RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:19

Alcune domande:
come si imposta il doppio click del joy?
sulla a7ii avevo una personalizzazione fantastica settando spot flessibile potevo scegliere
ruotando la rotellina (quella con le scritte disp e iso) se usare M, L, o S
qui sulla a73 non ci riesco...qualcuno sa come si imposta?


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:19

ah capito. No big deal insomma


no no, niente di che. In tante situazioni poi premi sull'lcd quindi il punto lo porti dove premi e finita.

Diciamo che fino ad ora non è stato un problema.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:30

Personalizzabili si, non la prendi in mano dopo un mese poi hai i corsi di recupero ahahahah l'eccesso non è sempre un vantaggio

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:33

Se non le prendi in mano un mese saranno esattamente come tutte le altre macchine e come le hai lasciate. Non è che ogni dieci minuti sei li a cambiare impostazioni o si resettano.

Il succo è: posso impostarla praticamente come mi pare, tutti i pulsanti fanno un sacco di cose e non solo due.

E questo non significa che ad ogni uscita quei pulsanti faranno cose diverse, faranno le stesse cose di sempre che però ho scelto io con estrema flessibilità.

Fine.


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:40

Ma guarda anche con nikon credo che il pad sia personalizzabile, anche AFON, anche il tasto Rec, anche i due tasti frontali, non ha solo due tasti su via..... certo che rimane così come l'hai lasciata, però te lo devi ricordare non è immediato, chi nega questo non scatta ... almeno quando si personalizza molto la macchina

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:42

Ma che minchia centra Nikon con un post dove si parla dell'autofocus della A7III?

Qualcuno qui dentro ha mai detto che con Nikon non si può? E chissenefrega?

Ho scritto :"Quando uno legge queste cose si rende ancora più conto di quanto siano personalizzabili queste macchine. Alla faccia che sono playstation. "

E te ne sei uscito con "ma anche nikon". Che C A C C H I O ce ne frega? Chi ha mai parlato di nikon dentro sto post a parte te per venire a difenderla?

Ma ti rendi conto di come sei messo?

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:46

In realta' Blade sul campo hai ben poco da ricordarti una volta settata con i banchi di memoria 3 da ghiera +3 da menu, non vai atoccare piu' nulla.
In AF-C ti preoccupi solo di scattare MrGreenMrGreen con il Focus Eye e il Face detect, se hai tempo in AF-C scatto continuo ti blocchi il soggetto e lasci fare tutto alla macchina (ricordate il di settare AF Tracking a 1).
Il doppio click del Joystic funziona di defoult basta mettere AF-C - Metering Mode o altro - AF Center

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:47

Chi ha mai parlato di nikon dentro sto post a parte te per venire a difenderla?

TUTTI. Il problema è che non se ne parla male solo qui, ormai, tutte le discussioni sulle ml Nikon sono “infestate” da commenti denigratori.
Eppure nessuno l'ha provata.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:54

Ma che minchia centra Nikon con un post dove si parla dell'autofocus della A7III?


rilassati, si sta scrivendo in talmente tanti topic che ormai il titolo del topic è passato in secondo piano fine OT

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:58

@Maxmr71 molto dipende da cosa si fotografa.... io so solo che sulla mia D5 spesso cambio la configurazione al volo, e inutile che me ne creo 2/3 da richiamare , spesso le cose le mescolo, quindi lo faccio sempre al volo, quando poi riprendo la macchina, cmq la devo risistemare e cmq diverse cose me le devo ricordare.... come in tutto, il mio primo matrimonio dell'anno non sarà mai come il 3/4 ... ecco perchè l'eccessiva personalizzazione può diventare un boomerang, certo meglio ci sia che non ci sia, poi ogni uno fa come crede.... ma domanda... la A7 III deve aspettare di scrivere il buffer prima di accedere al menu e alla visualizzazione delle foto?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:00

@Izanagi Nella stessa maniera che è stata già battezzata come macchina da "fine di mondo"

Mi pare che anche voi tendete a prendere in giro Sony...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:03

Dai ok, niente Mairotto, cambia il titolo in:

"Facciamo chiarezza sull'Autofocus di tutte le macchine (anche se quello Nikon è il migliore)"

Grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:03

riconcentriami sul post....please...io ho pure nikon ma quella la uso anche a occhi chiusi
il mio post è incentrato a fare chiarezza sulle varie possibilità che la A7iii porta con sè
e come per altri post...può essere una guida per chi come me inizia

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:04

Loro non prendono in giro. Dispensano verità...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:05

Mi pare che anche voi tendete a prendere in giro Sony...



La risposta:
Loro non prendono in giro. Dispensano verità


MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me