RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:18

Nicle2015 chi si avvicina alla fotografia non penso sceglie un corpo da 3000€ ma si butta su un APSC da 4/500€. E qui le cose si fanno un po' strane: solo Sony in effetti offre ml APSC con lo stesso mount del FF. Quasi non avrebbe senso prendere adesso una Canon M in prospettiva di passare un giorno a full frame...cioè voglio dire chi inizia si trova un po' disorientato e deve studiare e valutare bene la scelta

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:20

Tu capisci che il focus stacking per un ritrattista è Meno utile che l'eye AF

Quindi?Eeeek!!!
Tutti quelli che fotografano sono ritrattisti?
Voglio poi ricordarti che, anche su questo sito, ci sono fior fior di ritrattisti che propongono capolavori anche senza aver l'eye af.
Tra l'altro, credo che l'eye af, costituisca un reale vantaggio per i "ritratti dinamici".
Non credo che con una modella in posa, senza eye af, non si ottengano risultati analoghi.

Posso rigirarti la domanda.
Tu capisci che l'eye af per uno che fa macrofotografia, close up è meno utile del focus stacking in camera?


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:24

Quindi non si può dire che manca?

user59759
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:25

Il secondo slot SD é un accessorio non più indispensabile, visto che Sony ha appena lanciato delle SD indistruttibili.
Chi ha necessità, per motivi professionali, di avere salvato il proprio lavoro, oltre a prendere una macchina performante ed affidabile, si prende anche accessori di qualità ed affidabili.
E un corpo di riserva.IMHO

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:25

Ci sarà una "egira" dal mondo reflex verso il mondo mirrorless col crollo verticale dei corpi e delle ottiche reflex(= bagno di sangue per cambio corredo)


Bah, io al momento aspetto la bigmpx e tengo la 5d4.
Io le ottiche le terrei, se in futuro il mercato ci porterà ad abbandonare il corredo EF, sostituiremo le lenti in modo progressivo (magari una o due all'anno) senza smenarci troppo, tenendo quelle più prestigiose.
Oppure ce ne freghiamo e continuiamo a scattare... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:25

I big storici della fotografia sono scesi in campo con l'intenzione di aggredire Sony nel suo campo. Sebbene quest'ultima sia al top tecnologicamente parlando nel settore ML ritengo che Canon e Nikon si prenderanno gran parte della sua clientela. Coloro che possiedono già reflex canikon sicuramente resteranno fedeli al marchio e quindi non passeranno a Sony. I nuovi utenti poi di sicuro, indipendentemente dalle caratteristiche tecniche dei vari prodotti, sceglieranno i marchi storici. Tempi duri si profilano all'orizzonte x la Sony. Senza poi considerare che chi si avvicina al mercato all'inizio sceglie sempre un prodotto entry level canikon.

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
A me sembra invece che i due Canikon dopo aver assistito al successo della A9 e delle A7xIII e dopo aver anche avuto notizia degli imminenti lanci di ML FF di Panasonic e probabilmente di Olympis che le ML le sanno fare Cool per frenare l'emorragia abbiano anticipato in tutta fretta progetti che tenevano nel cassetto, ma che per le solite ragioni commerciali non avevano intenzioni di tirar fuori...Cool

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:28


...Io le ottiche le terrei, se in futuro il mercato ci porterà ad abbandonare il corredo EF, sostituiremo le lenti in modo progressivo (magari una o due all'anno) senza smenarci troppo, tenendo quelle più prestigiose.
Oppure ce ne freghiamo e continuiamo a scattare... MrGreen


Come non si può essere d'accordo

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:29

Tiraggio ottiche R 20mm. quindi quasi impossibile montare ottiche Sony o NIKON Z

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:30

Quindi?Eeeek!!!
Tutti quelli che fotografano sono ritrattisti?
Voglio poi ricordarti che, anche su questo sito, ci sono fior fior di ritrattisti che propongono capolavori anche senza aver l'eye af.
Tra l'altro, credo che l'eye af, costituisca un reale vantaggio per i "ritratti dinamici".
Non credo che con una modella in posa, senza eye af, non si ottengano risultati analoghi.


Realisticamente, però, si può dire che TUTTI (tranne le solite eccezioni che confermano la regola) quelli che hanno acquistato una Sony recente usano ed apprezzano costantemente l'eye-af.
Quanti di coloro che hanno preso una D850 usano il fs? con che frequenza?

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:30

Tiraggio ottiche R 20mm. quindi quasi impossibile montare ottiche Sony o NIKON Z

ma il contrario si ...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:31

Realisticamente, però, si può dire che TUTTI (tranne le solite eccezioni che confermano la regola) quelli che hanno acquistato una Sony recente usano ed apprezzano costantemente l'eye-af.
Quanti di coloro che hanno preso una D850 usano il fs? con che frequenza?

Realisticamente, tu pensi che sia vero?
Ti stai facendo tu i conti?
Così, a primo acchito, mi vien da pensare ad anka e zan che non usano l'eye af.
Lo stesso si potrà dire per chi ha la d850, ma non per questo mi metto a fare statistiche poco valide.

Che facciamo apriamo un sondaggio?MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:32

L'assenza del joystick potrebbe essere compensata dall'utilizzo dello schermo touch per la selezione della messa a fuoco? La M5 è così? L'esposizione sul singolo punto può essere ovviata dall'istogramma sul mirino?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:33

Focus stacking si può in post. Eye af la vedo dura

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:33

Ma veramente no ibis, no joystick e una sola slot SD?
Se neanche avrà l'eye AFC andiamo bene...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:34

io uso le sandisk extreame pro! fra le migliori, ma si rompono, quando fai cava e metti, continuamente!
noi, io e i miei colleghi le estraiamo di continuo le passiamo al pc e le mostriamo ai clienti!... quindi so di cosa parlo!
nella seconda tengo le copie di tutto il giorno! ;-)
prima era indispensabile il secondo slot...ora che mamma Canon FORSE non lo ha messo.... ah ma tanto non serve! MrGreen
se questo non è essere di parte...Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me