RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 8:00

@Elfoleo fino a qualche mese costava dai 350 ai 700 euro circa. Io l'ho presa a 450 in Italia in versione hs.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 9:45

Io ho controllato il prezzo subito dopo aver appreso la notizia.
In realtà io sapevo che Canon avesse smesso di produrre macchine a pellicola nel "lontano" 2007-2008 ma ricordo male.
Ho letto diversi articoli che dicevano che la produzione è terminata nel 2010, ma solo oggi sono riusciti a svuotare i loro magazzini. Questa cosa mi pare un po' strana.
Comunque magari una bella 1D V HS con un bel 200 F1.8 (con motore non funzionante) me li comprerò un giorno da mettere in vetrina...
Avevo trovato in un negozio un 200 F1.8 rotto a 400 Euro (ovviamente l'avrei usato manual focus), peccato non aver avuto i soldi in quel momento.


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 10:57

Comunque magari una bella 1D V HS con un bel 200 F1.8 (con motore non funzionante) me li comprerò un giorno da mettere in vetrina..

Perché in vetrina? Bisogna usarla!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 15:45

In realtà io sapevo che Canon avesse smesso di produrre macchine a pellicola nel "lontano" 2007-2008 ma ricordo male.
Ho letto diversi articoli che dicevano che la produzione è terminata nel 2010, ma solo oggi sono riusciti a svuotare i loro magazzini. Questa cosa mi pare un po' strana.




Ti dirò Elfoleo, io resto intimamente convinto che la produzione della EOS 1 V l'abbiamo interrotta già non con l'uscita della EOS 1 Ds ... al massimo possono aver atteso l'uscita della EOS 1 Ds mk II.

user117231
avatar
inviato il 04 Giugno 2018 ore 18:16

Se me ne regalano una..
io faccio il sacrificio di tenere in casa una Canon.
Sempre che le altre non si risentano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 18:30

Insomma uno può anche illudersi. Nikon andava bene con le F2, F3, Nikkormat, FM, FE, FA, fin lì erano effettivamente all'avanguardia. Anche le ottiche, AI, AIs, IF, ED... Era il sistema dominante. Ne parlo per esperienza. Parecchi pezzi li ho ancora.
Ma dopo, dall'af in poi, passando per il digitale, l'egemonia esercitata per tanto tempo è svanita in breve.
La proverbiale affidabilità, la costruzione massiccia e resistente è un ricordo. Ora persino ottiche da migliaia di euro vengono prodotte da terzi in Cina con abbondante uso di plastica, inadeguato per strumenti di precisione di costo elevato. Dispiace anche a me, ma i fasti di un tempo sono passati

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 18:41

Dispiace anche a me, ma i fasti di un tempo sono passati

Va che Canon non è tanto meglio! Ho tenuto in mano e usato per tutto un giorno il tanto quì venerato 100-400 ISII è non è tutta sta gran ottica che si cita qui dentro. Parlo della costruzione.

Nikon andava bene con le F2, F3,

Scusa è, le F4/F5/F6 non è che fossero delle ciofeche. Mi pare che nel '96 quando uscì la F5, non c'era macchina così completa da tenergli testa. Potevi Montare 4, dico 4 viewfinder, il DA30 il finder nato per lo sport, magnificava per ben 6 volte il mirino normale. Ci hai mai guardato dentro? 8.2 fps con batteria Al Li-ion , mi pare non li avesse nessuna macchina ai tempi.

www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/NikonF5/viewfinder/in

Per tornare alla robustezza, tute le macchine sono robuste alla stessa maniera, pari classe, sia oggi, sia ieri.

Ora persino ottiche da migliaia di euro vengono prodotte da terzi in Cina con abbondante uso di plastica, inadeguato per strumenti di precisione di costo elevato

Ancora, dovresti sapere che tutto ciò che è da lavoro, Nikon lo produce in Jap, tutti i supertele, ammiraglie e triade 2.8, fa qualche pezzo in Thailandia e Cina.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:00

L'ultima Nikon vera è stata la F2 nella sua ultima evoluzione (AS), la F3 ha solo tirato a campare sull'onda lunga di F e F2.
La F4 è stata semplicemente una fotocamera nata vecchia per via di un AF che definire approssimativo è fargli un complimento.
La F5 ha in parte rinverdito i fasti passati ma non ha cambiato un andazzo che ormai durava da tempo.
La F6 è arrivata fuori tempo massimo e non ha mostrato alcuna caratteristica che altre reflex concorrenti con avessero già da molto tempo.

P.S. - per inciso la Nikon F l'ho avuta la prima volta per le mani che avevo sette anni, e a dodici anni è stata pure la prima reflex che ho adoperato visto che era lo strumento di lavoro dei miei due zii e in seguito, a parte la F6, ho avuto modo di adoperare tutte le altre ammiraglie della casa ... pur avendo, per me, scelto altro.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:17

La F5 ha in parte rinverdito i fasti passati ma non ha cambiato un andazzo che ormai durava da tempo.

Non ho vissuto l'epoca, ma non capisco perché se ne parli così male.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:00

La F5 ha in parte rinverdito i fasti passati ma non ha cambiato un andazzo che ormai durava da tempo.


All'uscita era la miglior reflex dell'epoca, 8 foto al secondo e batteri grip integrato, usato in seguito su tutte le reflex digitali top di gamma, la eos1v è nata in seguito come risposta.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 22:03

Mai piaciuta, e infatti non l'ho mai voluta, mentre ebbi tre F4, macchina affascinante, ma purtroppo senza ottiche adeguate con motore interno. Le macchine non erano male, era il sistema che era diventato ormai molto carente. Il mio Nikkor 600/5.6 IF-ED era una meraviglia, potente, leggero, nitidissimo, ma sulla F4 (o sulla F5) non guadagnava quasi nulla rispetto alla F3.
Queste erano macchine, al loro tempo e col loro sistema (le manuali) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2138203

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 22:07

Mai piaciuta, e infatti non l'ho mai voluta,

Beh ti posso dire, sabato l'ho agganciata (F5) al 600one, e l'AF schizza da fare paura. Nessuna differenza con la D500, anzi, pare più reattiva. E' tempo che mi metta a fare un po' di avifauna con i rulli che ho a casa MrGreenMrGreen
Sai che divertimento! MrGreenEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 22:16

Molto più bella la F4, una vera scultura, e utilizzabile in tre configurazioni, compresa quella leggera che mi è sempre piaciuta di più, con sole 4 batterie e senza il grosso portabatterie aggiuntivo

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 20:27

Ne ho appena acquistata una tenuta bene, usata poco, con i suoi imballi originali ma senza il manuale...E non riesco a trovarlo online in italiano ma soltanto in inglese .
Sapete come potrei trovarlo? Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:17

Sapete come potrei trovarlo?


ciao. prova a scrivere a canon, perché online l'ho trovato...ma vogliono 10 n€uriTriste...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me