RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 23:10

Ammazza, un collezionista coi contro fiocchi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 23:45

@Gianluca. Per la verita' sarebbe "bastato" anche l'85/1.8 che ho pure avuto, ma se leggi il mio messaggio sopra trovi la spiegazione! Ciao. G.

si Gianni avevo letto ma non registrato....utilizzi l'1.2L sulla 1DS3....quindi sulla 5DSR va meno bene rispetto al Sigma Art? come mai? perchè è troppo pixellata?

user92023
avatar
inviato il 12 Agosto 2018 ore 14:17

@Gianluca. Non ho provato l'f.1,2 sulla DS-R, ma sono certissimo che vada perfettamente. Sono altrettanto certo che il Sigma vada meglio. Intendiamoci, a questi livelli, il meglio ed il meno bene non hanno consistenze...drammatiche.
SECONDO ME, le macchine megapixellate richiedono, NON tanto super risolvenza da parte delle ottiche, MA super TELECENTRICITA', il conseguimento della quale comporta, come "danno "...no: chiamiamola "conseguenza collaterale", una maggior risolvenza dell'ottica (e, magari, un maggior "appiattimento" dell'immagine finale). Certamente piu' lenti, maggior peso, maggiori dimensioni degli obiettivi (sempre MOOOLTO istruttivo leggere la composizione degli obiettivi, prima di "statuire": troppo pesante...non si puo' comprare!)!
Se non avessi acquistato la DS-R probabilmente non avrei comprato i miei 8 ART (ed il 24-70/2.8 mk. II)!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 14:47

Se non avessi acquistato la DS-R probabilmente non avrei comprato i miei 8 ART (ed il 24-70/2.8 mk. II)!
Ciao. G.

Questo a mio avviso da sottolineare. Rendono bene (gli Art) con camere pixellate dalla D8xx/5sd/r in sù.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 14:59

No Banjo, il 50 art con la 5DSr va benissimo, con la 5D3 andava da Dio

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 15:01

E' quello che ho detto anche io;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:01

e su corpi macchina vecchi (tipo D700 e D3) potrebbe andare bene lo stesso l'85 Art?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:55

Io gli Art li uso su D4s (16Mp) e le differenze si notano, rispetto ad obiettivi meno performanti. Soprattutto a diaframmi aperti.
Ma credo continuerebbero a notarsi anche su una D40 (6Mp): ce l'ho ma non ho mai fatto prove, non faccio mai prove: mi annoiano.
Visto che stiamo divagando, rilancio: ho una vecchia D200 (10Mp), solo recentemente affiancata da una D500: provate a montarci un 18-35 Art, e poi ditemi!
Una meraviglia...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:00

e su corpi macchina vecchi (tipo D700 e D3) potrebbe andare bene lo stesso l'85 Art?

Benissimo, ma che senso ha? Se deve risolvere solo 12mpx. Prenditi pure un AF-D, e spendi meno.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:01

provate a montarci un 18-35 Art, e poi ditemi!

Ovvio, quella è una lente nata per il DX.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:03

Smart secondo te l'85mm Nikkor 1.4G come è rispetto al Sigma Art 85mm? paga molto dazio come nitidezza e sfocato? andrebbe tarato pure lui con la microtaratura fine AF onboard (o col dock usb) come il Sigma?

Banjo: "Benissimo, ma che senso ha? Se deve risolvere solo 12mpx. Prenditi pure un AF-D, e spendi meno."
ma è senza motore a ultrasuoni, sarebbe un problema?

user92023
avatar
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:04

Tra le altre, ho anche una 30 D; ci ho ficcato sopra il 50 ART ed è andato benissimo! Ma "altrettanto" il 50ino /1.8 stm!

Ciò che intendevo dire è che la differenza "vera" queste ottiche la fanno sulle megapizzate.
Indubbiamente, vanno benissimo anche con le "altre" (prego consultare la galleria dell'amico Axl per vedere cosa ha "tirato fuori" in India con una 30 D + ART 35!!!), ma trovo che le differenze (con altre OTTIME ottiche) si assotiglino parecchio e, secondo il mio PERSONALISSIMO giudizio, FORSE non ne varrebbero la pena (del peso, della dimensio, del costo, e della buona, ma pur sempre inferiore, assistenza vs/ quella Canon).
Spero di aver chiarito meglio!

Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:06

“ma è senza motore a ultrasuoni, sarebbe un problema?”

Non se usato con macchine con nottolino di trasmissione AF interno. Tipo D700/D800.

@ Gianluca, hai presente che bestia e' l85 F1.4 Sigma? MrGreen





Il primo a sinistra MrGreen L'ideale da portarsi appresso per un viaggetto. Sì, ma fotografico MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:42

si infatti è troppo grosso, meglio Nikon.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:44

L'85/1,4 G l'ho usato solo per un quarto d'ora ad un Nikon Day, quindi non sono in grado di fare confronti seri. Non mi sbalordì, questo sì.
Sono entrambi ottimi, ma, otticamente (dalle prove che si vedono in giro), il Sigma, come dice Pollastrini, se lo fuma.
Ovviamente si parla di sfumature. Ma se ci metti che il Sigma costa la metà e appare anche meglio costruito...

Le dimensioni e il peso per me non sono un problema: non sono certo cose che mi porto dietro in vacanza o in escursione...

In escursione mi porto la D4s con 300/2,8 duplicato! Cinque chili di attrezzatura!

MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me