| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 7:31
Buon 2023 a tutti gli altri |
user198779 | inviato il 01 Gennaio 2023 ore 8:28
Grazie auguri a tutti. |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 8:34
Buon 2023 a tutti |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:02
Penso che ci si possa definire fotografi quando si ha una buona conoscenza della tecnica e un'adatta formazione umana/personale per portare la tecnica nel terreno della creatività Si è autori quando si fanno buone fotografie, non necessariamente "belle", per imprimere una propria, personale visione a ciò che fotograficamente vogliamo interpretare Si è artisti quando il mondo culturale, affaristico, decide che un autore è un artista |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:17
L' impossibile desiderio di voler catalogare ed etichettare tutto: la vera arte e no, la vera fotografia e no, il vero fotografo e quello fasullo....Ho un gatto che ho chiamato " vero fotografo". Quando qualcuno mi chiede " chi è il vero fotografo" gli indico il gatto. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 6:13
Questa è proprio bella in ogni caso, per me, il fotografo è chiunque pigi sul pulsante di scatto al fine di riprendere una immagine fotografica. Con che strumento la riprenda, e con quali risultati artistico/espressivi non ha alcuna importanza. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 8:02
“ cosa distingue un vero fotografo, quale il tratto distintivo? „ PH acido o PH basico? PH della domenica morto de figa? O PH "scatto come caxxo me pare" ? PH saltuario "scusa se mi permetto... ma secondo me era meglio se..." , e fotografa pettirossi nel suo cortile e qualche statua nella piazza del paese. Mai il silenzio è così prezioso. PH de noartri, scatta in TF perchè le modelle belle e brave costano, segue tutorial sul web perchè gratis e impara molto, e spende 5/6000 euri in corpi macchina perchè le foto escono bene. PH tecnografo, dalla sua sedia sa tutto su sensori, vetri e grafici tecnici, e non sa un caxxo di composizione e gestione delle luci in studio e in esterna; ma dà la colpa alla gamma dinamica di quel sensore. PH che produce hdr su foto di merda, ma guai a farglielo presente. E grazie all'amico del comune, si organizza mostre autocelebrative aggratis. Poi c'è il PH sfigato, il peggiore, quello che su una foto decente gli fai notare qualche errore... e viene giù l'apocalisse, manco gli avessi trombato la moglie. --------------------------------------------------- Poi ci sono tizio e caio... parlano e scrivono poco su qualsiasi social... ma lavorano. E averli al fianco è un onore. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:14
Anche secondo me l'unico “vero fotografo” è il gatto di Kwlit. Tutti noi altri siamo “se dicenti” (almeno fino a quando non cominceremo a miagolare). IMHO |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:06
Comunque, tornando al Post iniziale, non capisco perché il fotografo strano doveva essere un professionista. Magari era solo il solito fotografo della domenica afflitto da scatto compulsivo che misura la potenza del membro virile dal numero di scatti piuttosto che dal risultato. Chi può dirlo? D'altra parte non tutti sono Ansel Adams che per per fare una foto ci metteva mezza giornata se non una giornata intera. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:36
D'altra parte non tutti sono Ansel Adams che per per fare una foto ci metteva mezza giornata se non una giornata intera. beh AA poteva impiegarci pure una intera settimana per fare una sola fotografia, alla fine era stipendiato da Kodak, che tralaltro gli metteva a disposizione tutto quello che voleva ivi comprese, addirittura, delle lastre di Kodachrome che, di fatto, erano prodotte in numero limitatissimo e per giunta attagliate sulle sue esigenze! |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:40
Forse il “vero fotografo” è quello che non si fa tutte ste seghe mentali |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:43
Se hai una bicicletta e pedali, automaticamente diventi un ciclista, se hai un apparecchio che può registrare immagini e scatti, diventi un fotografo. Se hai partita IVA, uno studio e ci vivi, sei un fotografo professionista, in caso contrario sei un fotografo dilettante. Se sei professionista e fai belle/buone foto, rispetti i termini e soddisfi i tuoi clienti, sei un buon fotografo professionista. Se sei dilettante e fai belle/buone foto, sei apprezzato dagli altri e ti diverti, sei un buon fotografo dilettante. Strani questi 3D...   (quante paranoie ) |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:47
Il professionista non deve sbagliare e ha paura del Giudizio altrui,l amatore vero non é schiavo,come in tanti mestieri secondo me ,e così a volte é più bravo l amatore |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:49
L'amatore ultimamente è schiavo... dei social |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |