RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"... la maggior parte scatta fotografie inutili" - G. Berengo Gardin - Che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "... la maggior parte scatta fotografie inutili" - G. Berengo Gardin - Che ne pensate?





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 4:01

Credo che con l'aggettivo "utile" Gardin intendesse utile per la società.

Chiaramente lui non si riferiva al pubblico che riempie le memorie del proprio smartphone di fotografia-spazzatura, dovremmo considerarlo un vecchio pazzo se pensassimo che lui intendesse confrontarsi con questa categoria. L'allusione era rivolta ai giovani fotografi (professionisti) moderni.

È tipico della gran parte dei fotografi documentaristi (foto giornalisti, fotoreporter) sentirsi i maggiori rappresentanti, fotograficamente parlando, della cultura sociale e custodi della memoria storica. Questo perché un certo tipo di fotografia è stata maggiormente sfruttata dagli editori, soprattutto negli anni 50-60-70 e perché la figura del fotografo "impegnato" è da sempre più riconoscibile per un pubblico più trasversale.
Di fatti, nell'intervista Gardin rifiuta l'appellativo di "artista" che invece attribuisce con una certa sufficienza ai giovani d'oggi, che (cito le sue parole) <<..fanno le fotografie d'arte e copiano i pittori con 50-100 anni di ritardo>> e aggiunge con orgoglio (cito le sue parole) <<il vero DNA della fotografia è la documentazione>>.

Invero, anche la documentazione fotografica "copia" i pittori con 100 anni di ritardo. Già nell'ottocento, infatti, esisteva il realismo e pittori come Courbet, Daumier, Caillebotte, e molti altri coglievano con le loro opere la realtà sociale, l'ambientazione e il costume di un determinato periodo storico. I contenuti, di fatto, sono i medesimi dei maestri fotografi documentaristi.

Senza nulla togliere al prestigio delle opere di Gardin, io non credo che esista una fotografia di seria A e una di serie B.

Un documento può raccontare, o conservare, la storia di un uomo o della società in forma immanente o trascendente, perché anche nella fotografia non c'è mai un solo modo per rappresentare le cose, altrimenti verrebbero a mancare alcuni capisaldi della materia fotografica, quali il punto di vista del fotografo, la forma e l'estetica, ad esempio.

user58451
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 5:11

Mi trova in completo accordo. Ho tera di foto inutili, fatte in una bulimia fotografica causata da il digitale e dal... Tanto non costa sviluppare. Alla fine adesso mi sono messo in terapia e scatto principalmente per pellicola obbligandomi a pensare prima di ogni click

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 6:46

Makexaos. Per me hai fatto un ottima analisi e concordo. La sua intervista qua è stata interpretata male e così si è scatenato un putiferio. Tanti compreso me hanno risposto alle affermazioni false e tentenziose di alcuni.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 7:14

""""""""""
.....Senza nulla togliere al prestigio delle opere del maestro Gardin, io non credo che esista una fotografia di seria A e una di serie B.

Un documento può raccontare, o conservare, la storia di un uomo o della società in forma immanente o trascendente, perché anche nella fotografia non c'è mai un solo modo per raccontare le cose, altrimenti verrebbe a mancare il punto di vista del fotografo.

""""""""""

Condivido, ma anche nella pittura ci sono opere che vengono ricordate nei secoli e altre che vengono considerate croste. Alla base della distinzione, aldilà della bravura e del mezzo usato, la capacità di trasmettere all'osservatore un messaggio, un'emozione, un sentimento universale. Anche su Instagram si trovano "buone" foto e meno male che c'è.
Idem per la musica, per la poesia, per i romanzi e per tutte quelle che sono forme di espressione.
L'"utile" di Gardin, credo voglia essere la sintesi di questo pensiero.

user163569
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 7:42

Ma tante foto "documentative" sono opere create ad arte come in una fiction: rimane solo la fotografia di guerra allora come ultimo baluardo?
Un paesaggio non è fotografia?

user90373
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 8:17

@ Luiscuni

Un paesaggio non è fotografia?


A volte no.

user163569
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:05

E Helmut Newton faceva foto inutili allora
L'umilta è un altra cosa, come il rispetto verso gli altri

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:27

Non è facile creare sentimento di disorientamento e non sdegno nell'osservatore (che è pur sempre un'emozioone) neppure utilizzando il tema della trasgressione (che è pur sempre un tema). Newton ci è riuscito, per me è un artista oltre che un fotografo dalla tecnica sopraffina.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:39

Avevo visto un video in merito di Gardin sulle foto inutili, credo che ci sia un po' un'incomprensione.
Lui parlava delle foto al cibo, diceva che molti fanno uno scatto a caso alla pizza senza nemmeno pensarci troppo, lui la definiva inutile perchè non portava con se un'informazione, non parlava del pizzaiolo, del lavoro, non raccontava le persone in pizzeria.
E' un pensiero valido e coerente con il suo percorso fotografico, la foto buttata li non pensata senza uno scopo e condivisa sui social per lui è solo rumore.
Il suo discorso era semplicemente questo

user90373
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:08

In fotografia esistono i fotografi, i fotografi-artisti, gli artisti-fotografi e gli artisti. A volte viene a mancare l'arte altre la fotografia, raramente si incrociano.

user170782
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:43

Il discorso delle foto ricordo o comunque delle fotografie fatte per raccontare la propria famiglia esula dal discorso di Gardin, che non credo voglia fare una crociata contro gli album di famiglia. Poi anche in questo caso si possono fare foto più o meno buone, ma non è il target di riferimento di Gardin.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:47



minuto 4.18, non si scaglia contro le foto di famiglia ecc..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:57

Moralizzatore e Matteo è inutile cercare di chiarire purtroppo qui si parla di GBG senza conoscerlo e senza sapere cosa dice.

user170782
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:03

Hai ragione Mario, ma resta inaccettabile parlare di uno senza conoscerne il lavoro e interpretando le sue parole in modo errato, come se ce l'avesse con tutti i fotoamatori permalosi, che effettivamente fanno foto inutili ma che, fortunatamente, hanno tutto il diritto di farle.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:06

Che dire... Hanno definito Todd Hido pasticcione in un altro topic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me