| inviato il 15 Settembre 2018 ore 22:40
Beh dai, lo sai che chi vive "aspettando"....  |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 22:43
Mah mi chiedo che senso ha tenere un piede in due scarpe a questo punto. Va beh attendiamo con ansia le eredi delle innovative 2000d e 4000d |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:28
Io aspetto la Fuji con innesto medio formato e sensore APS-C Le reflex digitali sono nate APS-C ma con baionetta delle FF analogiche. Sfornato il FF digitale, ovviamente si è riproposta la compatibilità già esistente, la produzione poi è andata avanti su due linee, ma il tutto non è stato studiato a tavolino per creare un innesto per due formati, è stata la conseguenza di una lunga transizione. Ora, per Canon, la sua ML APS-C offre la massima compattezza possibile, quella FF la massima potenzalità nella realizzazione di lenti qualità. Nikon la ML APS-C non l'ha neanche fatta, diretta su FF (direi scelta giusta, mai aprire due fronti contemporaneamente). Sony ha fatto una baionetta per APS-C e poi ci ha sacrificato dentro una FF, con i noti problemi di resa su cui stanno ancora lavorando. Olympus ha buttato via tutto per l'ennesima volta ed ha tenuto solo il formato micro. Pana è un'outsider con la sua nicchia, ora tenta altre strade, magari farà un adattatore, ma lascia un po' il tempo che trova lo scambio FF-m43. Forse nel video è utile, chissà. Fuji, vedi sopra (ma anche no). Ognuno fa storia a sé. Per fortuna, direi. Se Canon toglie la M elimina l'unica APS-C compatta quanto una m43, lasciando quindi la fetta dei compattari (alla quale io ormai appartengo) al consorzio del piccolo formato. Una fetta bella grossa. Oltre che un'idiozia, sarebbe un delitto. |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:36
+1 per Max B |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:51
Lunga vita alle M!!! |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 0:14
max b ti ricordi quando ci scornavamo e mi odiavi (mi avevi pure bloccato). che dire... hai visto la luce sulla via di damasco perchè è da un bel pò che ogni intervento che fai è lucido, preciso, maturo, intelligente e sensato ! direi che posso passarti lo scettro di numero 1 del forum battute a parte, mi piacciono molto i tuoi interventi e anche in questo post condivido pensieri e punti di vista che esponi |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 0:41
Quindi 3 corredi? In Canon sanno come spillare i soldi |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 0:50
Tre corredi non te li vieta nessuno, però ne basta uno. |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2018 ore 1:01
“ Io aspetto la Fuji con innesto medio formato e sensore APS-C MrGreen „ che coerenza...prima banni qualsiasi persona sulla terra che vede male Canon … |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 1:04
Zen EDIT: Dopo essermi riletto ho tolto tutto e ti ho risposto in privato E ora torniamo a parlare dell'argomento principale: quanto è una merda Canon? |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2018 ore 1:06
Bhe lo hai detto tu ... il topic è tuo. Ma io penso che ci voglia molto tempo per un sistema appena nato .. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 2:00
@Dexter769, in qualunque topic di Canon dove intervieni non scrivi commenti sensati o esprimi tue opinioni, sputi solo veleno, veleno e ancora veleno. Le tue battute sono piene di sarcasmo e cattiveria tipiche di una persona astiosa, come se ce l'avessi a morte con qualcuno. Ma di cosa hai paura? Forse che Canon faccia smettere Sony di continuare a produrre ML FF? Tranquillo non succederà nulla di tutto ciò e il tuo astio è immotivato. A meno che questo sia il tuo carattere. Anche nella vita privata sei così astioso? |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 6:35
Da un po "merda" è una parola che gira molto, e non solo in fotografia. Mo la sparo grossa. Potrebbe convivere in un solo corpo sia una reflex che una ml? In fondo una reflex con live view molto performante è una mezza ml ma non ha il mirino ottico. Dotare una reflex, con lo specchio alzato, di mirino ottico come una vera ml è impossibile? |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 7:15
Provo a tornare serio... La linea M di Canon non ha mai avuto velleità di prima della classe. Son sempre state camere con un ottimo rapporto prezzo/dotazioni. Ma sempre nella fascia più amatoriale che prosumer. Ergo, alla linea M bastano quelle 4-5 lenti che ha. Chi vorrà evolvere si guarderà intorno (Canon spera rimanga in Canon ma col FF). Oltretutto al giorno d'oggi non ha molto senso una aps-c sportiva. Aveva senso quando le FF avevano 18-20 mp... ma fra 10 anni lo standard saranno FF da 50 mp e MF da 80-100. In questo contesto una aps-c la vedo solo come tentativo di ridurre le dimensioni. Daniele |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 7:21
“ Spectrum Mi puoi dare un link? Grazie. „ Mi sono sbagliato, è solo l'opinione di chi ha scritto l'articolo www.canonnews.com/canon-is-causing-its-own-problems-with-the-rf-mount I personally feel that Canon over time needs to phase out the EF-M, EF-S, and EF lineup and concentrate on RF lenses for both full frame and crop APS-C Personalmente ritengo che Canon nel tempo debba eliminare gradualmente la gamma EF-M, EF-S ed EF e concentrarsi sugli obiettivi RF sia per full frame che per crop APS-C. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |