RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, nuova APS-C di fascia alta a ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Sony, nuova APS-C di fascia alta a ottobre?





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:50

certo...ma con 1200 euro mi devono mettere la nuova lente kit 16-70mm f 2,8 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:50

Kowaks ...

Mi sa proprio che sarai accontentato...
Forse ho dubbi per il global shutter, ma ormai ci siamo quasi...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:58

Mastro, da guru Sony, dicci come sarà questa nuova apsc, ma soprattutto se sarà abbinata ad uno zoom standard degno del blasone zeiss. Ogni tua divinazione sarà ben accetta ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:05

Madonna! Eeeek!!!

So quello che leggo in giro eh!

Son capaci di usare il corpo a9 -a7 anche per questa aps-c...

Ottimizzano a mille la catena di montaggio!
Praticamente a7iii, a7riii, a9 (ad eccezione della ghiera) sono identiche per scheda madre, processori, memoria e supporto schede.
Cambia solo sensore e EVF.

Non mi sorprenderebbe ci infilino un aps-c.

Circa le prestazioni sono quasi sicuro faranno un filo meglio di Fuji xt3.

A livello ottiche mi aspetto un 16-50 2.8 che sostituisca l'ottimo 16-50 2.8 in attacco A.

Il global shutter secondo me lo riservano alla a7siii.
Per i video ha un motivo ulteriore di esistere...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:16

Se fosse un sig. 16/50 2.8 bello piccoletto procederei al cambio corredo... Da ff a apsc, a6500+12 sammy e 16/50 e stop... + compatta per le focali lunghe.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:25

Le mettessero il global shutter sarebbe perfetta per avifauna. Se non lo infilano spero che gli aumentino la velocità di read out, almeno lo tengono sotto controllo.

Ma questo vorrebbe dire cambiare il processore

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:45

Se fanno un nuovo corpo con ergonomia e controlli più PRO, non mi sorprenderei se venisse annunciato anche un 16-55mm f2.8.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 0:33

Se fanno un 16-50 f/2.8 all' altezza di quello per Sony A fanno 13: io lo ho su a6300 ed e ottimo !
Per il corpo più pro sarebbe ora, anche se la serie a6xxx la sto apprezzando per la portabilità

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 1:23

se , virgola , se , virgola ,se , virgola , se ....

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:13

Io la vedo bene con sella yankee, marmitta polini, carter a valvola rotante, 80 della malossi e carburatore 19. Il tutto a 1200 euri ?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:37

carter a valvola rotante

Serve per raffreddare il sensore x le riprese 4k 60p.
A 1200€ dopo un anno dall'uscita la trovi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:57

sensore Wankel rotante a processori indipendenti superluminali........

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 9:39

A me piacerebbe che avesse il banding come le Canon e la Nikon Z.
Così ci si possono fare le foto a lettura facilitata MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 17:14

Nuove info della nuova apsc, fonte(SR4) alpharumors:

"This info is from a trusted source that was correct many times and wrong one single time. So I would say it's 70% accurate for now. He writes:

Name is unknown
Completely new design.
EVF is located on the optical axis as same as ?7
blackoutfree
20fps
improved ergonomics

This camera is rumored to be annnounced soon along a new APS-C lens and the 135mmGM.

Another source said that the 135mm GM will be on market by 2019. So I don't know if the lens will be announced now at the PhotoPlus show or sometimes in early 2019.

That said we have yet NO reliable confirmation confirming that the new High End APS-C camera will be announced at PhotoPlus. Hope to get some more info the upcoming days…"

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 17:34

A questo punto mi piacerebbe capire se questa nuova aps-c pone fine alla serie a6xxx , come temo, o si vada ad aggiungere.
Personalmente il form factor della a6xxx con EVF laterale e dimensioni molto contenute lo apprezzo tantissimo, una macchina piccola e discreta che mi porto sempre dietro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me