| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 10:47
Mi meraviglio come in Sony leader nel mercato di sensori, proprietaria della Columbia pictures, produttore di videocamere professionali di altissimo livello, gli sia sfuggito il fatto che il diametro della baionetta di 46mm sia per apsc, e non riesca ad "ospitare" un sensore full frame. Ma dai ma che state a di, Sony al momento ha il parco obiettivi più completo per ml FF, il resto sono chiacchiere |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 10:49
guarda la distorsione del sony 24-105mm rispetto al canon che è anche 7mm più corto poi ne riparliamo...)) Comunque in Canon sono veramente stupidi avevano già un attacco per mirrorless di 47mm , cioè uno in più di Sony ma si vede che avevano voglia di buttare un pò di soldi e risorse per fare un altro attacco...))....quando porterai argomentazioni serie ed interessanti ti ascolterò volentieri... |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 10:58
Vado ot  Settimana da 11 a 17 febbraio translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=3&nv=1&rurl=translat A7III kit lens 21° posto A7iii solo corpo 22° posto EOS R solo corpo 42°posto Z6 non presente nelle prime 50 posizioni Nikon continua a non figurare tra le prime 50, considerando che la z6 come funzionalità foto e video è a mio avviso superiore alla EOS R, non è un bel segno per le sorti del sistema imho.. Un altra cosa chiara come il sole è che chi prende la EOS R la prende come secondo corpo, infatti non figura mai come abbinamento con la lente kit, segno che nella maggioranza dei casi la macchina viene acquistata per adattarci le lenti.. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 11:03
Io vedo la realtà, Sony ha il parco ottiche per ml full frame più completo, si va dal 10mm al 400mm 2.8, poi se Canon farà il 400mm f1.4 auguri |
user7851 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:06
Interessante questa "classifica", ma sarebbe ancora più interessante vederla divisa in fasce di prezzo e tipologia. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:07
Una volta era la pasta. Adesso la distorsione. Sarà che hanno imparato a fare le fettuccine diritte. Fico evidentemente ancora non si sono accorti di che mirabolante sistema è quello ml canon... |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:16
Vonclick infatti la mia è proprio una classifica mirata a questo Stessa tipologia di impiego e stessa fascia di prezzo, infatti scrivo della z6 e non per esempio della z7 |
user7851 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:28
Chiaro, come la fanno loro lascia adito a interpretazioni che ognuno piega a suo favore |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:48
Scusate,ma a lato pratico,cosa cambia chi ha più percentuale? |
user7851 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:53
Niente, e solo una nostra morbosa curiosità. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 12:54
"Scusate,ma a lato pratico,cosa cambia chi ha più percentuale? Cambia che quando non hai più argomenti devi cambiare discorso...)) |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 13:03
Gianluca, guarda che quello off topic qui sei tu... |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 13:03
Capito, siete tutti azionisti |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 13:12
No Lollo, il treadh è nato al solo scopo di vedere se l'ingresso di Canon e Nikon nel settore mirrorless full frame avrebbe spazzato via Sony in un batter d'occhio come più volte ripetuto da parecchie persone qui sul forum... Al momento non sembra proprio, anzi, però adesso sono curioso di vedere come andrà la EOS RP, il suo costo bassissimo gli permetterà di vendere tantissimo, sono solo curioso di vedere quanto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |