RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C





user59759
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:05

In effetti ho la 6dmk2 e non riesco proprio a farmi prendere da questa pur valida fotocamera.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:08

Un po' anche per il sensore, oltre che per le allettanti ottiche RF (che credo siano la vera forza del nuovo sistema): non che non basti la 6D2, per me è sovrabbondante (non ho mai recuperato più di 3 stop), sia chiaro, ma che quello della 6D2 abbia meno potenzialità di quello della R (di derivazione 5D4) è altrettanto indubbio.

Io sono un po' nel limbo, vorrei il FF per la capacità di gestione pulita degli alti ISO, e la scelta, avendo ottiche EF e per la forbice del budget, ricade fra queste due fotocamere: questo considerato anche che l'AF della prima 6D sarebbe un passo indietro rispetto a quello della 70D attuale, per non parlare delle funzioni accessorie comodissime.

Per ora la R costa troppo però e quindi la 6D2 (che userei anche senza anelli adattatori) mi si sta aprendo la strada in testa di prepotenza a colpi di machete... vediamo quale la spunta... ma al prezzo attuale della 6D2 (sia Canon Eu/Ita che import) l'esito mi pare scontato, la R non calerà ancora significativamente per qualche altro mese temo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:35

La R scatta a 1/8000esimo, ha il focus peaking e non ha il front-backfocus che potenzialmente affligge la 6DII.
Come fate a vivere senza? Eeeek!!!

Scherzi a parte, anch'io sono nel limbo come Blackbird ma ho una 6D (ho avuto una 70D, quindi seguo il discorso).

Credo che, per me, finirà con una di queste opzioni:
1) avrò fretta di acquistare un corpo più versatile (autofocus, FPS, schermo snodabile) => prenderò una 6D2 (2019?), che ha dei prezzi incredibili soprattutto sul mercato grigio, oppure
2) non avrò fretta, e aspetterò che i prezzi di R e lenti RF calino => passerò alla R (2020-2021?), oppure
3) avrò grande pazienza, aspetterò che esca una R vitaminizzata (più FPS ecc.) e che i prezzi si assestino (2021-2022?)...

Pace e bene.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:39

Ecco. Una r la vedo come upgrade per chi passa a ff da apsc (sempre che non faccia lunghe sessioni per le quali il mirino ottico è, imho, da preferire) o per chi ha una 6dold e necessita di un af più performante e che voglia entrare già oggi nel mondo ml.
Per il resto è già stato detto tutto, credo, anche a proposito del sensore. Le differenze ci sono, ma non hanno un rilievo così importante da far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra visti i costi differenti in gioco. Opinione personale, ovviamente

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:49

Per chi ha una 5d3 e vorrebbe maggiore qualità, maggiore gamma dinamica, migliore recupero e meno rumore ad alti iso... cosa consigliate? MrGreen

user72463
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 11:02

la 5d mk IV
o la 1dx

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 11:14

la 5d mk IV
o la 1dx

O, se vuoi lo schermo rotante, la R.

Però credo che il dotto Hbd negherebbe che la 5D4 e la R abbiano fatto miracoli nel rumore ad alti ISO rispetto alla 5D3.
Forse la 1DX / 1DX2 qualcosa in più.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 11:26

credo che il dotto Hbd negherebbe che la 5D4 e la R abbiano fatto miracoli nel rumore ad alti ISO rispetto alla 5D3

Anche secondo me. Ma il miglioramento lato gamma l'hanno introdotto invece, credo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 11:50

Per la mia esperienza il sensore della 5D MKIV il passo in avanti rispetto alla III lo ha fatto, non di uno stop pieno ma siamo li, da non trascurare il fatto che si è passati da circa 22 Mpixel a 30... (quasi il 50% in più)

edit: del sensore della R non dico niente ancora perchè l' ho usata poco

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:08

Paradossalmente, anche i dati tecnici "oggettivi" sono comunque un po' "soggettivi".


Ad esempio, per me potrebbe essere rilevante un miglioramento di uno stop tale per cui il rumore dei "vecchi" 3.200 ISO oggi compare a 6.400 ISO, e parlo di foto che non richiedono quasi alcuna postproduzione.
Per qualcun altro potrebbe essere un analogo miglioramento il fatto che il rumore dei "vecchi" 25.600 ISO viene ora raggiunto a 51.200 ISO… il che, però, riguarda foto che per me rimangono pressoché inguardabili.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:31

Tra una serie e l'altra c'è sempre uno stop decantato, però se apri file a 1600 iso sono uguali tutte MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:54

secondo me, tra un anno, la si trova a 1500 eurozzi.
senza fretta voglio farmi una buona idea di come vanno le EF con l'adattatore.
le nuove ottiche per la R (serie L) mi sono inavvicinabili... e se aspetto l'usato, mi crescerà la barba bianca MrGreen

user92023
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 13:05

Scusate, so di ripetermi, ma...sono vecchio...abbiate pazienza! Non mi entra in testa se le macchine fotografiche servano a fare le fotografie, oppure ad andare al bar Sport a fare a "chi ce l'ha più lungo!"
A Giampietro la 5 DS-R, che va benone a Salgado, va un pò "strettina"!
A Luigi T. serve "maggior qualità, maggiore g.d, miglior recupero (che sarebbe "listess"!), e meno rumore (mentre Greg Gormann -che non è nè il primo nè il secondo grullo che passa per la strada, quella stessa macchina dà la qualità di una medio formato a pellicola!)!
Ma io mi chiedo quale diavolo di fotografie dobbiate mai fare?
Peter Lindbergh ha fatto un calendario Pirelli con una vetusta e fatiscente (puzzolente?) Nik. 810!!!
Prendo atto che qualcuno ha esigenze artistiche ben più alte degli sprovveduti che ho citato sopra (sorvolando, per carità di patria su altri "scattini" tipo Berengo Gardin e Toscani!)!
Allora, per dare utilità al pippone di cui sopra, mi riscatto con il suggerimento "DEFINITIVO":
PHASE ONE + ottiche SCHNEIDER (e passa la paura!)!
Ciao. G.!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 13:34

Quoto Gianni, anche se le sue parole saranno un po' esplosive MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 13:38

Gianni pensa che io mi son reso conto che per il mio modo di fotografare basta una 7D. E prima avevo una 6D che come sensore è 2 passi avanti grossi, eppure...

Ho investito qualcosa in vetri, tra 10 anni continueranno a far filtrare una cosa, la LUCE! Ringrazio chi acquista smodatamente il nuovo, io ho comprato tutto usato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me