| inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:07
Posso immaginare Ricky, anche perché la tua da quello che dici lo faceva davvero spesso. Tienici aggiornati , io l'ho usata questo week, tutto perfetto, avrò fatto un migliaio di scatti... Avevo anche fatto una prova, mentre scattavo e anche subito dopo lo scatto, ho toccato di proposito in continuazione lo schermo touch, per il dubbio sollevato da Marco, tutto perfetto |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:32
Beato te... |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:28
Su DPReview si stanno aggiungendo diversi utenti al topic dei freeze, e tutti lamentano blocchi temporanei; qualcuno ha addirittura dei blocchi risolvibili solo smontando e rimontando l'obiettivo, ma quest'ultimo sembra essere proprio un problema differente. Sarebbe utile confrontarsi anche lì, ma non so se, per regolamento, si possano postare link ad altri Forum di fotografia. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 21:57
Beh quella dell'obiettivo mi farei rimborsare totalmente senza dubbio!! |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:55
Sono stato contattato oggi da LTR: dopo piú di una settimana di test sembra che abbiano riscontrato un leggero malfunzionamento della leva di ritenzione dell'obiettivo, esattamente come successo nei casi delle macchine affette da blocco non temporaneao, cioé quelle in cui, per riattivare la macchina, é necessario smontare e rimontare la lente. Mi hanno detto che é stato sostituito un pezzo, effettuata una verifica totale, pulito perfettamente ogni componente (contatti, sensore, etc) e che ora rispediranno la macchina. Ora farò tutte le prove del caso, per vedere se il difetto sia davvero sparito. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 18:22
Bene! Ti auguro di aver risolto, facci sapere l'esito dei test che farai...la leva che dici, dove si trova? |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:05
Ah, boh! Guardo la denominazione precisa sulla fattura, poi ti aggiorno. Appena mi arriva, inizio a scattare a raffica! Se peró accerteró che il problema dovesse persistere, a quel punto chiederò la sostituzione, ma non voglio mettere il carro davanti ai buoi. |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 0:29
La leva di ritenzione dell'obiettivo sarà il tasto alla destra dell'ottica (guardando frontalmente il corpo macchina), per sganciare la lente. |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 1:07
“ La leva di ritenzione dell'obiettivo sarà il tasto alla destra dell'ottica (guardando frontalmente il corpo macchina), per sganciare la lente. „ Si, si, la leva é certament quella. Il mio “boh” era riferito al pezzo sostituito: non so se sia stata sostituito l'intero meccanismo, l'asola di blocco o altro, al telefono me l'hanno spiegato ma non mi ricordo bene, per questo aspetto di vedere la fattura per capire esattamente quali pezzi siano stati sostituiti. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 8:10
Rientrata la macchina, ho fatto un centinaio di scatti e, per ora, non ho riscontrato nessuno blocco. La parte sostituita è questa: “ Si trattava, in pratica, del selettore di innesto obiettivo relazionato con la leva selettrice AF-M particolarmente “sensibile” che, su fotocamera nuova priva dell'usura meccanica sul perno di innesto, procurava facile disattivazione. „ Questo sopra è un "estratto" della mail che mi ha scritto LTR. E' stata poi effettuata la pulizia del sensore, della macchina in generale, taratura AF-AE, controllo generale. Nei prossimi giorni dovrei riuscire a fare un pò di prove... vediamo e speriamo! |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 9:39
Molto bene, dai che forse ne sei venuto a capo, quindi batteria, varie schede di memoria e via discorrendo sembra non centrino niente.... Io non ho più avuto problemi. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 10:03
Dalla mail con descrizione del problema e sostituzione del relativo pezzo, sembrerebbe quindi che dopo un certo periodo d'uso e scatti, il problema vada a scemare fino a scomparire del tutto senza dover fare niente, proprio perché dopo un determinato periodo d'uso e di scatti, la leva incriminata si usura in modo naturale e quindi perde la troppa sensibilità che aveva da nuova. Giusto? |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 12:43
“ Molto bene, dai che forse ne sei venuto a capo, quindi batteria, varie schede di memoria e via discorrendo sembra non centrino niente.... Io non ho più avuto problemi. „ Sembrerebbe un problema non correlato a nulla di tutto quello che avevamo ipotizzato. Se, col tempo e gli scatti, dovesse confermarsi l'eliminazione definitiva del problema, vorrebbe dire che ho solo buttato via un sacco di giorni a scervellarmi inutilmente. “ Dalla mail con descrizione del problema e sostituzione del relativo pezzo, sembrerebbe quindi che dopo un certo periodo d'uso e scatti, il problema vada a scemare fino a scomparire del tutto senza dover fare niente, proprio perché dopo un determinato periodo d'uso e di scatti, la leva incriminata si usura in modo naturale e quindi perde la troppa sensibilità che aveva da nuova. Giusto? „ Si, esatto, il messaggio indica proprio questo. Resta da capire se, con la leva difettosa, il difetto sarebbe rimasto comunque, anche dopo una certa usura. Anzi, intanto resta da capire se sia scomparso davvero, del tutto! |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 13:12
Ok, ti auguro e spero che il problema si sia risolto definitivamente, sarà utile per molta gente, praticamente hai fatto da cavia , tienici sempre aggiornati e aspetta ad aggiungere RISOLTO nel titolo, porta sfiga . |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 16:23
Grazie a tutti Voi, io ho lo stesso problema, proverò a lavoraci ancora e poi deciderò! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |