RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sistema Nikon1 è ufficialmente fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sistema Nikon1 è ufficialmente fuori produzione





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2018 ore 22:18

una fotocamera valida che ti permette di fare buone foto e stamparle bene anche a formati discreti, e sta in un paio di tasche con tutto il sistema e ottiche che vanno dal 27mm al 300 con discreta luminosità avrebbe anche oggi il suo perché.

Concordo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:15

Io ho alcune stampe 40x60 e le guardo sempre con piacere. E ho la V1 che forse come mpxl è quella più equilibrata in relazione alla grandezza del sensore.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:20

Una cosa che proprio non capisco è, nella V3, il senso di grip e EVF opzionali in un corpo chiaramente dedicato ai professionisti.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 6:51

@Thinner Nikon non ha mai avuto nel mirino i pro col sistema 1. La V3 all'epoca aveva 18 Mpx, poteva andare fra le mani di principianti che la usavano senza mirino sfruttando l'LCD mobile (a pozzetto, per intenderci, senza l'immagine rovesciata di una Rolleiflex). Il mirino escludeva il flash montato in contemporanea.
@Antonio tu sei la classica persona "opinionated", come si dice in buon meneghino. Qualche volta ci azzecchi, altre no.
Avendo V1, V2, J5 ti posso assicurare che la V1 è la peggiore, altro che equilibrataMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:36

Equilibrata perchè 10 mpxl su un sensore così piccolo potevano già bastare. Equilibrata non significa la migliore;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:01

Antonio a te la scelta della foto V1:



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 1:11

In questo caso non mi piace nessuno dei tre;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 10:56

Come sempre le posizioni estreme sono ...... estreme. Sono il fortunato possessore di una v3 comprata usata a un ottimo prezzo. Non la comparo alla mia D610 ma offre tanti tanti vantaggi e non da ultimo il fattore moltiplicativo. Sulla qualità sono sinceramente rimasto sorpreso e la cosa mi viene confermata dagli scatti di Antonio Guarrera.

Può darsi che sia stato un sistema con una prospettiva sbagliata ma continua a avere i suoi vantaggi. La reattività, per esempio. Anche perchè non mi convincono molto le ml FF che in definitiva come dimensioni sono delle reflex degli anni 80.

Non mi piace il sensore da un pollice ma funziona. Anche stampato a 30x40. Tutto qui. E te la puoi mettere in tasca.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 14:08

Valgrassi, non penso proprio che la V3 fosse dedicata ai principianti, sia per il costo che per come veniva sponsorizzata e cioè come secondo corpo per i Pro, inoltre la precedente V2 aveva sia mirino che impugnatura quindi era un passo indietro sotto quegli aspetti.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 15:17

Forse nelle intenzioni di Nikon era da considerare un corpo pro, ma sarei curioso di sapere quanti professionisti l'hanno acquistata davvero. Io ho sempre visto la serie V come macchina da fotoamatore evoluto/forumista.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 17:33

@Roberto quando fai raffiche, limita al massimo la modalità S. Meglio A a ta o addirittura M. Il problema degli obiettivi 1 è che si inceppa il diaframma. Un mio 30-110 mm: fermacarte, a f/11Triste
@Thinner5, Stefano della Serie 1 si era invaghito M. Maratta, fondatore di Nikonland (vedi). In tempi successivi ha usato V1, V2, V3. Questa raffica l'ho scattata per caso ad una Ferrari 488 a Monza (~60-70 m/s, 15 fps)Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 15:05

Nikon niente ha fatto per facilitare i vintage sulle 1. Fortunatamente non ha scelto un vetrino di protezione UV/IR diverso dalle altre Nikon. Quindi i Nikkor funzionano bene. Dei ~20 obiettivi che ci monto, quelli un po' discutibili sono i Rokkor. Una lieta sorpresa sono i Fujian: non vignettano.
Un BN al limite, ISO 6400, f/1.4, tanto per provare l'accrocchio, 67mm eq.:
flic.kr/p/28asWD7

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 15:10

Valerio ma hai usato dxo prime?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 15:29

Ho un Fujian 35 e va anche su APS-C, giusto che su 1" non vignetti.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 16:56

Stefano ma alla fine la prendi una j5?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me