RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless...delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless...delusione





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:45


La prima cosa da fare è uscire dalla modalità A.

Devo capire come mai si ostinino a metterla ancora...

ho solo letto una delle innumerevoli guide che ti consigliano di andare in modalità A e dopo giocare con il diaframma per avere lo sfocato che ahimè non riesco ad ottenere

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:49

Ok, curioso... ok che non uso Olympus, ma non credevo ti permettesse di modificare il diaframma in A (che di solito è tutto automatico appunto).

Nel manuale c'è una modalità Priorità Tempi? Ovvero tempo in automatico e diaframma in manuale?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:50

sisi c'è

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:53

La prima cosa da fare è uscire dalla modalità A.


A non è A(uto), è A(perture priority)... ;-)

Detto ciò, considerando anche la profondità di campo doppia del m4/3 e che sta usando la lente in kit non è facile sfuocare.
Prova a mettere la lente alla focale più lunga e fotografa qualcosa il più vicino possibile (in pratica la minima distanza a cui riesci a mettere a fuoco) con lo sfondo il più lontano possibile. Ma sei sempre a f/5.6 (quindi con un profondità di campo pari quella di un f/11 su fullframe), quindi sarà molto dura.
Altrimenti compra un 45 f/1.8.

ok che non uso Olympus, ma non credevo ti permettesse di modificare il diaframma in A (che di solito è tutto automatico appunto).

Nel manuale c'è una modalità Priorità Tempi? Ovvero tempo in automatico e diaframma in manuale?


Stai facendo un po' di confusione.
La gx80 è Panasonic (e vabbe'), e la priorità di tempi ti permette di regolare i tempi, non il diaframma (il contrario di quello che dici tu).
Lui deve usare la modalità a priorità di diaframma (o apertura), la A appunto.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:53

Parti da quella... tu scegli l'apertura più ampia possibile e la macchina regolerà il tempo per mantenere l'esposizione ottimale. Vedi cosa ne viene fuori.

Poi ovviamente servirebbe un corso per capire le basi della fotografia e come interagiscono le regolazioni (tempi/diaframma/ISO) perchè senza quelle....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:55

A non è A(uto), è A(perture priority)... ;-)


AAAHHHHH... Sorry, allora colpa mia!!

Comunque bella idea Panasonic usare la A, che è praticamente simbolo internazionale di Modalità Auto, per Aperture Priority. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:56

ragazzi....possibile che una mirrorless di un certo livello non riesca a fare una cosa banale cioè sfocare un pò lo sfondo? non voglio l'effetto bokeh della vita ma un semplice sfocato

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:57

vuoi sfocato con uno zoom lungo 2 centimetri?
stai usando focali corte e diaframmi molto chiusi...
il "provare a sfuocare" vuol dire tutto e niente...anche avessi un 50 1.4 se metti a fuoco lontano 15 metri vai in iperfocale...
e a chi sta per scrivere"fullframe" ricordo che da solo il formato non centra nulla ....uno xoom da 100 grammi lungo 2 centimetri su ff sarebbe un f14

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:57

Lo sfocato è il risultato delle leggi dell'ottica.. per sfocare lo sfondo servono determinate aperture rispetto alle focali e distanze di messa a fuoco, c'è poco da fare.

Perchè credi che nei cellulari lo aggiungano con il software che fa lo scontornino?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:00

strano perchè con la funzione post focus riesco a farlo. c'è qualcosa che non quadra

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:00

omunque bella idea Panasonic usare la A, che è praticamente simbolo internazionale di Modalità Auto, per Aperture Priority.


Sei canonista/fujista, vero? Perché tutti gli altri usano "PASM", Canon usa Av, Tv e Fuji non ho capito... Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:01

Comunque bella idea Panasonic usare la A, che è praticamente simbolo internazionale di Modalità Auto, per Aperture Priority.


Anche Nikon usa A per "priorità diaframma"...;-)

Simone

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:01

possibile che una mirrorless di un certo livello non riesca a fare una cosa banale cioè sfocare un pò lo sfondo?


Prova a mettere la lente alla focale più lunga e fotografa qualcosa il più vicino possibile (in pratica la minima distanza a cui riesci a mettere a fuoco) con lo sfondo il più lontano possibile. Ma sei sempre a f/5.6 (quindi con un profondità di campo pari quella di un f/11 su fullframe), quindi sarà molto dura.
Altrimenti compra un 45 f/1.8.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:02

Yep, my bad. MrGreen

Vedendo le caratteristiche della lente, comunque, sarà davvero dura sfocare come si deve...

P.S. PASM? Program, Aperture, Speed e Manual?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:04

P.S. PASM? Program, Aperture, Speed e Manual?


YEP! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me