RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie Patona Premium: si gonfiano?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie Patona Premium: si gonfiano?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:35

@Antovare le NPW129 non so come siano (ma forse intendevi 126) invece le NPW235 hanno un formato diverso cioè all'interno ci sono 2 batterie cilindriche che risultano molto più resistenti al gonfiaggio.
Io ho della mia prima reflex digitale del 2007 (18 anni) le batterie tipo 235 semi cilindriche che sono perfette mentre della Fuji anche l'originale dopo 6 anni si è gonfiata.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:56

Si, intendevo 126. Certo, per effetto delle superfici non piatte ma curve, le pareti delle batterie offrono una maggiore resistenza alle deformazioni...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:04

@ Castigamatti
Avevo capito la procedura. Volevo semplicemente capire e ragionare sul perché, se il fenomeno di rigonfiamento della batteria non dipende dalla sua età (come affermi) getti la più vecchia anche se continua a funzionare regolarmente. A questo ti converrebbe conservarne un certo numero, ruotarle, tenerle sotto osservazione ed eliminarle al primo accenno di rigonfiamento.
Cioè se tu affermi che non dai loro "il tempo di gonfiarsi" implicitamente ammetti che l'anomalia possa dipendere dalla età o dal numero di cicli di ricarica.
È una piccola obiezione logica, ho poche idee ma confuse in materia e, anche io, non voglio convincere nessuno...
Sorriso

user264361
avatar
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:16

Onestamente non so per quale motivo un rigonfiamento si verifichi con modalità diverse ed in tempi diversi e le esatte cause che lo generano. Penso si tratti di un evento che si verifica senza una logica ben precisa o motivazioni chiare se è vero, come leggo qua e là, che alcune batterie non si gonfiano mentre altre, pur se raramente, sono gonfie già al momento dell'acquisto.

user264361
avatar
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:00

Antoware
Cioè se tu affermi che non dai loro "il tempo di gonfiarsi" implicitamente ammetti che l'anomalia possa dipendere dalla età o dal numero di cicli di ricarica.

No, implicitamente non ammetto questo. Semplicemente butto la batteria più vecchia ogni 7/8 mesi (costo 10 euro!) e mi tolgo un pensiero o perlomeno mi illudo di essermelo tolto. Una batteria nuova mi da' più sicurezza di una vecchia, così come pneumatici nuovi mi fanno guidare più tranquillo rispetto all'avere pneumatici consumati.

ho poche idee ma confuse in materia

Anch'io, ti garantisco ;-)
Beati quelli che hanno solo delle certezze.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:02

7/8 mesi però sono pochissimi ragazzi eh, per qualunque cella di qualunque tecnologia, anche per una batteria da 10 euro!

user264361
avatar
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:34

7/8 mesi però sono pochissimi ragazzi eh, per qualunque cella di qualunque tecnologia, anche per una batteria da 10 euro!

Chiarisco: di batterie low cost per Fuji ne ho 7. Immaginatevi queste 7 batterie in fila indiana sopra un tavolo. Come già detto le uso sempre tutte e 7, a rotazione, una dopo l'altra, seguendo una numerazione progressiva (numero e data di acquisto sono affisse sulla batteria).
Ne consegue che nel momento in cui butto la più vecchia sto buttando una batteria acquistata circa 3 anni prima. Quando la butto ne acquisto contemporaneamente una nuova che inizierà a lavorare a rotazione assieme alle altre finchè anche per lei, dopo circa 3 anni, verrà il momento della pensione e così via.
Questo metodo posso permettermelo grazie al basso costo delle batterie compatibili. Mi peserebbe troppo farlo con batterie originali che costano 70 euro l'una.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 20:03

Ah ok, ora mi torna, non avevo capito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me