RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

u.s.a.: calo di 150 dollari per il prezzo della Canon M50


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » u.s.a.: calo di 150 dollari per il prezzo della Canon M50





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:31

per dovere di cronaca e onestà intellettuale dovresti citare anche Doska al quale ho risposto.
Dovresti saperlo che non comincia mai io con le spinte ma non porgo l'altra guancia
P.S ti confermo che sono povero ma non di spirito.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:33

Alla fine i più moderati in questo forum sono i fujari... si fanno sempre i cavoli loro e raramente intrusi vanno a rompergli le palle

Non è che il motivo risiede nel fatto che ogni volta che aprono bocca qualche sonaro lo smerda? Quelli non si fanno scrupoli, sono contro tutti. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:36

Comunque, tornando a noi, un 500/5.6 come il Nikkor a me non dispiacerebbe se Canon lo facesse. Potrebbe sostituire l'attuale 400/5.6L.
Se poi lo monti su una M50...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:38

Si anche...
Forse i fujari hanno bloccato tutti i rompi scatole peggiori e questo gli da pace MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:45

Si anche...
Forse i fujari hanno bloccato tutti i rompi scatole peggiori e questo gli da pace

Allora hanno bloccato mezzo forum.

Molti canonisti sono passati a Sony ed ora spalano un sacco di merda su Canon e su altri. Altri canonisti hanno smesso di seguire i forum, seguono solo le gallerie o se ne sono proprio andati.

Siamo rimasti in pochi e ci ritroviamo nelle catacombe. MrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:49

Ma noi siamo più democratici e duri e teniamo testa anche ai rompiballe più incalliti.MrGreen
Dopo il fuoco di sbarramento contro la 6d2, a volte anche da canonisti ribelli;-), andiamo avanti imperterriti comprando perfino delle macchinette della serie M. E siamo talmente umili e prevenuti che ci sorprendiamo nello scoprire che le M sono anche dei piccoli gioiellini. Con pochi fronzoli e tanta sostanza.
Non ci interessa andare a fare i confronti con quelli che si credono i primi della classe.
Stiamo seduti in riva al fiume, a berci un barbera od un prosecchino ed aspettando il passaggio delle salme dei nemici.
Che passeranno, ooh se passeranno.MrGreen
Speriamo di non essere troppo ubriachi però.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:52

Azz...poetico..MrGreen

user59759
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:55

MrGreenMrGreen
Grassie...

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:32

Ho qualche lacrimuccia... Nove, poeta.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:36

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 4:27

Sono oltreoceano con 6D+100-400mm II (o 24-105mm) e M6+15-45mm (o 11-22mm) + EVF-DC2 e tutto va bene, tranne la visibilità in alcune zone: la British Columbia è afflitta da centinaia di incendi.

Parecchi paesaggi sono diventati invisibili.

Però ho "catturato" un orso e altre bestie, e non mi lamento.
La M6 fa il suo dovere alla grande.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 6:43

Massimo io ho provato la M6 con talpone, ma non ho visto grosse differenze rispetto al 50 1.8 stm, per cui ho deciso di prendere quest'ultimo solo ed esclusivamente per avere un 80 equivalente sulla M6, almeno è leggero e portabile.


avendo già' il talpone, chiedevo, nn credo che comprerò' un altro 50, piuttosto prenderei il 35 f2 ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 6:44

Parecchi paesaggi sono diventati invisibili.


un vero peccato, vedremo presto le tue catture ;-)

user59759
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 7:10

Mauro, il 35f2 è una accoppiata perfetta con la M50!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 7:20

Occhio che fra poco dovrebbe uscire il 32 mm efm ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me