| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:40
bah io sono già ritornato alla 2018 aspetto il prossimo aggiornamento |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:40
Cmq ormai è chiaro... che siano macchine fotografiche o software, l'urgenza e la corsa a far uscire roba nuova è tale che nei primi mesi siamo dei beta tester, la soluzione è aspettare almeno il primo aggiornamento, io per il momento nell'uso che ne faccio non ho incontrato rogne e la tengo però capisco |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:45
io ho trovato due cavolate a cui ci si può abituare, ovvero il trasforma e il comando annulla che va indietro nella storia e non più come prima che fa annulla/ripristina, ma questi non sono bug anche se non li concepisco. Mentre per la maschera di livello è un bug che mi da fastidio visto che le uso spesso, per il momento lascio la 2019 ferma... p.s. sempre che anche la maschera di livello con quel funzionamento anomalo sia un bug, perchè se è voluto sto fermo col 2018 |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:51
nonostante abbia già disinstallato la 2018 penso che anch'io che ho diverse foto da lavorare tornerò indietro. il problema che ha evidenziato stefano non l'ho riscontrato, ma il fatto che non mi prenda correttamente il punto di campionatura dell'healing brush e del clone per me è un disastro. soprattutto perchè sto lavorando su un set beauty! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:53
“ comando annulla che va indietro nella storia e non più come prima che fa annulla/ripristina, „ non sono sicuro, ma questa penso sia stata una modifica voluta per uniformare il funzionamento di CTRL+Z a tutti gli altri software esistenti... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:58
da ieri sera cmq nella suite creative cloud, appaiono i software precendenti a quelli aggiornati, photoshop, lightroom e Bridge, cosa che 2 sere fa non appariva . almeno a me |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 13:02
@Husqy il comando Undo ha cambiato comportamento, adesso per fare più undo basta CTRL+Z mentre prima dovevi fare ctrl + alt .... di fatto qui è cambiato il comportamento è descritto anche da adobe nessun bug .... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:30
Si si Blade, nessun bug per il comando undo, così come il trasforma, ma appunto hanno invertito i comandi e sinceramente non mi è parsa una bella trovata... per la maschera di livello spero sia un bug... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:39
Mi sembra che anche l'icona del "prima e dopo" (l'occhio con la freccia) nelle varie maschere dei livelli/curve/Saturazione ecc... non funzioni più. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:39
Bisogna però capire una cosa.... loro non invertono il comando perchè qualcuno si sveglia storto la notte, l'inversione dei comandi o la loro modifica, avviene sempre perchè ormai tutto quello che facciamo è monitorato, quindi se si sono accorti che utilizzando il comando trasforma, sono più le volte che si tiene premuto shift piuttosto che le volte che si usa in maniera libera... giustamente loro cambiano il comportamento .... quindi ci sarà sicuramente chi non approva, ma la maggioranza approverà, sul trasforma ad esempio a me sta bene così, sull'Undo io utilizzavo ctrl+alt ed era lo stesso, per come faccio io mi è cambiato poco, inizialmente sbaglio perchè continua a fare nella vecchia maniera piano piano mi abituerò.... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:47
dipende... l'undo l'usavo come un'anteprima veloce, e poi sceglievo se tornare indietro o no, poi al limite se volevo andare ancora più indietro o usi la storia o il comando da tastiera, non vedo la necessità di invertirlo. il trasforma fa innervosire... io adesso tengo premuto lo shift di continuo e prima non lo usavo mai, o meglio se lo usavo era perchè volevo mantenere la proporzione, logico o meno, dopo 20anni che funziona così non vedo perchè cambiare |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:10
“ dipende... l'undo l'usavo come un'anteprima veloce, e poi sceglievo se tornare indietro o no, poi al limite se volevo andare ancora più indietro o usi la storia o il comando da tastiera, non vedo la necessità di invertirlo. „ In realtà non l'hanno invertito lo hanno proprio tolto, prima o facevi ctrl + Z comportamento come lo usavi tu e anche io alle volte, oppure ctrl + alt + z e facevi quello che hanno fatto adesso con ctrl + z, di fatto hanno tolto un comando, per me ricambieranno qualcosa, per trasforma invece io stesso pur sapendolo ho sempre continuato a sbagliare non utilizzando shif... a questo ci si abituerà, all'undo non è una questione di abitudine, è proprio che usarlo a mo di anteprima non si potrà fare.... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:16
“ all'undo non è una questione di abitudine, è proprio che usarlo a mo di anteprima non si potrà fare.... „ si può fare, ma è scomodo, tocca premere shift... insomma, sinceramente tra tutte le cose che possono migliorare, quella di cambiare le scorciatoie da tastiera non mi pare una furbata... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:30
E no a me non lo fa con shift ..... |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:36
ma scusate in win undo di solito è ctrl+z, mi sembra strano che l'hanno cambiato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |