RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o pentax k1 mk2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o pentax k1 mk2?





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 13:54



domande troppo difficili Lucio, io faccio modellismo, mi serve una macchina che faccia belle foto macro con effetto bokeh e che possa sfruttare anche per altri tipi di foto (dato che ce l'ho)
se invece non dicevi a me chiedo scusa e abbiamo scomodato il povero De Niro per niente Triste

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:05

Le idee mie sono ben chiare,
voglio il meglio che posso ottenere con il mio budget.
voglio il meglio perché ho iniziato con una d3200 e mi sono detto "così imparo" e dopo 1 mese avevo tutta la teoria stampata in testa, la pratica era semplice ma limitata dalla macchina, non voglio comprare ancora qualcosa che sia sostituibile a breve, voglio qualcosa che duri e che mi dia soddisfazioni, che possa tirare per il collo fino a spremere l'ultimo raw.
voglio fare foto belle e non voglio che il collo di bottiglia sia la mia reflex
chiaro no?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:49

ma il collo della bottiglia non è come credi la nikon d3200....MrGreen

il collo di bottiglia è la qualità di comunicazione che riesci a sviluppare con un corpo macchina...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 21:01

voglio il meglio perché ho iniziato con una d3200 e mi sono detto "così imparo" e dopo 1 mese avevo tutta la teoria stampata in testa, la pratica era semplice ma limitata dalla macchina, non voglio comprare ancora qualcosa che sia sostituibile a breve, voglio qualcosa che duri e che mi dia soddisfazioni, che possa tirare per il collo fino a spremere l'ultimo raw.
voglio fare foto belle e non voglio che il collo di bottiglia sia la mia reflex
chiaro no?

Comprando la D3200 hai scelto un sistema fotografico e adesso, a meno che tu non voglia cambiare devi proseguire con quel sistema fotografico. La D3200 è limitata soltanto come costruzione, quindi magari è più macchinosa da gestione rispetto ad una D7200, ma nel momento che premi il pulsante di scatto, se l'esposizione e la messa a fuoco sono corretti la foto che otterrai sarà identica alla stessa foto scattata con la D7200.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 21:05

hai scelto un sistema fotografico

E guarda cosa sta sfornando Nikon in questi giorni.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:59

ma il collo della bottiglia non è come credi la nikon d3200...



magari è più macchinosa da gestione rispetto ad una D7200, ma nel momento che premi il pulsante di scatto, se l'esposizione e la messa a fuoco sono corretti la foto che otterrai sarà identica alla stessa foto scattata con la D7200


parole sante, e la compressione con perdita del RAW è un problema impercettibile

user28347
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:03

il sensore della k1 è invariant?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:53

Cos'è l'invariant? Eeeek!!!

user28347
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:11

come se scatti sottoesposto di 5 stop e correggi con camera raw fino a esposizione giusta si ottiene lo stesso risultato con stesso rumore come se scattassi con alti iso senza sottoesporre

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 14:26

Ma infatti l'errore di molti neofiti è proprio quello di pensare che una semiprofessionale sia più difficoltosa di una entry-level, viceversa è esattamente il contrario. Ricordo quella volta di 8 anni fa quando abituato con la K-7 dovetti scattare delle foto con la D40x di un mio amico: la trovai talmente ostica da rassegnarmi a impostare la modalità verde (totalmente automatico) perché non riuscivo a fotografare a priorità di diaframma Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 15:01

la trovai talmente ostica da rassegnarmi a impostare la modalità verde (totalmente automatico) perché non riuscivo a fotografare a priorità di diaframma

è una cosa che non ho mai capito di Nikon....perchè non mettono una rotella come Canon in alto a sinistra con i modi scene (P, S, A, M)...sarebbe più intuitiva piuttosto che dover andare con le due ghiere principale e secondaria

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 15:42

è una cosa che non ho mai capito di Nikon....perchè non mettono una rotella come Canon in alto a sinistra con i modi scene (P, S, A, M)...sarebbe più intuitiva piuttosto che dover andare con le due ghiere principale e secondaria

Perché i tasti, ad occhi chiusi, se sai dove sono, li trovi subito.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:42

Nelle entry-level Nikon, ma anche Canon, ci sono meno tasti fisici perché meno sono e meno costano.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:31

riesumo in quanto ho deciso di aggiungere una variabile all'equazione
D750 vs D810
perché una, perché l'altra?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:35

Dejav, intento che ti crucci, gli altri fanno belle foto con qualsiasi attrezzatura!
E accattati sto caxxo di fotocamera e vivi tranquillo !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me