user158139 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:47
Io ho 55 anni, moglie di 40, figlia di 4. Mia moglie ha vissuto a Londra, in Rajasthan e a Goa, a Mosca, a New York e a San Francisco ed è stata in una cinquantina di paesi per lavoro. Io ne ho visitati, solo in piccola parte per lavoro, una trentina. Tutti e due parliamo inglese, francese e spagnolo. Lei anche russo e portoghese/brasiliano. Se devo andare in giro, oggi lo faccio in modo spartano e organizzando tutto da me. Una volta spendevo senza problemi cinquemila euro per una vacanza di due settimane in India, ma ero un cog**one con troppi soldi a disposizione. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:12
I soldi sono fatti per essere spesi. Odio gli avari |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:26
Ti dirò l'anno scorso ho speso 2500€, biglietti compresi 23 GG in Vietnam in due, treno e aereo interno compreso... Ma il Vietnam é molto economico Credo che spendendo poco più di possa dormire meglio |
user158139 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:37
“ I soldi sono fatti per essere spesi. Odio gli avari „ I soldi sono fatti per tante cose: essere spesi oggi, essere spesi in futuro, essere investiti, etc. Ho sempre speso molto meno dei miei colleghi con redditi analoghi, e qualche anno fa mi sono potuto permettere di cambiare radicalmente vita, rallentando e gustandomi meglio ogni giorno. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:42
Beato te io ho due figli che consumano come due Ferrari. Cambierò vita quando avranno iniziato la loro strada. Io non investo quasi un cavolo, si rischia poi che anziché pagare il mio d'albergo pago quello dei speculatori. Investo in vita...se campa na volta sola |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:45
“ Ti dirò l'anno scorso ho speso 2500€, biglietti compresi 23 GG in Vietnam in due, treno e aereo interno compreso... Ma il Vietnam é molto economico MrGreen Credo che spendendo poco più di possa dormire meglio „ In due è sempre più economico, già fatto quando non avevo i figli, Indonesia, Thailandia, marocco, Cuba, etc. lonely planet alla mano e via. In 4 si spende per forza di più e certe improvvisazioni non te le puoi più permettere. Già fatto tutto...sarò più vecchio di voi. Per non parlare le location che mi sono beccato per lavoro fra India, Uganda, Ghana, Indonesia, Yemen,etc |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:51
" Io ho risolto con l'amico fedele sacco letto impegnato di permetrina, lo porto ovunque ormai anche nell' hotel a 5 stelle " Beh, si vede che hai esperienza! Molto interessante! Mi hai dato un'idea ;-) Ho attinto da un vecchio viaggiatore La permetrina é stata una scoperta, ti protegge da zanzare e zecche e pure cimici & pulci degrada in qualche settimana e puoi impregnare qualsiasi cosa. A contatto con la pelle al limite può dare un po'di arrossamento. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:55
"In due è sempre più economico, già fatto quando non avevo i figli, Indonesia, Thailandia, marocco, Cuba, etc. lonely planet alla mano e via. In 4 si spende per forza di più e certe improvvisazioni non te le puoi più permettere. " Con i figli Arci immagino che la difficoltà aumenti esponenzialmente ma in fondo é giusto così |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:58
I soldi, bisogna imparare dagli arricchiti. Ne hanno ma si lamentano sempre. Difficilmente spendono futilmente e si chinano a raccogliere il centesimo. E per risparmiare comprano cartoline, non fanno foto. |
user158139 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:34
D'altronde, l'unico modo di arricchirsi è spendere meno di quanto si guadagni. Ho conosciuto ragazzi di meno di trent'anni che lavoravano nelle banche londinesi negli anni '90, guadagnavano un milione di sterline l'anno e ne spendevano novecentonovantanovemila. Quando sono stati licenziati (capita a tutti, in quel mondo, prima o poi) non sapevano come pagare il prossimo affitto (che, a onor del vero, era di settemila sterline per un bilocale). |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:34
“ Se devo andare in giro, oggi lo faccio in modo spartano e organizzando tutto da me. „ Beato te. Io non ci riesco. “ Con i figli Arci immagino che la difficoltà aumenti esponenzialmente ma in fondo é giusto così ;-) „ Beati quelli che si possono permettere certi viaggi esotici con i figli. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:42
Infatti con i figli non abbiamo più varcato il confine del continente....4 aerei intercontinentali sono un costo pesante E pure in Europa cerco di sfruttare le miglia accumulate per lavoro. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:43
"Con i figli Arci immagino che la difficoltà aumenti esponenzialmente ma in fondo é giusto così ;-)" Beati quelli che si possono permettere certi viaggi esotici con i figli." In genere ho visto norvegesi, svedesi e finlandesi con torme di figli, per il resto nulla. |
user158139 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:44
“ Beato te. Io non ci riesco. „ A novembre vado a Venezia per tre giorni, meno di cento euro al giorno per un appartamento con tre posti letto vicino a Rialto con Airbnb. Un albergo mi sarebbe costato almeno il doppio, e senza le comodità di un appartamento. Con Airbib sono stato a Singapore, New York, San Francisco, Barcellona, Parigi, e adesso Venezia. Hai anche la possibilità di fare due chiacchiere con i padroni di casa, per esempio a San Francisco mi hanno spiegato come una coppia con un reddito sopra i cinquecentomila dollari netti e due figlie al college sia costretta affittare una della camere da letto della casa per coprire le spese. A Singapore, mentre ero solo in casa, sono arrivati gli ispettori del comune perché il tizio non rispettava le norme locali sugli affitti temporanei e ho dovuto trovare io la soluzione per impedire che gli facessero una multa di parecchie migliaia di dollari. Insomma, si imparano un sacco di cose |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:45
“ In genere ho visto norvegesi, svedesi e finlandesi con torme di figli, per il resto nulla. „ A quelli gira la pila. E anche parecchio. Non hanno le pezze al cxlo come la maggioranza degli Italiani. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |