RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Francamente? ... mi aspettavo di più, molto di più.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Francamente? ... mi aspettavo di più, molto di più.





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:56

Certo l'argomento crop non l'ho tirato fuori io.
Molte Nikon e Pentax hanno la funzionalità di portare il formato FF a aps-c riducendo il numero dei pixel di risoluzione.Una funzione utile,per carità.Ma non c'entrava niente.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:56

“ma direi che per dei ritratti bastano e avanzano”

Se bastano a te, permetti che non possano bastare a “me” ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:57

Ora finalmente ce l'ha pure la Canon….
Ma tanto in ritardo rispetto alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:01

Insomma, compero una macchina da 30mpx per poi usarla con gli stessi della mia aps-c Fuji di 15 anni fa….MrGreenMrGreenMrGreen

user134371
avatar
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:01

Vabbeh mi tocca aprire un thread dedicato per decidere ??

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:04

“ma direi che per dei ritratti bastano e avanzano”

Se bastano a te, permetti che non possano bastare a “me” ;-)


sì certo, liberissimo.
Chi stampa i ritratti grandi quanto una parete e li va a vedere con il lentino per verificare che i pori della modella siano tutti uguali, allora 12 megapixel non bastano.

Per chi invece fa foto e stampa senza fare il pixel peeper, 12 megapixel di ritratto (in emergenza: nessuno ha detto che la Eos R va comprata per essere usata sempre in aps-c mode) bastano per qualsiasi utilizzo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:04

Che non centri nulla è tutto da dimostrare.... Giuliano diceva che 70mm è una focale corta per ritratti .... Allo stesso modo diceva che voleva uno zoom 28-105 f2,8

Adesso si scopre che le ml possono scattare direttamente in apsc vedendo l'immagine già nel mirino

Si scopre inoltre (si per qualcuno è una scoperta ogni volta anche se sono anni che ne parla) che il 70 f2 usato su apsc corrisponde grosso modo a quelle focali e aperture


A questo punto il discorso si fa interessante, ci sono tutti gli elementi per poter dire, be si così in effetti.......


.... Ma ecco subentrare il blocco psicologico e allora l'argomento crop non c'entra.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:06

Vabbeh mi tocca aprire un thread dedicato per decidere ??


l'unico a decidere devi essere tu, non te lo devono dire gli altri.
Le differenze tra usare un 28-70 f2 da 1.43 Kg, rispetto a cambiare lente e usare degli zoom/fissi più leggeri, dovrebbero essere chiare. A questo punto decidi liberamente, no?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:10

E scattare a 70 mm f2 in aps-c sulle Canon equivale esattamente a scattare con un 112 f3.2, indipendentemente dalle errate opinioni di qualcuno.

Non c'è nulla di errato, sono semplicemente considerazioni personali, tutte valide e rispettabili.
Tu vuoi comprare un 70 f2 da usare in apsc a 112 f3.2, benissimo, nessuno te lo vieta ma rispetta anche chi vuol comprare un 112 f3.2 nativo.
Non capisco perché avete il bisogno di imporre le vostre PERSONALI scelte.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:15

Lui non vuole comprare, dice che si può usare perché esiste la possibilità di farlo

Gli altri che vorrebbero comprare uno zoom che arrivi a 112 f3,2 nativo partendo da 28mm non possono proprio fisicamente farlo..

Ti è chiaro almeno questo?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:15

Come ho già detto la funzione 1,5X è utile, Nikon la aveva già 10 anni fa sulle sue reflex FF.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:16

Non c'è nulla di errato, sono semplicemente considerazioni personali, tutte valide e rispettabili.
Tu vuoi comprare un 70 f2 da usare in apsc a 112 f3.2, benissimo, nessuno te lo vieta ma rispetta anche chi vuol comprare un 112 f3.2 nativo.
Non capisco perché avete il bisogno di imporre le vostre PERSONALI scelte.


no inazagi, io non voglio comprare nulla MrGreen
e men che meno voglio far comprare alla gente il 28-70.

Credo tu non abbia capito il senso dei miei post, le scelte personali non c'entrano proprio niente: l'errore sta nel pensare che un 70 f2 su aps-c è diverso da un 112 f3.2 su FF. Tutto qui.

L'unica mia scelta personale in questo thread è che preferisco di gran lunga scattare con un 24-70 2.8 (o equivalente). E non ho costretto nessuno a fare lo stesso. Non mi sono nemmeno messo a dire che i 28-90 sono delle focali monche o zoppe, solo perché non sono abbastanza grandangolari per me, sia chiaro.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:18

Si affermava solamente che qualora, ad esempio ad un matrimonio, si volesse ad un certo momento fare un inquadratura un po' più stretta, mantenendo il soggetto isolato dallo sfondo, di quella che consente un classico 24-70/2.8 a 70mm, e non ci si potesse avvicinare, ritagliando i 70mm del 28-70 o direttamente on camera, o in post (come probabilmente farei io) al formato aps-c si avrebbe comunque il look di un 105 2.8 che proprio male non è.
E' chiaro che se in quel momento si avesse avuto attaccato alla fotocamera l'altrettanto classico 70-200/2.8 sarebbe stato meglio, ma dovendo fare di necessità virtù, il risultato sarà comunque apprezzabile.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:24

Lo sanno tutti che un 70mm su aps -C corrisponde ad un 105 su FF ( nikon) o 112 ( Canon).
E quindi?
Se io spendo 6000 euro per un 200 L 2,0 , non me ne frega nulla che posso usare comunque un 135 ( su questa nuova R perché prima non era possibile) che poi croppato va a 200 .
Io voglio l'obiettivo nativo 200.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:28

Lo sanno tutti che un 70mm su aps -C corrisponde ad un 105 su FF ( nikon) o 112 ( Canon).
E quindi?
Se io spendo 6000 euro per un 200 L 2,0 , non me ne frega nulla che posso usare comunque un 135 ( su questa nuova R perché prima non era possibile) che poi croppato va a 200 .
Io voglio l'obiettivo nativo 200.


ok Giuliano, va benissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me