RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony mai come adesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony mai come adesso?





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:04

Il tiraggio indica la distanza del sensore dalla baionetta.
poi si può giocare avvicinando o allontanando l'ultima lente.
La cosa che conta di più è l'angolo di incidenza della luce sul sensore...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:05

Il punto è che a parità di bontà di schema ottico e trattamento delle lenti, l'apertura e il basso tiraggio assicurano prestazioni migliori. Questo sostengono in Nikon, se si riveleranno ciarlatani lo dirà la prova dei fatti. Ne riparleremo



questo punto manca di paragone, perchè il discorso vale se passi dai 46mm di Nikon-F ai 16mm di Nikon-Z, ma se passi da 20 a 16mm mi sa che si parla del sesso degli angeli............

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:07

Appunto bigs, tutti a rompere le balle per un mm in più o in meno. Cosa vieta al progettista della lente di fare lo stesso in sede di progetto?
Tutta fuffa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:31

Tutta fuffa...MrGreen
non completamente...ma stanno pasturando, con l'unico "vantaggio" che hanno messo in quelle due ML...per il resto non hsnno inventato nulla!
ma qui si sente chi protegge il brand fino alla morte e chi allo stesso modo lo attacca!
le dichiarazioni di questi utenti...balzano all' occhio, perchè sono RIPETITIVE! rappresentano il potere del marketing sulle persone!
ho spiegato la situazione ad un mio amico psicologo, che lavora per una grande azienda come consigliere pubblicitario...poi gli ho linkato alcune pagine del forum! MrGreen
ma credo che trarrà le mie stesse conclusioni!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:47

Gobbo ma povero il tuo amico...
Gli hai appena dato anni e anni di studi da fare, per arrivare alla soluzione che già tutti sappiamo.

L'estinzione...

Scherzo ovviamente eh...

user65671
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:51

Vaake, visto che vuoi cambiare sistema guarda che le Sony le vendono a tutti.
Anche a chi proviene da Olympus M43.
Io prima di Sony avevo appunto Olympus e Canon affiancati.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:56

Da un forum

This flame just illustrates the fact that people can not do math nowadays. The truth is that mount opening angle is defined by both inner diameter (d) and flange distance (f), i.e. alpha=arctan(d./2f). If you plug in the numbers, you'll realise that e-mount, canon-RF, and Nikon-Z have opening angles of ~104,107, and 120 degrees respectively, i.e. nikon Z is only ~15% larger than e-mount, and canon-RF just 3%. On the other hand, if you compare leica-m with e-mount, the difference would be already ~36%, and yet there's lots of fast and nice glass for m-mount. Furthermore, if you look at the existing Sony lens lineup, you'll realise that in most cases the rear element is actually located further (sometimes significantly further) than the flange, i.e. even the opening angle of e-mount is actually not used fully. This is in contrast with LM, where most of the (older) wide angles are actually recessed within the body, which effectively reduced flange distance and indeed does allow to make lens more compact. Once you do that, mount diameter becomes fully irrelevant, providing your rear element fits in within the mount.
In MILCs/Leica you ca put pretty big rear elements very close to sensor if only geometry is considered.

The reason why this is not done for newer leica wide angles digital lenses in general is that besides the geometry, there are also other design constraints, particularly on angle at which rays can hit the sensor. This constrains the distance between rear element and the sensor, and will affect both Nikon-Z and e-mount in about the same way, further reducing the geometrical advantage of the former.

The difference hyped by Canon/Nikon is, therefore, actually very minor, and essentially negligible for Canon vs Sony. The lenses like Canon 28-70 are definitively possible with e-mount, and it probably just does not make sense (or did not make) for sony to make one from business perspective. The nikon-z mount is theoretically slightly better than e-mount, but you still need to do some work to fully use it (i.e. balance design compromises in a way that maximises benefit from the larger mount). The only real advantage of Z-mount is in my opinion that it shall allow significantly better IBIS in the future since here mount opening is already starting to be limiting for Sony full-frame. Now the mechanics is still the main limitation, but this will surely change.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:57

Vaake, visto che vuoi cambiare sistema guarda che le Sony le vendono a tutti.
Anche a chi proviene da Olympus M43.
Io prima di Sony avevo appunto Olympus e Canon affiancati.


