JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
certamente...con la differenza che io non vado a spargere letame su macchine di altri...per quel che ne sò io potrebbe essere anche la sola che si può permettere .... saluti...
Hai capito poco del discorso ed è evidente. Sto proprio parlando di non buttare i soldi. E di comprare meglio a parità di prezzo o addirittura prezzo inferiore
A parte che i dati oggettivi rimangono quelli indipendentemente da chi ne parla e che quindi se la Ferrari accelera in 5 secondi quel dato rimarrà immutato anche se a parlarne È uno che non ha la patente ma vorrei sapere quanti ingegneri elettronici Che progettano sensori scrivono su yuza. No perché mi sa che allora è il caso che chiudiamo tutto...
user10542
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:16
A me questi post piacciono!!! ...mi sembra di essere al bar sport!!!
Infatti questo forum non è obbligatorio, mi risulta. Io rete 4 non la guardo e non mi lamento di cosa fa: non la metto e basta. Poi le critiche sono spesso di parte come è naturale che sia. Se compro Sony è chiaro che lo faccio perché preferisco i suoi pregi ai suoi difetti, altrimenti compravo altro. Poi per esprimere pareri non dovrebbe essere obbligatorio aver provato il mezzo. Altrimenti parlerebbero solo in 4 o 5. Io a Lamborghini preferisco Ferrari eppure non ne ho provata nessuna. Che faccio mi tappo la bocca? Sulla carta sia Nikon che Canon su ML inseguono Sony e questo mi pare chiaro. Come altrettanto chiaro mi pare che le reflex abbiano terminato il loro ciclo evolutivo. Non per bassa qualità ma per raggiunti limiti tecnologici. Le due big lo sanno e si muovono di conseguenza. Poi 42mp sono inutili, eye af non serve, lo stabilizzatore in macchina fa schifo, due slot sono superflui, se è piccola non si impugna, ahhh la goduria dello specchio, chemmenefaccio di montare tutte le ottiche del mondo, tutte quelle informazioni nel mirino e che si vede pure di notte. Ma che schifo, ma a noi Sonary piace così! La Leica SL devo provarla col suo corredo prima di dire che per mè fa cagare? Ci atteggiamo tutti a professionisti o a maghi del Marketing mentre lo è solo forse l'un percento come ha detto qualcuno. Poi facciamo pure foto, che guarderemo solo noi, nostra moglie se costretta e forse qualche amico scoglionato. Lasciateci almeno cazzeggiare un po'.
“ Spesso ingegneri Che progettano sensori o comunque macchine fotografiche non sanno fotografare e.non fotografano Parafrasando, spesso chi fotografa non sa nulla di sensori e altro, però sentenzia di tutto di più… ;-)) „
Purtroppo, in ambito digitale e soprattutto per certi generi, un minimo di competenza tecnica (relativa proprio al mondo digitale) è indispensabile
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!