JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se la macchina ha 24 megapixel e fa 20 fps cosa vuoi di più? Non ti serve una full frame, hai la stessa resa della ff perché la lente è più veloce „
Ci provo poi ti dico. Comunque la focale rimane la stessa, è l'angolo di campo che cambia! E se i tele sono risolventi, come si dice, un'aps-c veloce potrebbe cambiare le carte in tavola.
Si è così come dici... Hai una lente 600 f4 come angolo di campo ed apertura relativa (e pdc) con la quale fare raffiche da 20 fps perfette... Se poi dovesse andare anche leggermente meglio che 1 stop peggio , sarebbe davvero l'arma letale per avifauna..
“ " Se la macchina ha 24 megapixel e fa 20 fps cosa vuoi di più? Non ti serve una full frame, hai la stessa resa della ff perché la lente è più veloce " „
Io vorrei un 600 f4 "effettivo" e non equivalente e che mantenga la qualità dell'attuale Canon anche col 2x. Ma soprattutto che puoi comprare anche usato e non per forza nuovo a circa il 40% meno del nuovo. Con Sony puoi farlo? No, quindi lato supertele per il mio modo di vedere la cosa Sony è bocciata Quindi apprezzo le capacità di tracking della A9 ma 20 mpxl su ff sono pochi inoltre vorrei una sola fotocamera a corredo e non due e una aps-c e basta mi guasterebbe poi i giochi lato grandangolo. Fossi ricco aspetterei (chissà quando e come) un 600 f4 OS Sony e lo proverei sul suo corpo macchina pro che non dovrà avere meno di 40 mpxl però Quindi A9 BOCCIATA
Già per il fatto dell'inseguimento, vale i soldi che costa, nel genere naturalistico. Poi, se moltiplicato (anche solo 1.4x) su un "denso" di 30mpx (aps-cc), che non so se esista in Sony, che ritagliato come densità dia 18/17mpx su aps-c, sarebbe davvero tanto e ragione, soldi permettendo, per cambiare.
“ Ma soprattutto che puoi comprare anche usato e non per forza nuovo a circa il 40% meno del nuovo. Con Sony puoi farlo? „
Purtroppo, Antonio, il futuro si baserà "tutto" su questioni di mera possibilità economica, visto che certi gingilli, costeranno non un rene, ma due polmoni. Di roba usata a buon prezzo, per anni non si parlerà, visto il fatto che il cambio di tecnologia è drammatico, almeno per quello che ci vogliono far credere.
A questo punto mi chiedo solo come vada il 500 F5.6 PF, con FTZ e Z7, visto che si sono ostinati a farlo uscire con baionetta F.
Se quello, va bene, su Z7, vuol dire che sono proprio degli Stronxi. Il perchè, è ovvio che non lo debba spiegare.
Banjo il nuovo 500 Nikon lo vedo già benissimo sia su D500 che su D850. Personalmente se qualcuno in futuro mi dovesse regalare un'ipotetica A9R da 50 mpxl con stesse capacità di tracking e un ipotetico Sony 600 f4 duplicabile tranquillamente con tc dedicato venderei anche oggi stesso tutto il mio corredo. Ma come potete notare su Sony devo "ipotizzare" e poi sperare in un ipotetico zio americano ultramiliardario che mi regali 20000 euro di corredo
Ecco perchè poi alla fine preferisco stare coi piedi per terra
Echopage: “Rispondi a questo e forse ci arriverai: La 6DII è una FF PRO? E' una macchina votata portata all'avifauna?”
Professore le ripeto, forse lo capirà.... si rende conto che con una 6dII IL 100-400 funziona? Lo sà che funziona anche con una 80d? Sono entrambe entry level? Benissimo, solo che funzionano. Le è chiaro? Dire, è normale che non funzioni perché è una entry level è ridicolo. Poveri studenti... non vorrei essere nei loro panni.
“ Io temo che le cose stiano peggio di come immaginate e Canon non abbia castrato proprio nulla. Aspettiamo la prova della 5DIV...spero di essere smentito. „
Peggio rispetto a cosa? Le reflex funzionano ancora e continuano a mettere a fuoco i tele alla stessa velocità di prima :-)
Comunque se faccio in tempo a tornare a casa che ci sia ancora un barlume di luce lo sfizio di provare la 5d IV + 100-400 II + 1.4x con DPAF e af tradizionale me lo voglio togliere.
A me non sembra che sia stato detto che il 100-400 non funziona su Eos R, ma questo di Najo78 è l'ennesimo intervento che sostiene questa cosa FALSA!!!
È stato detto che non segue i soggetti col tracking di una 1dxii o di una A9 con lenti native, che è una cosa ben diversa
Anche con una 6d il tracking, probabilmente, non è quello di una 1dxii.
“ Peggio rispetto a cosa? Le reflex funzionano ancora e continuano a mettere a fuoco i tele alla stessa velocità di prima :-) „
Ok, si parlava in previsione di un cambio, ovvio che le reflex fotografano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.