| inviato il 19 Aprile 2018 ore 8:24
Concordo con Dado |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 9:12
Faccio foto da inizio anni '70: fotograficamente parlando, prima dei miei tempi, fin verso gli anno '60, Leica aveva il monopolio del professionale di reportage, poi ai miei tempi, dagli annji '70 in poi, quel monopolio passò alla Nikon, e dopo ancora, con l'avvento del digitale, quel monopolio se lo prese la Canon. A mio avviso sono solo cicli di mercato, sinusoidi a periodo di 15- 20 anni, cambiano con la tecnologia fotografica, in digitale più delle fotocamere che delle ottiche, a pellicola con entrambe. Se adesso Nikon torna alla ribalta, per me che ho Nikon, è solo un piacere, significa che si sta rimettendo in carreggiata dopo gli scivoloni e le pessime figure 'emmerda fatte qualche anno fa. La D 750, molto giustamente, non è presente nella lista, visto che come affidabilità ha dato ripetuta evidenza di essere un bellissimo, emerito cesso, la D 750 fa ancora parte del tempo, speriamo cessato, delle splendide figure 'emmerda della Nikon. Senza alcuna sorpresa per me, c'è ancora la D700, che non solo è ottima, ma è anche un mulo immortale, fotocamera da vecchia Nikon, la Nikon dei miei tempi, io presi il corredo Nikon su quella, e la D 700 fa ancora il suo onesto, ottimo lavoro e la sua splendida figura, sta al pari delle ammiraglie nate 10 anni dopo. Io la D 700 l'ho data via solo per comprare una D4: la D700 è da tenere finche dura, finché non si sbriciola dagli scatti fatti, tanto le stampe grandi non le fa più nessuno, e chi compra un pixellata per guardare le foto a monitor, a mio avviso, fotograficamente parlando, è solo un miccio. La roba di plastica poi per fare quel lavoro lì non va bene, si scassa, ed infatti, in pratica, non la usano. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 9:26
fra 5 anni questa classifica vedrà' come macchine più utilizzate fuji e sony. my two cents |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:04
Scusate io credo che i dati siano stati analizzati in modo errato. L'anno scorso e due anni fa Canon era la più usata, ora negli ultimi 12 mesi tutti i pro hanno venduto Canon e sono passati a Nikon? io non penso proprio, in realtà si sta parlando di dati differenti. Da quello che ricordo i dati ufficiali del contest parlano di tutte le foto che sono state accettate al concorso e non solo di quelle vincitrici, qui invece si è presa solo quella dei vincitori. Per quanto riguarda le mille menate mentali di usare super corpi e super obiettivi per fare foto belle, secondo me restano menate, è normale che i professionisti usino un attrezzatura professionale, e con quelle facciano belle foto, ma sono convinto che avrebbero ottenuto buoni scatti anche con una reflex da 400€. Secondo me la fotografia ha 2 tipi di qualità, quella del messaggio e quella dell'immagine. Un immagine può essere più o meno nitida, più o meno brillante e via dicendo, ma se il messaggio che trasmette piace, anche se scattata con una reflex da 4 soldi comunque vincerà il concorso. Le elucubrazioni mentali da forum, secondo me servono solo a nascondere le proprie incompetenze dando la colpa allo strumento; essendo colpa di quest'ultimo si inizia un' eterna rincorsa all'acquisto del prodotto migliore che ti dia una marcia in più, con il risultato che prima facevi una foto che da 0 a 10 faceva schifo 7 oggi fa schifo 6,5. E questa mia "teoria" viene comprovata dalle centinaia di foto pietose scattate con 5D mark qualcosa e via dicendo che possiamo trovare sui vari social fotografici. A questo punto mi domando ma se invece di spendere 5000€ in attrezzatura si investivano in libri e corsi non era meglio ? |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:07
Hai ragione, ma un'analisi come la tua non genera 10/11 pagine di commenti di gente soddisfatta o contrariata dalla lista delle macchine vincitrici |
user86191 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:13
“ Scusate io credo che i dati siano stati analizzati in modo errato. L'anno scorso e due anni fa Canon era la più usata, ora negli ultimi 12 mesi tutti i pro hanno venduto Canon e sono passati a Nikon? „ l'anno scorso noi abbiamo rosicato in silenzio, adesso tocca un pò a voi, comunque la 5D3 e al primo posto con le Nikon |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:19
è possibile vedere quali foto sono state scattate con cosa? |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:19
“ A questo punto mi domando ma se invece di spendere 5000€ in attrezzatura si investivano in libri e corsi non era meglio ? „ Straquoto |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:19
Ma io non rosico proprio, questo concetto è proprio da poppanti xD io questi fanatismi di marca non li tollero. Io non lavoro per nessuno di queste marche e se incassano di più o di meno non mi frega proprio nulla, faccio solo una costatazione ovvero dire che è più usata canon o nikon con questi dati è una gran cavolata. Gli unici dati validi sono quelli di mercato se si è proprio interessati a queste cavolate. |
user86191 | inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:27
“ Ma io non rosico proprio, questo concetto è proprio da poppanti xD... „ era ironico però a giudicare da come l'hai presa questa classifica rientri tra i rosiconi |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 2:43
“ il mondo dei PRO quelli che badano alle foto e non gli amatori ammalati delle ultime novità, è diviso fra Canon e Nikon....ma da qualche anno più nikon... „ Se ricordo bene, le edizioni del 2017, 2016, 2015 e 2014 del World Press Photo erano state nettamente dominate da Canon con Nikon sempre seconda. Solo nel 2018 c'è stata l'inversione di ruoli. Comunque sì, i professionisti cambiano meno frequentemente di quanto si pensi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |