| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:12
@Salvo come tutti i convertiti recenti, sei un ultra... |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:59
Sono uno di quelli a cui i colori del foveon non piacciono. Con le ultime quattro basta scattare in dng e il problema si risolve. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:14
I colori foveon non esistono, avevo tre scatti uguali dp2m, xt10 35 1.4, d200 35 1.8, be se devo dire la mia i colori che mi piacevano di più erano quelli del ccd, specialmente sui verdi degli alberi, seconda merril e ultima la xt10( verdi elettrici senza sfumature). Ho perso il jpg della d200 ma ho i crop. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:51
Andyv adesso c'è il plug in per portare gli X3F in P.S. anche se a molti non piace |
user175007 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:36
ogni tanto la scatoletta di Merrill la uso e mi escono anche cose accettabili, però non é mai scattata la scintilla queste le ho fatte poco tempo fa


 |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:48
@Andy se dai un'occhiata agli istogrammi DNG, si vede che Sigma ha portato verso dx R e G a scapito di B. Con questo è ancora diverso dai Bayer che praticamente sempre hanno i due G più a dx di B e R. Insomma, non è più il tipico Foveon, l'avranno fatto per permettere di usare pacchetti come C1, chissà? |
user92328 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:08
“ @Salvo come tutti i convertiti recenti, sei un ultra...MrGreen „ dear Val, mi racconto un po con te che sei uno abituato a leggere... ho un miliardo di difetti, ma vuoi sapere quale è il mio unico pregio...?? io non guardo quello che non mi fa fare una macchina, mi concentro solo ed esclusivamente su quello che mi permette di fare, e quello che non me lo fa fare provo a raggirare l'ostacolo studiando soluzioni.... questo atteggiamento mi porta a non lamentarmi mai e a lavorare a testa bassa, tanto impegno, costanza e determinazione, alla fine dopo tanto ma tanto lavoro le soddisfazioni arrivano, ma anche o sopratutto grazie al fatto che con Ps ormai so come muovermi, ma poi, oggi se si ha un nuovo problema su una foto, su youTube trovi la soluzione con tanto di video, cioè, più di cosi cosa si può volere di più........ basta solo non essere pigri e mettersi a studiare..... Ovviamente, quando scelgo una macchina da comprare, cerco di individuare quella che mi dia la qualità maggiore rispetto a quello che sono disposto a spendere... Con la dp2m ormai sono 5 mesi ma mi sono trovato subito bene, confesso che, anche io all'inizio notavo una innaturalezza curiosa da un lato e tantissima qualità dettaglio dall'altro lato... ma a furia di fare prove, oggi so che con un file x3f, come posso avere la resa simil bayer(sono 2 passaggi veloci) come qualsiasi altra cosa, e mi sento abbastanza appagato complessivamente, e per me va bene cosi, anche se so di essere all'inizio nel vero viaggio nel mondo della fotografia, ma di certo non sono più un principiante dopo circa 3 anni di dedizione alla fotografia( quasi a tempo pieno), o almeno ritengo di aver quasi ultimato le fondamenta.... ora viene il lavoro sulla parte creativa della fotografia, o almeno ci proverò e sarà un lavoro senza fine........... |
user92328 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:21
“ ogni tanto la scatoletta di Merrill la uso e mi escono anche cose accettabili, però non é mai scattata la scintilla queste le ho fatte poco tempo fa „ accettabili..?? io con questo tipo di qualità (come anche nei tuoi scatti) non ho bisogno di cercare altro.... peccato solo per il controluce, altrimenti avrei venduto anche la A7.... anzi no, la A7 non la posso vendere, perchè soddisfa l'altro genere fotografico che amo moltissimo, il genere di scatti fatti con l'helios, bokeh.... Ripeto, la mia macchina per il futuro sarà, o la nuova FF Sigma se mi convince, altrimenti prendo le altre Merrill, e poi un giorno o una a7riii oppure direttamente una M50r MF.... vedremo... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:05
Io sono un fruitore, non un tecnico Se volete approfondire questa tecnologia, qualche risposta potete trovarla su forum.foveon.it |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:32
@Lorenzo vero, ma alcuni sono un po' talebani... (non Italo, non sia mai!) |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:11
A volte i toni si alzano, come ovunque capita, ma in linea di principio se voglio capire il funzionamento di qualcosa, lo provo e/o mi rivolgo a chi lo utilizza, anche e soprattutto se poi voglio fare confronti o dare un giudizio, soprattutto in questo caso nel quale io per primo ho scoperto a mie spese che questo tecnologia richiede per essere utilizzata correttamente, un approccio differente, altrimenti i risultati saranno tremendamente pessimi e nemmeno all'altezza del comune standard fotografico medio.... ma se utilizzata correttamente e nel giusto ambito d'applicazione.... be il discorso cambia di molto |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 21:31
@Salvo non farti troppe illusioni su un Foveon FF. Procurati due immagini Sony A7RIII, una normale e una con pixel shift implementato a regola d'arte. Il ps non è molto, solo un po' meglio dello scatto singolo. Significa che il giorno che Sony introduce una FF 60 Mpx, non ci sarebbero motivazioni serie per un Foveon FF |
user92328 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 23:31
“ ma se utilizzata correttamente e nel giusto ambito d'applicazione.... be il discorso cambia di molto „ infatti, basta fargli fare quello che sa fare meglio... “ @Salvo non farti troppe illusioni su un Foveon FF. Procurati due immagini Sony A7RIII, una normale e una con pixel shift implementato a regola d'arte. Il ps non è molto, solo un po' meglio dello scatto singolo. Significa che il giorno che Sony introduce una FF 60 Mpx, non ci sarebbero motivazioni serie per un Foveon FFTriste „ e si, purtroppo si deve stare con i piedi per terra con le aspettative della FF sigma.... mi piace pensare che magari faranno qualcosa di proporzionato alla qualità della Merrill però su un FF, il che sarebbe troppo bello, ma ohimè, tra il dire e il fare c'è tanto mare... in ogni caso io con Sigma mi ci consolerò lo stesso, la dp1M la prendo a prescindere... e poi, come dici tu, c'è Sony, un'altra prima donna straordinaria.... |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 10:38
Beh....io mi devo ricredere... Il Pixel Shift di Sony restituisce un file con una nitidezza da prima della classe ...Ma una naturalezza che non avevo mai visto! |
user14103 | inviato il 09 Febbraio 2019 ore 10:47
RAAMIEL... finalmente giustizia...con i numeri .. anche se si vedevano anche sui file che i colori erano impietosi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |