| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:00
@Mirko Fambrini “ @arci, non definirei mai una foto sensazionale, è una aggettivazione che secondo me ha instaura rapporto dannoso con la fotografia, proprio per la ricerca di consenso e di stupore. „ Sono d'accordo con te ma.....oggi il pubblico ama questo. Perchè la fotografia è diventata "strapopolare" quindi se uno cerca un certo tipo d'approvazione deve fare foto che danno un forte impatto. Se la foto è oggi "strapopolare" significa che il pubblico, nella media, avrà una cultura fotografica molto vicina allo zero assoluto...hanno conosciuto la fotografia con i cellulari, non con la camera oscura come capitò qui ai più vecchi..come me. Quindi non possiamo lamentarci se quel pubblico è in grado di apprezzare solamente un certo tipo di foto, mi meraviglierei del contrario. Bada bene questo non significa che io sia d'accordo con questo approccio nazional popolare, ma il pubblico "social" cerca questo tipo di foto. Di questo si sta parlando: essere apprezzati su forum e social vari, giusto o sbagliato che sia. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:00
No ma io non vorrei che fossero pubblicate le mie. Io non sono tra quelli che si lamentano dei pochi Like, anzi.. Secondo me sono completamente inutili perché appunto non ti aiutano in nessun modo a migliorarti, ad esempio preferisco mille volte 1 solo commento che 10 like (ma sappiamo che non siamo fatti tutti uguali) Detto questo secondo me sarebbe un esperimento interessante e farebbe aprire un po' di occhi sulla tendenza generale, non solo di juza... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:03
“ Di questo si sta parlando: essere apprezzati su forum e social vari, giusto o sbagliato che sia.;-) „ Ok forse avevo capito male. Mi sfuggono spesso le sfumatore, a volte anche le travi! @Morgana a prescindere di chiunque siano, ripeto non servirebbe a fare qualcosa di utile per il tuo percorso, sia ove tu abbia ragione, sia ove tu abbia torto. Ergo: non serve. Fidati, altra è la via. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:05
“ Se la foto è oggi "strapopolare" significa che il pubblico, nella media, avrà una cultura fotografica molto vicina allo zero assoluto. „ questo era vero anche prima, non è che prima il grande pubblico era colto e ora no, semplicemente è cambiato il modo di approcciarsi e consumare fotografia e questo va considerato, come la lingua anche l'immagine, il suo utilizzo e i suoi stili evolvono e cambiano |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:10
“ se uno vuole che la foto sia popolare deve usare un misto di pubbliche relazione e orientarsi verso quello stile. „ Mmm, sì, scusa, ma mi pare un po' scontato, no? Proporre una cosa di moda e pubblicizzarla un po'. Credo che il topic fosse un po' diverso, del tipo: se nessuno considera le mie foto, perché? O sono un genio incompreso oppure sbaglio qualcosa, ma non credo solo una questione di stile: non esistono solo i ritratti alla Steve McCurry; insomma, se sai fare un buon lavoro, trovi qualcuno cui piace il tuo stile. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:11
morgana: "E invece secondo me dovremmo proprio fare un esperimento sociale, tipo trovare un big del forum disposto a pubblicare foto di altri sul suo profilo (sempre che abbiano un stile simile al suo), ovviamente una cosa concordata tra pochi e in segreto, magari una a settimana per un paio di settimane e veder che succede. Secondo me ci sarebbe da vederne delle belle! MrGreen" I miei miti qui su Juza sono inarrivabili ci scommetto le p...e che nessuno è in grado di imitarli.. Vincenzo Virus: ho visto il sito che dici, immagini stupende!!! Per chi vuole imparare una sicura fonte di ispirazione. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:17
“ Credo che il topic fosse un po' diverso, del tipo: se nessuno considera le mie foto, perché? O sono un genio incompreso oppure sbaglio qualcosa, ma non credo solo una questione di stile: non esistono solo i ritratti alla Steve McCurry; insomma, se sai fare un buon lavoro, trovi qualcuno cui piace il tuo stile. „ sicuramente ma non è detto qui, ripeto se si pubblicano foto stile Ghirri non è che magari non sono valide o che il lavoro complessivo non è qualcosa che può anche essere importante, anzi magari è qualcosa di più serio e sensato di certi scatti, ma non è quello lo stile che piace agli utenti che pubblicano qui tutto qui Conosci l'editore Urbanautica? io l'ho conosciuto per caso e ho visto le pubblicazioni che fa, sono molto interessanti, ma secondo me la tipoligia di lavori fotografici che l'editore cerca, pubblicati qui non avrebbero molto successo |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:20
Parlo per me, ma penso valga per molti. Mi piace pensare di essere in grado di fare belle foto, ma ovviamente per sapere se lo siano effettivamente, bisogna confrontarsi con la realtà. Ovviamente il confronto può essere impietoso, potrebbe farci scoprire che le foto che facciamo non valgono assolutamente niente. Abbiamo di fronte a noi 2 opzioni: 1) Gli altri non capiscono un c@@@o, quelli che prendono like in realtà non li meritano, sono incompreso, fotografo per me stesso etc,etc. Questa opzione ha l'indubbio vantaggio di farmi rimanere nella mia zona di confort, continuando così a pensare di essere in grado di fare belle foto. 2) Sottoponiamo le foto al giudizio degli altri e ci facciamo un bagno di umiltà. Magari mandiamo le foto a qualche concorso, magari a qualche redazione, e ovviamente sui social. Questa opzione, che magari stronchera' sul nascere ogni nostra velleità, ha però il vantaggio di fornirci, nel bene e nel male dei feedback. Potremo abbatterci e abbandonare tutto, potremmo rimboccarci le maniche e cercare di capire come migliorare. Insomma possiamo uscire dal nostro piccolo mondo e diventare grandi ( magari anche capendo che , fotograficamente parlando, siamo mediocri ) |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:41
Urbanautica? interessante! Matteo sei il google dei fotografi Comunque anche su selezioni come quelle di Urbanautica ci sono cose che potrebbero piacere qui e altre no. Juzaphoto è un sito molto aperto e non moderato, quindi necessariamente popolare. Come la RAI: grande successo di Bolle perché lo spettacolo era in chiave pop. Se avessero mandato un balletto per intero, dopo 10 minuti metà dell'audience si sarebbe spostata su "malattie imbarazzanti" |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:43
@morgana esperimento fatto Una foto che non piace (bada bene che non piace, non che non sia una buona fotografia) se la pubblica un likers riceverà si tanti like ma molti meno della sua media.... viceversa se uno sconosciuto pubblica una foto "che piace" c'è il rischio che abbia pochissimi like e che passi inosservata.... Il problema credo che sia più, come dice matteo, dei gusti di chi partecipa a questo forum, notoriamente famoso per la naturalistica.... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:54
@mirkp: se ragioni così allora neppure questo topic è utile a niente eppure siamo qui a discutere da 10 o poi pagine.. Si fa per parlare, non per forza deve uscirne una cosa di utile per me o te o l'umanità Intera... @ale: ecco mi hai tolto la curiosità, il mio interesse era proprio volto a comprendere le dinamiche tra chi pubblica e chi segue. Chi segue potrà anche non avere una grossa cultura fotografica (il tutto poi dipende da dove si è, ad esempio scommetto che se Juza un giorno si mettesse a pubblicare foto mediocri se ne accorgerebbero in molti dato che siamo in un forum di fotografia e si "presuppone" che se non è la cultura ad essere migliore magari lo è il gusto, Se invece in un social come Instagram o so io che altro c'è basato sulle foto, magari ci sarebbe maggiore tolleranza alle oscillazioni qualitative) comunque dicevo, che chi segue potrà anche non avere una grossa cultura ma come questo esperimento dimostra c'è la percezione di un cambiamento /peggioramento qualitativo. C'è ancora speranza dai... Sono positivamente sorpresa dal risultato.. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:02
“ se ragioni così allora neppure questo topic è utile a niente eppure siamo qui a discutere da 10 o poi pagine.. Si fa per parlare, non per forza deve uscirne una cosa di utile per me o te o l'umanità Intera... „ In effetti, quanto si parla svalutando i social, si criticano sempre che sono inutili, se anche un forum non deve servire a nessuno siamo a posto. Facciamo per parlare, a vuoto, l'importante è parlare. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:04
Comunque ti/vi faccio una domanda Cosa scegliete: Pillola blu-diventare famosi e ricchi con foto mediocri o comunque che non rispecchiano la tua personalita Pillola rossa- rimanere nessuno ma fare foto che ti soddisfano a pieno che quando le guardi sei sereno e soddisfatto... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:06
“ Comunque ti/vi faccio una domandaMrGreen Cosa scegliete: Pillola blu-diventare famosi e ricchi con foto mediocri o comunque che non rispecchiano la tua personalita Pillola rossa- rimanere nessuno ma fare foto che ti soddisfano a pieno che quando le guardi sei sereno e soddisfatto... „ Ecco, ora stanotte non ci dormirò sopra. Ciauuzzz. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:07
Pillola blu, famoso e ricco con foto mediocri in fondo è quello che faccio oggi, ma senza essere famoso e ricco ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |