RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia lo sviluppo del sistema mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon annuncia lo sviluppo del sistema mirrorless





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:38

e quindi chi deve comprare una macchina fotografica adesso e ha un budget risicato diciamo non oltre i 1000 che deve fare aspettare che le ML facciano il loro corso e scendano di prezzo in modo da poterne catturare una usata fra 15 anni?


deve.. mica glielo ordina il dottore ;-)


uno compra quello che il mercato offre oggi, poi inizia fare foto e fra 15 anni si pone il problema..MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:39

eh ma appunto investire 1000 euro in qualcosa che sai già che è obsoleto oppure meno della metà in una compattina in attesa dello sviluppo a pieno regime delle mirrorless? Cool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:39

Anche la Nikon F6 fu lanciata in piena era digitale.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:39

ma dall'analogico al digitale c'è una bella differenza....vuoi mettere evitare di sviluppare rullini nella camera oscura? mica era roba per tutti. da reflex a mirrorless siamo sempre da digitale a digitale....al massimo risparmi mezzo chilo di peso appresso e guadagni più stabilità negli scatti a mano libera..


vero hai ragione, la mia è solo una provocazione vista la somiglianza delle nomenclatura

poi con le debite proporzioni potrebbe essere...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:43

Ma nessuno qui dentro riesce a fare un semplice ragionamento? Immaginate quanta gente prenderebbe una Leica con qualche obiettivo se solo avesse prezzi umani? Eppure...è un sistema vecchio, telemetro, roba folle. Ma se un 50 1,4 costasse come un Sigma Art ne venderebbero moooooolto di più rispetto alle attuali vendite!!! Un corpo...che so...sui 2500. Ma immaginate quante ne venderebbero??? No? Non è difficile. Eppure...vuoi mettere una ML moderna contro una Leica (che peraltro concettualmente è pure quella una ML, se vogliamo)!!! La Leica secondo il ragionamento di alcuni è preistoria buona per musei. E questo forse è anche vero, ma solo per l'esclusività...non certo per qualità, affidabilità, resa eccellente...
Io apprezzo molto il sistema ML ed attendo fiducioso quello di Nikon. Ma da qui a vaticinare la morte delle reflex domani o dopodomani...sbagliato su tutta la linea!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:46

Thinner5 non lo sapevo, sono andato a verificare, non era neanche male come aspetto, ma a che pro?

Roomby: "Io apprezzo molto il sistema ML ed attendo fiducioso quello di Nikon. Ma da qui a vaticinare la morte delle reflex domani o dopodomani...sbagliato su tutta la linea!!!"

anche a me le ML non ispirano però ci sono dei punti fermi in cui il sistema ML ha dei vantaggi (sensore stabilizzato, lcd)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:46

Spero possa chiarire i tuoi dubbi.


è un adattatore che serve con le ottiche con AF a frullino, è normale che venga sviluppato, le balle sono riferite alla lente aggiuntiva dovuta al maggior diametro dell'innesto........pura fantascienza......

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:50

GianlucaPD :

non sono sicuto ma e'cio'che avverra':

L interesse per le reflex scemera'prepotentemente per un mero fatto tecnologico , lo sviluppo sull elettronica non puo'venir azzoppato da una componente meccanica ,e' ovvio che Nikon ad oggi non puo'azzardare e mandare al macero milioni di ottiche professionali e quindi accontenta i clienti rilasciando ancora qualche reflex e qualche lente e ovviamente tentano di contenere cosi facendo la migrazione verso altri sistemi ma sanno benissimo che o si mettono a correre nell autodromo delle ML o rimangono tra i brontasauri nel Reflex Park.

Il vero ptoblema sia per Nikon che per Canon e'il doversi confrontare con Sony .


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:55

Benji, quello è uno specchio semitrasparente. Sony ha affibbiato l'a-mount a nikon...MrGreen

Ma io non ho problemi, uso quello che ho, poi quando ci sarà qualcosa di davvero convincente, passerò, fosse anche Canon con i nuovi tele. Non fanboyyo nada MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 20:55

Il vero ptoblema sia per Nikon che per Canon e'il doversi confrontare con Sony .

Tremano infatti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:13

vi chiedete perché la a7iii costi poco per quello che offre? perché Sony sa che a breve sarebbero arrivate Nikon e Canon, e quindi le combatte strategicamente, Nikon per competere alla pari dovrebbe vendere la ml ad un prezzo concorrenziale, ma se il prezzo fosse concorrenziale a Sony, non cannibalizzerebbe le vendite delle sue reflex? certo potrebbe ridurre i costi delle reflex, ma poi da dove tira fuori i soldi?

per capire in che direzione si andrà in futuro dobbiamo solo aspettare di conoscere il prezzo di questa macchina

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:17

Costera' tanto e la compreranno in tanti. Quando la gente vede su il nome Nikon compra. E non batte ciglio. Per fortuna gente che ha classe e ne capisce al mondo ne esiste ancora. Le Nikon sono sempre state fotocamere da signori. E signore fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:24

Per fortuna gente che ha classe e ne capisce al mondo ne esiste ancora. Le Nikon sono sempre state fotocamere da signori. E signore fotocamere.


Totalmente falso. MrGreen
No, quelli comprano Leica. ;-)

Seriamente, Nikon ha fatto fotocamere buone, e meno buone. Come le ottiche. Punto.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:24

Certe sparate....ma roba da matti!!!!
Vabbè...ognuno cuocia nel suo brodo.
Un dato però...è curioso notare come almeno un buon 80% di chi interviene con fare divinatorio sulle reflex, spesso perorando l'assoluta "inavvicinabilità" a Sony...sia passato ed abbia per le mani un corredo Sony. Fantastico!!!! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:30

“Totalmente falso. MrGreen“

Non puoi capire. Scatti con una Canon MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me