| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:08
“ I tre attori principali, Nikon, Canon e Sony fanno l'87% del mercato, Canon: 49.1%, Nikon: 24.9%, Sony: 13.3%, tutti gli altri messi insieme fanno meno del 13%, cioè meno di sony. Quello è un dato generale, molto poco significativo perché include tutto, compatte, reflex e mirrorless. „ Non includono le compatte. Si riferiscono a macchine con lenti intercambiabili. Il grafico delle fotocamere con lenti fisse è un altro. Secondo me fai solo confusione. Ma tu continua ad esser convinto di aver ragione. Si fa così per crescere |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:11
“ Sai che cos'è Cipa Japan? „ Un consorzio di aziende, praticamente una associazione di categoria, alla quale partecipa anche sony. Si occupa di raccogliere dati di vendita dai propri iscritti, sony compresa, e di definire standard e protocolli tecnici. Fare "il passetto" non significa nulla, quello che fa CIPA lo stabiliscono le aziende associate, sony compresa, e l'obiettivo non è pubblicare dati che possono essere usati da questa o quella azienda a fini marketing, essendo rappresentativa di tutti i produttori. Sony non si sognerebbe mai di pubblicare dati in contrasto con la propria associazione di categoria, e infatti non lo fa, pubblica i dati delle proprie rilevazioni, come fanno tutte le altre case. Lo ripeto, come Canon fa sul suo report finanziario dove, nel 2018, dice espressamente di non essere la prima nel mercato globale per le ml. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:13
OSTEEEE... IL VINO ALLORA ? BONO ???? ... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:13
“ Si riferiscono a macchine con lenti intercambiabili. „ Vero, avevo letto male sopra. Ok, quindi è ancora più significativo. A questo punto se la matematica non è una opinione, che Sony sia leader gloabale nel periodo per le ml è praticamente scontato. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:14
Povero zen dimmi... Anche te problemi di fegato ingrossato? La tua povera Canon vende meno di Sony nel mercato FF? Dai stai tranquillo su... Comunque ragazzi i bolognesi non sono tutti come zen eh, quindi non preoccupatevi venite pure a Bologna... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:16
“ Ma tu continua ad esser convinto di aver ragione. „ Avere ragione su cosa? Nemmeno se te lo dice Canon che non è leader nelle ml globali ci credi? Chi ve lo deve dire, il papa? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:17
“ A questo punto se la matematica non è una opinione, che Sony sia leader gloabale nel periodo per le ml è praticamente scontato. „ Lo capisci che è una tua deduzione, vero? Non supportata da alcuna tesi? Lì ti dice che Sony ha un 13% che include le ml apsc, le ml ff e le slt ma non si conosce come ognuna di queste categorie contribuisce a quel 13%. Lo stesso vale per Canon che ha reflex ff, reflex apsc e ml apsc. La quota di Nikon, invece, fa riferimento esclusivamente alle reflex, sia ff che apsc, non avendo a listino ml. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:20
Ma zen non è un ragazzo. È zen... |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:21
“ 1) L'uscita delle ML canikon riuscirà a rallentare o addirittura a stoppare il cambio di brand verso Sony? 2) Le vendite di Canon R e Nikon Z saranno per affiancamento o per sostituzione di Reflex (cannibalizzazione)? 3) L'annuncio a "futura memoria" del consorzio Laica-Panasonic-Sigma che ha creato grande incertezza e forti aspettative congelerà le vendite natalizie di tutto il segmento FuFu? 4) E mi chiedo anche se i tanti annunci annunci di FuFu ML non rischiano addirittura di stoppare la vendita delle FuFu reflex... „ 1) rallentare sicuramente 2) Per ora solo affiancamento 3)No 4)In parte |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:22
“ Lo capisci che è una tua deduzione, vero? Non supportata da alcuna tesi? Lì ti dice che Sony ha un 13% che include le ml apsc, le ml ff e le slt ma non si conosce qual è la percentuale di ognuna di queste categorie. Lo stesso vale per Canon che ha reflex ff, reflex apsc e ml apsc. La quota di Nikon, invece, fa riferimento esclusivamente alle reflex, sia ff che apsc, non avendo a listino ml. „ I dati Nikkei, ho ricontrollato, si riferiscono alle camere a lenti intercambiabili, quindi presumibilmente a reflex o ml (o hai altre informazioni?). Sony vende praticamente solo ml, Canon dichiara di non essere prima nelle ml, Nikon nelle ml non fa testo, tutti gli altri messi insieme vendono meno di Sony. Io penso ci puoi arrivare facilmente a capire che il primato di sony nelle ml, nel periodo considerato, è praticamente scontato. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:25
“ Sony vende praticamente solo ml, Canon dichiara di non essere prima nelle ml, Nikon nelle ml non fa testo, tutti gli altri messi insieme vendono meno di Sony. „ Vabbè vedo che vuoi per forza sapere cose che in realtà non si conoscono. Non è difficile. Che Sony venda più ml che slt è ovvio, ma in ogni caso, non si conosce la percentuale di vendita di uno e dell'altro. Se a questo ci aggiungi che in Giappone, fino a qualche mese, Canon era leader nelle vendite ml, superando Sony che ha a listino sia ff che apsc, vien difficile dar ragione alla propaganda messa in atto da Sony, secondo la quale l'azienda è leader nelle vendite ml da 10 anni, a livello globale. Non so come la pensi, ma il mercato giapponese fa parte del mercato globale, quindi se in quel Paese(Giappone) non sono leader nelle vendite, come possono esserlo a livello mondiale? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:26
Comunque vi sfugge sempre che Canon e Nikon fanno i numeri con le Apsc che qui non sono messe in ballo... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:27
Black, non si sa. Non si trovano % che fanno riferimento a questo. Si parla di market share complessivo. Tutto il resto sono vostre deduzioninon dimostrabili, sbagliate o giuste che siano. Io stesso potrei dire che Sony vende solo ml apsc o solo slt. Come lo si fa a sapere se non c'è nessun dato a riguardo? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:29
Izanagi, cosa non si sa? Che si vendono più Apsc da 300 euro che FF da 3000? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 12:29
“ Vabbè vedo che vuoi per forza sapere cose che in realtà non si conoscono. Non è difficile. Che Sony venda più ml che slt è ovvio, ma in ogni caso, non si conosce la percentuale di vendita di uno e dell'altro. Se a questo ci aggiungi che in Giappone, fino a qualche mese, Canon era leader nelle vendite ml, superando Sony che ha a listino sia ff che apsc, vien difficile dar ragione alla propaganda messa in atto da Sony, secondo la quale l'azienda è leader nelle vendite ml da 10 anni, a livello globale. „ A questo punto penso che il tuo obiettivo sia proprio fare disinformazione, non c'è altra spiegazione. Devi odiare veramente tanto sony per continuare su questa linea. E' CANON che dichiara di essere prima in Giappone nelle ml ma NON a livello globale. Se sony vende più di tutte le altre case messe insieme e praticamente vende solo ml e non da oggi ... ma cosa viene difficile? Roba da matti veramente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |