| inviato il 17 Aprile 2018 ore 10:18
La legge dice chiaramente che è il negoziante che deve muoversi, e fin qui siamo d'accordo... Ma nella realtà secondo me ha ragione Lupaccio, conviene contattare direttamente LTR. Io ho avuto 2 volte bisogno di assistenza e li ho chiamati direttamente, il problema me l'hanno risolto in tempi accettabili: se fossi passato per il negozio logicamente perdevo una settimana in più... Adesso ho una d850 di cui sono innamorato, ma lenti Nikon nemmeno una |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 10:39
si ma è già stato in assistenza, con forti lavori e nessun guadagno in termini di resa finale dell'ottica. Il problema non è la settimana in più passando dal negoziante. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 11:17
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore , tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. 7. Il consumatore può richiedere , a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. E non aggiungo altro. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 11:33
Alessio, scusami. Se io fossi stato al tuo posto, probabilmente sarei andato dal negoziante dicendogli SPEDISCIMI la lente in garanzia. Avrei ricevuto la riparazione difettosa e avrei di nuovo detto.. SPEDISCIMI di nuovo essendo passati 5 mesi. proprio perche questi 5 mesi ti danno il potere di mandarlo altre 12 volte da nital per riparazioni dovute sperando in un sollecito nel ripararlo davvero e non per finta (questo purtroppo mi sa che e' una costante.. pensano di avere a che fare con gente stupida forse..) Ma glis tessi 5 mesi allontanano te dalla sostituzione con un altra lente nuova; e' una lente usata e va riparata , non puo' essere cambiata alla pari a meno che Nital non te ne spedisca una nuova o mandi al negoziante l'autorizzazione a farlo, mi segui? |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 11:43
Giuseppe, la lente è già stata in assistenza, hanno cambiato tanta roba senza produrre l'effetto desiderato...la lente è ancora rotta. Ad oggi è un mese che sono senza lente, il cosidetto "congruo termine" credo sia andato a farsi benedire. La riparazione precedente mi ha arrecato notevoli inconvenienti? SI. Il 105 è tornato rotto, come se non l'avessero manco aperto. Quindi adesso dovrei aspettare altri 20gg/1 mese per rivederlo? Dico questo perchè LTR non aveva i pezzi di ricambio ed ha aspettato che qualcuno glieli spedisse. Quindi alla fine della fiera saranno 2 mesi senza lente, il "congruo termine" sarà andato a pu.ttane ed io per due mesi non avrò potuto usare la lente. C'è una legge, basta rispettarla. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 11:56
Hai ragionissima... sono poco efficienti ridicolmente lenti quelli di LTR....il punto dolente e' che non vedo congrua la sostituzione col nuovo del negoziante ; immagina fosse stata un'auto... cosa successa davvero ad esempio a molti AUDISTI col mitico kbd del motore 2.0 diesel 16 valvole... Compri il nuovo.. dopo 50k chilometri hai un problema alla testata perche perde acqua, la porti in assistenza , loro rattoppano e magari arrivi a 90 k ma poi la garanzia finisce e scopri che hanno rattoppato un problema di progettazione dove la testa PERDE acqua..e va cambiata .. Cosa fai sui 50k chilometri se lo sai, chiedi la macchina nuova .alla concessionaria? non puoi anche se rimani a piedi per 1 mese... Aspetti pregando che ti cambino la testata sapendo che e' cosi per tutte e speri in una riparazione in tempo. Purtroppo funziona cosi, e questo serve a sapere che il brand magari non e' quello giusto. TI ricordo la mia esperienza sulle riparazioni, dopo la prima riparazione servita a nulla (solo allineamento , sia chiaro), me li sono mangiati davvero , in inglese INCAZZATO e han tenuto la lente di nuovo a riparare.. nella mail mi han scritto.. INDIVIDUATO il problema non sappiamo come fare a risolverlo.. abbiamo chiesto al tecnico senor. Solo dopo in 24 ore mi e' arrivato di ritirarla e la lista di rattoppi mi ha fatto paura, ma in garanzia. Ecco a te manca la possibilita' con LTR di sapere chi ci mette mano e come.. e se e' possibile in questa lente risolvere un difetto forse congenito. MA il discorso Audi serve a ricordarti che l'auto non te la cambiano con una nuova dopo 5 mesi. poi che il negoziante sia un maleducato da evitare assolutamente in futuro e' cosa certa. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 12:01
“negativa per Nital/Ltr sul web o sui social, lettera a Nikon Japan per provare a mettere il sassolino in qualche ingranaggio” Ci si prova a fare qualcosa? Ma seriamente pero'. Raccogliamo casistiche e lamentele. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 12:05
“ Per aggirare il problema tu hai venduto tutto...io non lo farò perchè la legge parla chiaro. Inoltre vendendo tutto l'hai data vinta a Nital. „ Alessio, vendendo TUTTE le mie lenti nikon e passando ai milvus l'ho data vinta alla ragione, lo prova il fatto che i 3d come questo li leggo con i pop corn in mano Fra l'altro trovo inutile continuare a citare gli articoli di legge a mò di autistici, la legge non vale nulla se non si ha la forza (intesa come tempo e risorse) di farla rispettare. In ultimo, e poi mi taccio, il negoziante opera la sostituzione per difetti di conformità nei primi 20 giorni o giù di lì, diversamente spedisce all'assistenza. E se il famoso 105 si sfascia di nuovo verrà ancora rispedito. Insomma, per intenderci segue il calvario di quell'altro fenomeno che è la D750 Pretendere la sostituzione è un tantino pretestuoso dopo 5 mesi... “ Adesso ho una d850 di cui sono innamorato, ma lenti Nikon nemmeno una „ Roberto, sei un bongustaio |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 12:21
“ me li sono mangiati davvero „ ti capiscooooo successe pure a me con lente e con un corpo |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 12:26
Anzi, per chiudere sintetizzo il mio pensiero sulle ottiche nikon in generale: a mio modesto e opinabilissimo avviso tutte gli obiettivi serie G hanno ottime prestazioni ottiche, senz'altro superiori alla serie D. Ottimi progetti e ottime lenti, quindi, ma... la parte meccanica è assolutamente risibile sia come progetto sia come nobiltà dei materiali. E chi è addentrato sull'argomento sa perfettamente che se la meccanica non è all'altezza non si tira fuori niente di buono e che le prestazioni sono destinate a cambiare (in peggio) nel tempo. Quanto sopra viene ovviamente dalla spietata voglia di risparmio di nikon, su questo credo siamo tutti d'accordo. E allora che si fa? O si accetta di comprare da loro queste cinesate e pagarle a prezzo d'amatore, oppure si migra. Io ho scelto la seconda soluzione, poi ognuno si regola come vuole... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 14:55
Cioe' sei passato a Canon? |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:29
@ulisseita: comprata kawa zxr 1000, faccio 1000 km e la porto al tagliando. Testa motore con difetto di fusione. Chiedo la sostituzione del mezzo con uno nuovo. La faccio breve: causa con il commerciante per chiedere risoluzione del contratto, commerciante che a sua volta fa causa alla kawasaki. Vinco 1 e 2 grado (il giapponese capo kawa Italia venuto a sapere che mi ero comprato il Suzuki gs-r 1000 ha voluto farmi appello per sfregio). Mi ridanno soldi, danno e spese legali. Cosa hanno ottenuto con il loro atteggiamento del caxxo? Hanno perso un cliente, hanno uno che parla male di kawasaki e hanno perso soldi per danni e spese legali. Nikon Italia secondo me sostituirà l'ottica, perchè è chiaro che hanno torto. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:33
va detto che se poi quando le cose son conclamate come in questo caso non ci si fa valere, allora non aiutiamo il settore. Il discorso dello spauracchio delle spese legali vale per molti altri ambiti, in primis tariffe telefoniche e fornitori di energia. Se mio padre non avesse avuto avvocato di altro consumo, non si sarebbe finiti a tarallucci e vino. Chi può spendere, consigliato ovviamente da avvocato è meglio che lo faccia. Altrimenti tutti grey market e via se non ci son più differenze sostanziali di attenzione e tutela del cliente. Stefano |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:56
“ @ lupaccio58 - O si accetta di comprare da loro queste cinesate e pagarle a prezzo d'amatore, oppure si migra. Io ho scelto la seconda soluzione, poi ognuno si regola come vuole... „ “ @Banjo911 - Cioe' sei passato a Canon? „ Dio ci scampi, macchine e flash sempre nikon, ma lenti esclusivamente milvus |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:41
Sapete perchè questi produttori-importatori-negozianti quasi sempre se ne infischiano della legge? Perchè in Italia una causa civile si chiude che vada bene: - dopo 1 o 2 anni al 1° grado - dopo 5 o 6 se si va in appello - chissà quando se si va in cassazione. poi in molte occasioni i giudici dichiarano compensate le spese legali (ciascuno paga il suo avvocato), e queste spese verrebbero a costare spesso più del danno! Io ho promosso (e vinto) una causa di condominio e, a Genova, i tempi sono stati quelli e mi sono pagato il mio avvocato. Questa è l'Italia purtroppo, la giustizia (civile e penale) è ritagliata su misura per i disonesti, le leggi le fa un Parlamento di inquisiti!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |