RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apsc vs FF







avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 17:51

E vai con gli attacchi personali!

Hai ragione cancello. Però l'opinione rimane indelebile. MrGreen

user142500
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 17:59

Ma in questo forum sono rimasti solo animatori e spammers, con decine di nik a testa, a fare da acrobati da una discussione all'altra?

Di discussioni genuine fatte da utenti veri, non ce ne sono più? Triste

Sarebbe un peccato farlo morire così. Triste

user142500
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 22:24

Hai ragione cancello. Però l'opinione rimane indelebile

Qual'era la tua opinione? Sorriso

user142500
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 12:13

Giobol, se ti vergogni a riscriverla in pubblico, mandami un mp ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 12:45

non c'ho voglia di lavorare e scrivo ;-)
non ho letto tutto ma sicuramente ti avranno gia detto tutto.
io passando da una vecchia e limitata 1000D apsc a una 6D è cambiato tutto... ho fatto foto in vacanza la sera con pochissima luce e con mano ferma e tempi sui 100/150 a 6400 iso sono uscite foto esagerate (per me) cosa che mai mi sarei sognato con apsc.
Considera però il fattore crop che rende un vantaggio sulla apsc (relativo, tanto con la FF poi croppo in PP), praticamente se prima il 70-200 lo usavo come tele sulla aspc ora lo uso come unica lente su ff (ok che non ho i soldi per prendermi altro Triste)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 12:46

Lascia perdere Pierdm, non ne vale la pena, chiudiamola qui e torniamo in topic, visto che siamo riusciti a stoppare il topic con i nostri battibecchi.


user142500
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:14

I TUOI battibecchi e attacchi personali, non i miei. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:28

Io preferisco l'apsc per due motivi:
primo costa generalmente meno, ed è comunque sensibilmente più grande dei sensori più piccoli.
Secondo in generale pesa meno ed è meno ingombrante.
Poi, visto che ho tante ottiche che sono ff prima o poi prenderò anche un corpo ff, magari usato tipo d700 o maggiore.
Aspetto con trepidazione l'uscita di una ml Nikon apsc, piccola ma abbastanza completa da usare per uscite leggere, tipo M5 Canon, e quindi anche economica, possibilmente con adattatore per ottiche attacco f e vintage.Cool

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:49

@giobol mi riferivo pierdm che avevo quotato pagine fa ..

Perdonami se nn si era capito!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:50

.... Quando prenderai un corpo ff, tipo una D700, come scrivi, allora vedrai.....vedrai se dopo rimarrai dell'idea di preferire l'aps!!!
Anche un vecchio sensore FF come quello della D700, credimi, dà la paga a qualsiasi sensore APS o micro 4/3, pure a quelli più recenti e moderni!

"Pesa meno"...."è meno ingombrante" ... ..
In molti casi non è così!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:54

dai Tzeol non sempre da la paga, in alcuni contesti non c'è tutta sta differenza che molti raccontano. Dipende anche la foto se si vede a monitor o in stampa

"Pesa meno"...."è meno ingombrante" ... ..
In molti casi non è così!


concordo su questo;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:18

Perdonami se nn si era capito!
;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:30

Ti dico la mia...
Non ho letto tutta la discussione, ne uscirei più rincoglionito di quanto non sia già, quindi mi scuso con chi mi precede. MrGreen
Vorrei partire da un discorso sulla qualità di una fotografia e non dalla qualità d'immagine.
Una foto bella, è bella a prescindere dalle dimensioni del sensore: meglio una foto bella fatta con apsc che una brutta fatta con FF.
Detto questo...
Le FF danno una qualità d'immagine più alta, ma non è detto che una FF ti consenta di scattare con la stessa facilità di una Apsc o altro formato.
Fare un ritratto può essere complicato con un autofocus meno prestante e ci sono macchine apsc che montano moduli migliori delle FF.
Molti fotoamatori sarebbero disposti a spendere sacchi di soldi per avere un incremento di qualità che a volte è quasi impercettibile.
È un discorso complesso...
Io ho una d600, una macchina che mi da grandi soddisfazioni, FF di qualche anno fa...
Non tornerei a una Apsc, ma vivevo felice anche con la d300 e prima ancora con la 550d.
La qualità di immagine di una FF è più alta, ma non sempre si riescono a fare foto migliori con un sensore migliore.
Ciao e continuiamo a impazzire tutti insieme MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 15:30

Ammetto che quando ho preso la 6D un anno fa, dopo 10 anni di solo APS-C, sono rimasto piuttosto deluso perché in base alle mie aspettative mi aspettavo chissà cosa.
Il fatto è che delle differenze esistono, ma le scopri col tempo nelle diverse situazioni. Ad esempio, con la 6D sono riuscito a fare foto "accettabili" in esterni, di sera, senza flash, ad una grigliata con amici, impostando 12800 ISO. Con la 7D II col cavolo che ci sarei riuscito ad ottenere lo stesso risultato.

Però quando la luce è buona, non è raro che una foto fatta con la M3 o 7D II + 18-135 IS STM mostri più dettagli dell'equivalente 6D + 24-150 IS STM (6D e 7D II hanno la stessa identica risoluzione su due superfici differenti).

Diciamo che in linea generale, nel 80% delle occasioni, la 6D ha sempre un gradino in più, ma dipende sempre da diversi fattori.
Certo è che se vado nel PNGP a fare caccia in un splendida giornata ci vado con la 7D II, non con la 6D.
Nel PNGP non ci vado a fare caccia quando piove o il cielo è nuvoloso....

Giorgio B.

user117231
avatar
inviato il 17 Agosto 2018 ore 17:19

PNGP
Parco Nazionale del Grande Pinguino ? Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me