RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 16-35 f2.8l iii vs sony 16-35 f2.8 gm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 16-35 f2.8l iii vs sony 16-35 f2.8 gm





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:17

Karmal tu che l'hai avuto avresti uno scatto a f2.8 per dimostrare che questo Sony sia fallato? Per me a f2.8 è semplicemente normale anzi buona come resa, il Canon invece sembra essere stellare. Già a f4-5.6 saranno sovrapponibili.

user92023
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:19

Antonio + 1! G.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:26

io ne ho un sacco nelle mie gallerie col GM. però mai a 2.8, sorry.
;-)
ripeto, per me Brettik ha fatto bene se doveva scegliere fra quelle 2 lenti usate.
alla prima occasione scatterò, per sport, qualcosa a 2.8

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:41

Antonio io non l'ho avuto ma ti garantisco avendolo provato circa 1 mese fa non ho visto questi bordi ..ma puo postare sicuramente qualcuno che lo possiede..Camo se hai tempo cerca di riprodurre uno scatto simile ..intanto cerco di recuperare i file..sperando di trovarli...
Inoltre sarebbe utile avere i raw dell.autore del test dello scatto sopra

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:46

Karmal sai che mi fido di te ma vorrei vedere i raw se li hai ancora. Te lo dico per il semplice fatto che se guardi solo il file Sony non ti passa nemmeno per l'anticamera del cervello di pensare che vada male. È col confronto col Canon che appare “carente”. Ma secondo me carente non è ed è per questo che vorrei vedere anche qualche tuo raw a 16mm a f2.8. Anche se temo che tu non avrai mai scattato a tutta apertura

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:59

Se li trovo senz'altro
..dai su quei bordi li non li ho neanche sul 12 24 a 12 mm.a f.4.
Qui obiettivamente c'e qualcosa che non va se mette a disposizione i raw degli scatti magari vediamo meglio .. io non ricordo bordi cosi brutti a tutta apertura del Sony..
Sia ben chiaro non è un mio discorso per difendere a tutti i costi il sony che fra l'altro non possiedo e neanche comprerò era solo una verifica ...perche a me non mi torna ..e potrebbe essere utile a chi ha in mente di acquistarlo

user92328
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:02

Salvo, Brettik le ha fatte altre prove
Camou, c'è qualcosa che non va nelle sue prove, perchè Brettik nella didascalia iniziale dice cosi >.
La nitidezza, specie agli angoli è superiore e il divario si accentua alle focali maggiori (24 e 35mm)
invece..? nelle foto che ha messo è l'esatto opposto, sony negli angoli è nettamente superiore...

O ragazzi ma che male c'è se i Canon vanno leggermente meglio?
Antonio non c'è nulla di male, tant'è che io credo di essere stato chiaro riconoscendo che al centro canon va meglio in quelle foto...

Perchè la prendete così male?
ma chi la prende cosi male..?? io non ho letto tutta la discussione, ma di certo io non sono il tipo che se la prende per queste cose, mi sforzo solo e sempre di essere obiettivo...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:03

Dipende Karmal. Ricordati che stai guardando un ingrandimento al 100% e a f2.8. DI solito si diaframma. Io non ci vedo un dramma in quella resa.

user14103
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:07

Bho io l'ho provato su una a7r3 e lui su una a73 sarebbe peggio ancora..
Bhe lo stesso scatto 100% su 16 35 canon io ci vedo un macello in sony che non e proprio cosi..
Ripeto sarebbe utile che Brettik metesse i due raw

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:10

Cerca i rawMrGreen ma a f2.8. Io penso che sarà difficile che ne troverai qualcuno ma ci spero.

user14103
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:22

Certo che li avevo fatti quando prendo o provo un'ottica la prima prova è sempre a tutta apertura.. forse era una copia perfetta ..l'avevo avuta in prestito per un giorno.. cerchero fra i mie test infiniti...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:40

Ma i bordi a 2.8 si valutano solo se sono sullo stesso piano di messa a fuoco. Sennò non ha nessun senso perché saranno sfocati causa profondità di campo. Il test a 2.8 si fa rigorosamente su piano di messa a fuoco uniforme non mettendo a fuoco a 20 MT e magari i bordi sono a due metri dalla macchina

user14103
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:00

I due raw svelerebbero molte cose
...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:06

Comunque si la messa a fuoco tra i due obiettivi è leggermente diversa. Con Sony è più anticipata rispetto al Canon. Si spiega così una maggiore nitidezza nella parte bassa del Sony mentre le cose si invertono guardando gli angoli alti. Questo, a mio modo di vedere, livella molto il risultato finale. CI troviamo di fronte a due ottimi obiettivi.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 6:07

Preparatevi perché oggi mi arriva il Sony 100-400...se riesco, prima di spedire il Canon 100-400 IS II al suo nuovo proprietario faccio qualche scatto di raffronto. Dovesse andare meglio il Canon, stavolta però non lo terrei. La messa a fuoco ho verificato essere difficoltosa con il 100-400 su soggetti in movimento (non su quelli statici). Tutti pronti??? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me