Sì ma infatti stavo per prendere la A7III prima dell'annuncio dell'uscita delle Z, questo per dire che non sono un fanboy di nessun marchio, tuttavia tra i quattro sistemi ml ff preferisco per diversi motivi di gran lunga il Z. Ripeto che se anche Olympus si fosse data al ff probabilmente sarei rimasto in Olympus ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:24

Vaake hai letto il manuale della z7? Ma non c'è nulla che non ti torna? Io me lo voglio riguardare appena posso perché ci sono cose che non comprendo se ci sono o no. Mi pare di no e sarebbe una cosa assurda.

Ah, l'antiergonomica Sony leggendo del pulsante 'i' sulle Z sembra proprio che qualcuno si sia ispirato Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:25

@Gobbo
premesso che non amo i canikon.
Questa storia del bocchettone mi ha fatto inca@@are parecchio perchè non posso proprio sopportare senza sbottare certe affermazioni che, mi ripeto, sono un'offesa all'intelligenza umana!!!

Sai sono un astrofilo e ho delle solide basi di ottica affinate sul campo collimando sestanti e vari telescopi facendo e rifacendo per anni calcoli per trovare il modo di allungare/accorciare il tiraggio e/o aggiustarlo di 0,5mm usando riduttori, barlow, tubi anelli...

Ebbene sono arrivato alla conclusione che i markettari di Nikon hanno fatto un'indagine per capire il livello di ignoranza sui fondamentali di ottica degli utenti.
Poi, quando hanno scoperto che la materia è molto ostica e che non si affronta facilmente se non si hanno solide basi di matematica e tanta pazienza e passione hanno capito che approfittando della loro autorevolezza potevano anche spararle grosse!
Tanto a quel livello di progettazione nessuno ci capisce nulla!!!
Poi hanno considerato anche che siccome in gioco ci sono tante variabili anche per un esperto sarebbe stato difficile argomentare un contraddittorio...
E comunque la cosa più importante è che gli utenti, che non sono in grado di capire le argomentazioni troppo complesse, non possono far altro che scegliere con chi, o contro chi schierarsi!!!

I due canikon ricorrono spesso a queste "tecniche di marketing" ed è proprio per questo che non li amo!Cool


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:25

Anche Sony è entrata nel merito della dimensione del bocchettone

www.sonyalpharumors.com/sony-answers-nikon-and-says-larger-aperture-le

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:36

Vaake hai letto il manuale della z7? Ma non c'è nulla che non ti torna? Io me lo voglio riguardare appena posso perché ci sono cose che non comprendo se ci sono o no. Mi pare di no e sarebbe una cosa assurda.


Non ho nessuna attrazione per la Z7!, aspetto quello della Z6, che non prenderò peraltro finché non uscirà il 14-30 f4 collassabile (per me la Lente definitiva, specie se, per quanto detto sopra e contestato da alcuni sedicenti illuminati, agli angoli andrà come il 7-14 Olympus), oggi avvistato al Photokina e quindi molto probabilmente in produzione ad inizio 2019 Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:37

@Big...io purtroppo in matematica sono una CAPRA! MrGreen
ma sono un fotografo da abbastanza tempo per aver accumulato un poco di esperienza!
uso Nikon, e Canon ...ho venduto l'ultima la settimana scorsa!
io NON ho nulla contro i brand...mi dispiaccio solo per chi sposa un azienda! termine largamente usato in passato! ;-)
esistono ovviamente oggetti con cui ci troviamo più a proprio agio ed è giusto sfruttarli!
anzi io sono proprio per l'utilizzo INTENSIVO di tutti gli oggetti!
esempio: compro un orologio di pregio, che mi piace, che rispecchia la mia cultura...poi lo lascio nel cassetto per non rovinarlo! se lo faccio sono un ×x! MrGreen
compro lo stesso orologio per gli stessi motivi..ma rimane sempre indietro! non lo giustificherò MAI altrimenti sono un ×x ancora!
ora essendo nato con Leitz e relative minuscole lenti....come possono inculcarmi che il futuro è la grande baionetta Nikon?...che arriva con appena 5 anni di ritardo su un altra ML FF? ed io non ho per nulla simpatia nei confronti di Sony...perchè mi si sono rotti diversi loro prodotti!
diciamo che i BRAND li ODIO tutti! MrGreen
almeno se scopro una qualità ne posso gioire! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:09

Ah, per la cronaca anche a me si è rotto l'alimentatore della tv 4k Sony... Maledetti MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:31

@vaake se certe cose non le trovo nella z7 dubito di vederle nella z6. Non glissare MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me