| inviato il 01 Giugno 2019 ore 9:41
Per i cent'anni di Nikon, Nital m'ha pure fatto recapitare a casa un bottiglione di spumante. Viste le dimensioni dell'imballo ho anche sperato si trattasse di un 500 FL, ma niente. Ma se prendo il 400/2,8, le mutande Anniversary non me le leva nessuno! |
| inviato il 01 Giugno 2019 ore 10:50
Concordo, avendo la possibilità bisogna schiodare il culo dal divano, io cerco di farlo il più possibile, il mio lavoro fortunatamente me lo permette. Iniziò presto e finisco nel primo pomeriggio quindi ho ancora mezza giornata per uscire. Tante sono le volte che non ho voglia ma si tratta solo di uscire e impegnarsi (ovviamente sempre potendo) perché stando a casa sul forum le foto non appaiono da sole sulla sd. Una volta non uscivo mai sotto la pioggia, ora lo adoro anche se al momento i risultati non si fanno vedere, ma prima o poi sono sicuro che incontrerò una bella volpe sotto il diluvio e allora tutte le uscite a vuoto saranno ripagate. Si possono avere anche le lenti più fighe del mondo ma se sono nell'armadio e vedono la luce 4 volte l'anno difficilmente si faranno foto degne di nota. A differenza magari di chi con il 150-600 è in giro tutti i giorni. |
| inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:23
Sante parole. |
user92023 | inviato il 01 Giugno 2019 ore 13:40
Lo scrivo sempre: il target sara' quello delle "macchine con le fotografie gia' fatte"! Ovvero, fotografi la Boldrini, e ti ritrovi la Bellucci, con tanto di trucco & parrucco! Con gli smart phones/P 30 Pro, gia' QUASI ci siamo!  Ciao. G. |
| inviato il 01 Giugno 2019 ore 13:42
Buttamo tutto! |
user92023 | inviato il 01 Giugno 2019 ore 13:49
Meno Monica Bellucci, naturlich! G. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 2:36
ciao, qualcuno ce l'ha o mi sa dare informazioni/parere sulla velocità e precisione dell'AF (lo monterei su 5dmk3 e 7dmk1 per fare calcio, attualmente sono col biancone nonIS moltiplicato 2x che però non trovo molto affidabile) grazie in anticipo |
| inviato il 03 Luglio 2020 ore 22:18
Spero che tu abbia già trovato una soluzione al tuo quesito Alberto, in effetti il sigma 60-600mm sport è intrigante perchè abbraccia quelle focali, focali adatte a chi fa spotting, sport con soggetti che possono anche essere troppo vicini e ovviamente naturalistica. Un monopiede e una testa T&S completerebbero il corredo minimal ma serio per stazionare a bordo campo. Ciao, Lauro www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2 |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 6:03
Mamma che dubbi... Ora ho il tamron 150-600 g1, su D7200 o D750 in base alle occasioni, ma non sono pienamente soddisfatto, sia per l'af, sia perché c'è più polvere dentro che fuori, e per la nitidezza. Allora mi sono deciso a cambiare . Prima ho guardato il tamron 150-600 g2.. Più leggero.. Mi son detto mavaff... Voglio cambiare, lo faccio in meglio, non sbaglio un altra volta ... Allora guardo il sigma 150-600 sport .. Però troppi mi ha no detto che lo ha no dato via per lo sbilanciamento (pure chi usa dei fissi f4).. Ora ho visto il 60-600 (in realtà di quello che sta sotto il 400 poco mi interessa).. Che scimmia che ho.... Penso di prendere il 60-600, il paraluce in plastica, va benissimo se poi è quello con l'af migliore, tropicalixzato, e che già a 600 6.3 è nitido bene... Faccio naturalistica da capanno prevalentemente, ma spesso pure passeggiate, con foto a mano libera. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 7:18
ho fatto il tuo stesso ragionamento e l'ho preso circa un anno fa, soddisfattissimo ... a parte il peso... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 8:10
come si comporta il 60-600 col teleconverter 1.4x (tc1401)? spesa inutile? lo sò che sarà piu buio di 1 stop, ma si vede differenza tra una foto scattata a 600 ed una a 600 con TC? chiedo , perche col tamron 150-600, ho un teleconverter tamron, ma le foto a 600 lisce, sono nettamente migliori ... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 8:59
anche io posseggo il 60-600. Peso a parte (anche se è ben bilanciato) è ottimo. con il moltiplicatore 1,4x (tc1401) non ho mai avuto occasione di provarlo ma sicuramente qualcosa si perde come qualità . |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 9:20
Visto che hai la 7200 io userei quella come tc Probabilmente un eventuale 1.4 lo reggerebbe meglio la 750, ma a quel punto tanto vale usare l'obiettivo liscio sulla apsc |
user210403 | inviato il 18 Novembre 2020 ore 10:41
“ come si comporta il 60-600 col teleconverter 1.4x (tc1401)? spesa inutile? „ Spesa completamente inutile... Perde qualità a qualsiasi distanza e la resa dei 600mm lisci croppati è sempre migliore. “ Mamma che dubbi „ Ti capisco... E ti dico che se vuoi farti passare le scimmie devi guardare altrove... Il 60-600 è un obiettivo super divertente... Con un gran autofocus, ma la purtroppo la botte piena con la moglie ubriaca è sempre un'utopia.. Un 10x da qualche parte deve cedere qualcosa.. Rispetto al tamron g2 da 150 a 550mm non avrai praticamente nessun guadagno sulla qualità di immagine, mentre a 600mm guadagni qualcosa.. Ma se ti serve un ottica da 400 in su non te ne fai nulla del 60-600.. Ti porti appresso solo del gran peso e delle focali inutili... Sarebbe meglio il 150-600 Sport... Ma anche qui, se vuoi usarlo a mano libera non va bene, a meno che tu non sia alto 2metri e mezzo e pesi 150kg con le braccia di Schwarzenegger ( poi ho sentito anche di qualcuno che ci gira nel bosco per giornate intere o addirittura lo usa in barca.. ) Se vuoi metterti il cuore in pace fai come ho fatto io.. Prendi il sony 200-600... E non avrai più pensieri.. ( quando lo presi io fra il sigma 60-600 e il 200-600 c'erano appena 100 euro di differenza con garanzie ufficiali) Visto che stai vicino a me, finito il lock down se vuoi te lo faccio provare volentieri... P. S. " prima che arrivino a bannarmi e insultarmi ti dico subito che a me non importa un tubo se prendi il sony o il sigma o il tamron.. io non ti devo nedere niente e sponsorizzare niente... Ti dico solo la mia esperienza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |