| inviato il 25 Agosto 2018 ore 13:17
“ A questo punto rimango perplesso verso coloro che dicono di dedicarsi all'avifauna „ Ci sono due tipi di fotonaturalisti avifaunisti: - quelli che vanno a fotografare i volatili nel loro habitat naturale e fanno fatica "durante" per portare a casa delle foto. - quelli che si portano le passere in studio, fanno le foto, poi la fatica viene "dopo" a reggere il ritmo. Entrambi fotografano la natura.  |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:53
“ Oddio,ce ne sarebbe anche un terzo tipo che mi lascia ulteriormente perplesso „ |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 8:52
asp....letta stamani...non metto lo scrittore per rispetto privacy.... TIPOLOGIE TIPICHE DI FOTOGRAFI SU FACEBOOK ( edit ....e sui forum....) Il Professore Naviga in cerca della vittima designata, non appena vede qualcosa che non funziona in uno scatto, commenta esprimendosi tramite codici incomprensibili per chiunque. Non vedrete mai una sua fotografia, pubblicare le sue foto non è da lui, lui non si espone.Predica terzi, quarti, regole auree, visioni cosmiche, diagonali ritmiche; spesso trova il pelo nell'uovo dove non c'è l'uovo, e si esprime con frasi del tipo: “ciao, è uno scatto buono, solo che io avrei tolto il cane, spostato la sedia, inclinato la fotocamera, inserito un flash, tolto la luce, aggiunto un paletto, spostato i capelli, clonato la siepe, aspettato il tramonto, alzato gli ISO, abbassato i tempi, cambiato obiettivo, lasciato più spazio, tolto un braccio, aggiunto un gomito, tagliato la testa, stretto l'inquadratura… L'Artista Gli Artisti usano la parola “Arte” a sproposito, la spargono sopra ogni foto proprio come il parmigiano, peccato che spesso non si accorgano che la pasta è scotta. Raramente pubblicano qualche loro foto. Quando lo fanno, sono delle cagate incomprensibili: foto contenenti un angolo di un muro scrostato, un'ombra riflessa sul pavimento nella casa della suocera, una scia chimica, un dito mignolo, cazzate insomma, ma tutte cazzate rigorosamente artistiche. Se qualcuno non fosse d'accordo, a loro “piace così”. Il Tecnico Il Tecnico non fotografa: fotocopia, esegue rilievi, convoca esperti, chiama l'assistenza tecnica. I suoi strumenti sono impeccabili e conservati gelosamente, sono talmente costosi che il Tecnico è disposto a vendere casa, fare un mutuo per un sigma 200-500 f2.8 ed andare a viverci dentro pur di averlo. Le sue foto sono nitidissime, non hanno micromosso, puoi contare i pixel uno ad uno, il bordo dell'oggetto fotografato è di una definizione spaventosa, il contrasto tra il nero ed il bianco è incredibilmente netto e preciso, è una bellissima luna quella che pubblica. Palla bianca, fondo nero, in centro. Lo spettatore che solo guarda Certi gruppi siano hanno 40.000 iscritti e pubblicano solo in 20 o 30, gli altri 39980 evidentemente sono spettatori passivi Egli passa, vede quello che succede, commenta tra sé e sé, litiga con se stesso, si offende, si spamma e poi si banna. Torna dopo un'ora senza capire come mai il suo account di Facebook non sia più accessibile, per questo non vedremmo mai una sua foto. Il Principiante Il Principiante ha comprato da poco la reflex, entra nei gruppi per imparare, dopo un primo periodo da “Guardone” si decide e pubblica la sua prima foto: un tramonto. Il cielo, il sole al centro, nessuna nuvola ed il mare, piatto come una tavola; un tramonto lo emoziona, lui ci ha messo il cuore… ma è storto. Contentissimo del suo risultato attende un riscontro; nessun like, nessun commento, torna dopo un'ora e la situazione non cambia, si dispera, allora decide di commentare anche lui scrivendo: “commenti e critiche bene accetti” o addirittura un lapidario “massacratemi”. Da lì si scatenerà il finimondo, pure i Guardoni scenderanno dal loro trono e si scateneranno contro il malcapitato inveendo sull'errata temperatura del colore del sole. Il principiante risponderà: “… faceva caldo, scusate” e morirà subito dopo o cambierà hobby. P.s: prima di cambiare hobby, il principiante pubblicherà un post polemico dando dei “professori” a tutti e dicendo che si stava meglio quando si stava peggio. Il Donnaiolo C'è solo una parola da associare al Donnaiolo: la gnocca. Lui la ritrae ovunque: sul letto, sullo stipite della porta, in un campo e spesso in luoghi sporchi e abbandonati, più sono abbandonati più è bello metterci dentro una gnocca. Il Donnaiolo ha imparato facendo model-sharing improvvisati*, dove la sua più grande mossa creativa è stata quella di pestare il piede al tizio accalcato di fianco. *Dovete sapere che nei model sharing improvvisati, la luce è quella, la posa è quella, la tua posizione è quella, l'unica differenza sarà data dalla marca della tua fotocamera. In ogni caso il Donnaiolo non si scoraggia, non gli frega niente di composizione, luci, tecnica; a lui interessa l'intimo, la gamba aperta, la posa erotica, la tetta al vento e, se non si è capito, la gnocca. Il Bimbominchia Pensavate che non ci fosse anche in quest' ambito eh? Invece esiste. Te lo ritrovi infilato dappertutto, anche nelle mutande, nelle notifiche di Facebook, nelle prime pagine dei gruppi; e se non ti accorgi di lui ti manda una mail e ti telefona a casa. Ma se gli dici che il suo obiettivo ha un graffio, ti blocca e non lo vedi più (con tua immensa soddisfazione). La sua foto classica non è fatta con la fotocamera, è fatta con il cellulare a tutta la sua attrezzatura. Solitamente è ben disposta sopra il centrino del tavolo della zia, da notare l'onnipresente cinghia disposta in modo tale che si legga chiaramente il modello della fotocamera e gli obiettivi tutti puliti ed ordinati. Il titolo della foto è un'ode al suo ultimo acquisto, anche se si tratta di un filtro cinese da 10 euro. Lui esordisce così: “Ho aggiunto l'ultimo e più importante elemento, ora faremo grandi cose” Grandi cose?… cosa pensi di fare con un filtro cinese?Le foto a mandorla? Pensi che ti faccia vedere la grande muraglia? Di fare food con un involtino primavera? Ogni tanto, però, il Bimbominchia usa la fotocamera: scatta foto al gatto sotto le coperte per dimostrare che la sua bella Nikon non fa rumore a 64.000 ISO… L'Analogico convinto L'Analogico convinto era meglio quando si stava peggio. L'Analogico convinto era meglio quando le foto uscivano così come le si vedevano, l'Analogico convinto è “io ho esperienza, io può, tu no”. Ci sono analogici bravi; ho amici analogici bravissimi che amano anche il digitale, ma l'Analogico convinto è altra storia, è contro photoshop, contro la tecnologia. Se potesse si sballerebbe di sali d'alogenuro d'argento facendosi le canne con la carta Ilford. Tutto sommato il Convinto esce poco dalla tana, pubblica poco. Lui lo sa, passare con lo scanner i negativi è una gran rottura di palle. Il Purista Il Purista odia la post produzione, per lui la foto deve uscire come la macchina l'ha fatta. Lui è quello che ha insultato il medico che ha scritto a penna sulle radiografie di sua moglie, lui è quello che non ha mai disegnato i baffi sulle foto della Merkel perché sarebbe risultata poco reale (?), lui scatta ritratti ai figli, trascrive l'esatta sequenza binaria su un foglio e ne fa un quadro da appendere. Lui è lui, non potete contraddirlo. Lui scrive ogni giorno un post di protesta contro la post-produzione. Il Fotoamatore Finalmente eccolo: il Fotoamatore, come dice il termine è l'amante delle foto. E' l'unico normale, l'unico che si compra una fotocamera per raggiungere lo scatto che ha in testa, l'unico che accetta di buon grado le critiche, l'unico che non fotografa solo gnocca… lui fotografa, punto. Spesso è bravo, bravissimo, superlativo, altre volte no, forse sei proprio tu che leggi. Se così fosse, benvenuto nel mondo della fotografia. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:12
+1 |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:37
Direi che non manca nulla. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:44
Devo trovare un modo per conservare il testo. |
user59759 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:46
Perfetto! |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:52
c'è qualcosa da fotografare oltre la gnocca ???? |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:02
Si, il culo.  |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:28
Sil ho riso mezzora  |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:30
|
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:38
The dark side of the mo na |
user59759 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:45
|
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:47
@Sìl,devo stamparla e appenderla come promemoria fianco al monitor sulla scrivania. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |