| inviato il 22 Maggio 2018 ore 8:24
“ Speravo non modificassero il tiraggio „ Idem 8( Spero almeno che nella scatola della ff mirrorless mettano l'adattatore senza obbligare la gente a prenderlo a parte, sarebbe lo smacco supremo! Il vantaggio e' che chiaramente le nuove ottiche saranno piu' piccole e permetteranno di risparmiare peso/ingombro, pero' rimano un po' una menata. Io che conto di prendere la ml ff Canon come riserva della 5D4 avro' bisogno di prendere lenti extra -__- |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 8:39
Ricordiamoci che tra poco arriva il Sigma 70-200 2.8 Sport. Ovviamente Canon, come Nikon per altro, ha cominciato a sentire un po di pressione... |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 9:33
Dall'uscita del biancone 70-200 f2.8 II si son gia' visti Tamron 70-200 f2.8, Tamron 70-200 f2.8 G2, Sigma 70-200 f2.8, e a breve il Sigma art. Forse c'e' stato anche un Tokina,ma potrei sbagliarmi. Mi sa che a Canon della pressione non gliene freghi piu' di tanto |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 10:59
...se finisce come col sigma 24 70 non penso sia cosi infastidita dalla concorrenza.. che in questi vetri rimane lontana e non poco. |
user92023 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 11:11
Sembra che Sigma, con i suoi ART, si sia concentrata piu' sui fissi che sugli zoom! Ciao. G. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 11:44
Infatti! Se insegue la massima nitidezza ci si concentra sui fissi per tutta una serie di ottimi motivi ... a cominciare dal contenimento dei prezzi! |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 11:50
“ ThomasInTW " Speravo non modificassero il tiraggio Triste " Idem 8( Spero almeno che nella scatola della ff mirrorless mettano l'adattatore senza obbligare la gente a prenderlo a parte, sarebbe lo smacco supremo! Il vantaggio e' che chiaramente le nuove ottiche saranno piu' piccole e permetteranno di risparmiare peso/ingombro, pero' rimano un po' una menata. Io che conto di prendere la ml ff Canon come riserva della 5D4 avro' bisogno di prendere lenti extra -__- „ L'anello adattatore incluso nella confezione della fotocamera? Scherzi? Sarebbe come mettere le batterie nella scatola del flash, non sia mai!!! Penso lo faranno pagare almeno 200 Euro. Io vorrei sostituire la mia 5D3 con la ml ff canon, ma bisogna vedere che tecnologia avrà in dotazione. Se non avrà quello che cerco, mi tengo la mia. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 11:50
70-200 2.8 II già perfetto, chi ce l'ha se lo tiene stretto... chi lo deve prendere avrà la possibilità di risparmiare qualcosa prendendo il II o aggiornarsi al III... sostituire il II col III non credo abbia molto senso, vuoi per l'esborso, vuoi per il rischio di un salto nel buio... sai quello che perdi ma non sai quello che trovi e personalmente peso e ingombro non sono mai stati un problema per me |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 11:52
Parliamoci chiaro: il Sigma 135 Art asfalta il Canon 135/2 ... ma costa pure il 25% in più! E si parla di fissi. E se tanto mi dà tanto allora un eventuale 70-200/2.8 Art (che asfaltasse il 70-200/2.8 L IS II) quanto costerebbe? |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 11:57
“ PaoloMcmlx Parliamoci chiaro: il Sigma 135 Art asfalta il Canon 135/2 „ ??? In che senso? Nitidezza? A me piace la nitidezza del 135L a tutta apertura, e le sue sfumature di colore. Le lenti "odierne" hanno colori troppo contrastati. Poi ognuno ha i suoi gusti. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 12:21
Sigma farà un bel 70-200 Art da 3 chiletti...comodo! |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 12:28
Il 135 , a mio modestissimo avviso, è l'unico fisso luminoso competitivo di Canon. A lungo l'ho tenuto al posto del 70-200/2.8 L IS II , non li ho mai tenuti insieme. Nel caso del 135 non penserei al Sigma perchè peso e prezzo lo mettono fuori gioco. L'85 è diverso perchè è grosso e pesante ma costa notevolmente meno dei concorrenti Canon. Un Sigma che costi di più del competitor Canon semplicemente non ha senso. Vediamo questo nuovo 70-200/2.8 L IS III , di cui non sapevo nulla, poi decido se sostituire un paio di lenti con questo, sopratutto se fosse un po più leggero. Ma si sa quando esce? |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 12:39
Peppe sai che ti stimo, ma che il 135 sia l'unico fisso luminoso competitivo di Canon mi sembra che non rispecchi la realtà. Posso comprendere la tua delusione dopo quello che ti è successo con l'assistenza, ma cerchiamo di rimanere nell'oggettivo. Poi scusa se mi permetto, ma ci lamentiamo tanto del consumismo e tu, pur avendo il 70-200 II, sei già li che pensi al III che non è nemmeno uscito? Ma il 70-200 odierno non è una lente priva di difetti? Oh intendiamoci, ovviamente uno può fare ciò che vuole, ma non credo che i tuoi splendidi risultati fotografici migliorerebbero grazie alla nuova versione. |
user92023 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 14:56
Personalmente ho notato che Sigma (ART) e, SOPRATTUTTO Tamron, offrono notevolissime possibilità di occasioni nell'usato-come-nuovo. Basta cercare CON CALMA. La differenza che ho pagato (in più) tra l'85 ART ed il 135 ART è stata di 100 euro. Con Canon l'usato-come-nuovo cala mooolto meno! Ciao a tutti. G. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:19
Ma il 70-200 odierno non è una lente priva di difetti? Ne ha più di uno se è solo per questo ... ma in compenso i pregi sono in numero maggiore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |