| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:58
“ Ma che stai dicendo? Ma sei confuso tu. Hai presente la d850? Se non riconosci il salto tecnologico che Nikon ha fatto rispetto ai modelli precedenti mi sa che sei tu a non capire una fava. „ a parte che ora riconosco i tuoi modi da maleducato e mi ero ripromesso di non risponderti più, se non sai discutere educatamente il forum secondo me non è il posto migliore per te, visto che qui la discussione è alla base dell'esistenza di questa piattaforma. poi e con questo ti saluto, salto tecnologico di nikon rispetto a nikon. gli altri sono avanti anni luce. informati prima di parlare. “ Mi preoccupa un po', vedendo il corpo, l'operatività per foto di azione... „ quoto! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:59
non può essere il sensore della 5d4 dai, dopo cosi tanti anni ne avranno fatto uno nuovo che garantisca oltre una resa almeno simile anche un af moderno |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:00
“ poi e con questo ti saluto, salto tecnologico di nikon rispetto a nikon. gli altri sono avanti anni luce. informati prima di parlare. „ Si, nei tuoi sogni. Spacci le tue considerazioni per verità assolute, ma vabbè, lo si capisce leggendo tutti i tuoi post. Informati tu, e fallo seriamente. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:00
Non sarà il sensore della 5D4, son sensori diversi e non c è compatibilità hw. Io spero abbia le stesse qualità o che sia migliore. Se fosse peggiore, bhe, non avrebbe senso. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:01
Beh l'af della 5d4 è molto ma molto buono.... Vista però la conformazione del body non so quanto questa ml sia votata all'azione.... Sul sensore ripeto....quei 30.3 mpx sanno di sensore della 5d4...ovviamente con le opportune modifiche dato che parliamo di ml.... Nulla di nuovo in Canon, visto il precedente 6d/6d2 |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:01
“ No, non lo è. E guarda che sia in termini sia di fatturato sia di utile è grande appena il doppio di Canon, pur essendo presente in molti altri settori (inclusa la musica e il cinema). „ anche canon è presente in molti altri settori (ad esempio possiedo una CANON C800 IMAGEPRESS) mica guadagna solo con la fotografia eh non so neppure se sia il segmento che gli dà i maggiori guadagni |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:01
“ Non sarà il sensore della 5D4, son sensori diversi e non c è compatibilità hw. „ Perché non c'è compatibilità hw? |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:02
Scusate, ho un lavoro e non riesco a seguire fiumi di post del genere... ma è già stato detto che l'immagine con il confronto vs 5D IV è enormemente sproporzionata?? Ho provato ad approssimare il confronto usando gli unici dati che abbiamo ovvero 136mm per la nuova e 150 per la 5D... la dimensione è moooolto più paragonabile, specialemente della lente... |
user158139 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:04
“ voler dimostrare a tutti i costi che canon è il migliore prodotto esistente „ Mi chiedo se tu proprio non capisca o faccia finta di non capire. Non esiste il miglior prodotto, esistono molti prodotti che soddisfano in modo più o meno completo esigenze che sono diverse da cliente a cliente, a fronte di un costo che è anch'esso variabile e di vincoli più o meno stringenti. Quello che per te è una priorità per me potrebbe essere un elemento marginale, e viceversa. Ad esempio, l'affidabilità e la retrocompatibilità per me sono molto importanti, e solo Canon ha una storia in questo ambito. E sia chiaro: non sostengo che Sony non sia affidabile, solo che non ha ancora avuto il tempo per dimostrarlo. Altro esempio: il mirino elettronico è per me insopportabile, sia psicologicamente sia soprattutto visivamente, quindi spero che abbia ragione Ooo riguardo agli smart mirrors. Infine: l'Eye AF (che ho provato per mezza giornata in una situazione di utilizzo reale, non in negozio per qualche minuto) è ininfluente, nel senso che non mi ha dato risultati significativamente migliori (per i mio uso) rispetto al sistema di face recognition della mia 5Div. Sicuramente altri avranno esigenze diverse dalle mie, ma dal mio punto di vista (cioè per l'uso che faccio tipicamente della macchina) la A7iii non è superiore alla 5Div. Per qualcun altro, la Sony è infinitamente superiore alla Canon, perché soddisfa in modo perfetto le sue esigenze. Tutto questo però non c'entra nulla con l'innovazione, ma con la capacità di applicarla in modo da soddisfare specifiche esigenze. Canon fattura metà di Sony, non un decimo, e anche gli utili sono circa la metà. Si tratta di grandezze che non mettono certo Canon in crisi nel momento in cui debba fare investimenti o acquisire competenze dall'esterno. Si tratta di stategie aziendali, di gestione della gamma prodotti e di posizionamento dei singoli prodotti radicalmente diversi, non di "capacità di innovare". |
user158139 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:07
“ anche canon è presente in molti altri settori „ No, il settore è quello dell'image processing, declinato in molti modi. Sony fa console per videogames, macchine fotografiche, musica, cinema, e altro. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:10
[IMG]No, il settore è quello dell'image processing, declinato in molti modi. Sony fa console per videogames, macchine fotografiche, musica, cinema, e altro. [/IMG] non è proprio così, il settore legato all'imaging è pari ad 1/3 www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-03-07/canon-201258.shtm “ Principali attività del gruppo Canon Unità commerciale ufficio: dispositivi multifunzione (MFD) di rete per ufficio, MFD di rete a colori, MFD di rete per uso personale, copiatrici da ufficio, copiatrici a colori, copiatrici per uso personale, stampanti laser Unità stampa di produzione: stampanti inkjet per grandi formati, stampanti digitali per grandi volumi Unità commerciale settore Consumer:fotocamere reflex , fotocamere digitali compatte, obiettivi intercambiabili, videocamere, multifunzione inkjet, stampanti inkjet, scanner per immagini, apparecchiature broadcast, calcolatrice Unità commerciali per l'industria e altri settori: attrezzature litografiche per semiconduttori, attrezzature litografiche per LCD, attrezzature per la registrazione di immagini medicali, prodotti oftalmici, testine magnetiche, micromotori, computer, terminali portatili, scanner per documenti Priorità strategiche: Canon punta a una crescita consolidata tramite una trasformazione rapida con l'obiettivo di entrare a far parte delle prime 100 aziende globali al mondo. La diversificazione in nuovi settori e l'espansione in nuovi campi quali l'imaging medico, la stampa fotografica di produzione, le videocamere di rete, la cinematografia professionale e il settore della mixed reality, come anche l'espansione della sua attività tramite opportunità di fusione e acquisizioni, giocherà un ruolo fondamentale nel raggiungere questo obiettivo. L'espansione globale tramite tre headquarters regionali implementerà la strategia di Canon consolidando le innovazioni e la produzione di prodotti più vicini alle esigenze del mercato. „ |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:12
“ Comunque certi soggetti ti fan passar la voglia di metter piede su questo forum. Siete peggio dei salviniani „ Beh, anche i renziani erano abbastanza gnucchi e scassamentos di ×s |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:13
Scusate non ho letto tutto il resto. Si sa se la qualità del sensore è l'AF sono come la Sony A7III o addirittura meglio? Intendo la gamma dinamica il tracking AF.... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:15
“ Mi chiedo se tu proprio non capisca o faccia finta di non capire. Non esiste il miglior prodotto, esistono molti prodotti che soddisfano in modo più o meno completo esigenze che sono diverse da cliente a cliente, a fronte di un costo che è anch'esso variabile e di vincoli più o meno stringenti. Quello che per te è una priorità per me potrebbe essere un elemento marginale, e viceversa. Ad esempio, l'affidabilità e la retrocompatibilità per me sono molto importanti, e solo Canon ha una storia in questo ambito. E sia chiaro: non sostengo che Sony non sia affidabile, solo che non ha ancora avuto il tempo per dimostrarlo. Altro esempio: il mirino elettronico è per me insopportabile, sia psicologicamente sia soprattutto visivamente, quindi spero che abbia ragione Ooo riguardo agli smart mirrors. Infine: l'Eye AF (che ho provato per mezza giornata in una situazione di utilizzo reale, non in negozio per qualche minuto) è ininfluente, nel senso che non mi ha dato risultati significativamente migliori (per i mio uso) rispetto al sistema di face recognition della mia 5Div. Sicuramente altri avranno esigenze diverse dalle mie, ma dal mio punto di vista (cioè per l'uso che faccio tipicamente della macchina) la A7iii non è superiore alla 5Div. Per qualcun altro, la Sony è infinitamente superiore alla Canon, perché soddisfa in modo perfetto le sue esigenze. Tutto questo però non c'entra nulla con l'innovazione, ma con la capacità di applicarla in modo da soddisfare specifiche esigenze. Canon fattura metà di Sony, non un decimo, e anche gli utili sono circa la metà. Si tratta di grandezze che non mettono certo Canon in crisi nel momento in cui debba fare investimenti o acquisire competenze dall'esterno. Si tratta di stategie aziendali, di gestione della gamma prodotti e di posizionamento dei singoli prodotti radicalmente diversi, non di "capacità di innovare". „ tutto giusto. ma cosa c'entra l'affidabilità con l'innovazione? ma quindi quando ti dico che canon non è un marchio innovatore perchè lo contesti? cosa c'è in questa o nella nuova nikon (visto che la questione è partita da tutti e due) di nuovo rispetto alle sony, panasonic e fuji? niente! tutte cose che altri fanno da anni, magari canon quando uscirà le farà funzionare meglio, ma questa cosa la trasforma nell'inventore di tali caratteristiche? no. quindi lo posso dire che i marchi che innovano sono altri? |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:28
tra l'altro è il trionfo di chi può spendere più soldi.
 una specie di gara. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |