7D MrGreen

Che i senior vi partecipano si rimane un po perplessi come se non fossero gia noti i vari test 7D/5DMKII/5DMKIII/ 1Ds fatti a suo tempo In particolare chi ha un notevole background fotografico.Semmai si dovrebbe parlare di piu della 1Dx e non della 7D dove sono gia noti i pregi e qualche manchevolezza

Poi si è tentato di accendere qualche candelina ma si levano subito le correnti d'ariaTriste

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 17:34

...certo che se uno si mette a leggere tutte ste pagine come ho fatto io, cambio hobby...Triste

ma fotografare non e' solo una passione, un piacere..?

Mahhh




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me