| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:13
Better call Saul, spin off prequel di Breaking Bad. Stesso regista. La trovo veramente ottima, approfondisce molto bene quello che era un personaggio in ombra e mal riuscito in BB. Ci sono già nuovi episodi in arrivo. La consiglio decisamente. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:27
La sto guardando... |
user117231 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:05
Non so..MANIAC quarto episodio e mi sembra già smorto. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:22
Felix guardala tutta tanto dura poco, non è il capolavoro del secolo ma considerando le ultime 10 serie tutte identiche che ho visto questa almeno ha una sceneggiatura particolare. Better call Saul mi manca all'appello. intanto ho visto bordertown, la tregua, paranoid, la foresta e safe...si fanno guardare ma nulla di eccezionale, classica trama da poliziesco...non trovo nulla di esaltante... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:28
Sto guardando electric dreams su Amazon prime e devo dire che è ben fatta, molto interessante |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:31
letto recensione la prossima in elenco grazie |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 10:35
Sulla mia pelle dal 12 settembre in contemporanea nelle sale e al cinema. Non l'ho visto ma immagino che avrà una grossa diffusione anche in seguito alle recenti notizie. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 11:41
Sulla mia pelel l'ho visto, è molto intenso e molto ben fatto, non è una "americanata" in cui hai subito un "cattivo" e un "buono", o botte a volontà. Si soffre per tutta una serie di cose, da Stefano ai poveri genitori, si prova una strana vicinanza con alcuni poliziotti del penitenziario, con alcuni soggetti che volevano aiutare Stefano, che non si fece aiutare probabilmente per paura (?). L'unica cosa che perde in questo film di attualità è un sistema veramente malato e al collasso. Credo anche che lavorare in un ambiente come un carcere non debba per niente essere facile. Comunque un film pesante, ma molto ben fatto. Alessandro Borghi è stato molto molto bravo. Consigliatissimo. Ciao LC |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 12:03
Visto. Duro ma molto bello. Da vedere senza dubbio. E ora. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:48
Raga, ma come cavolo li mettono i codici di classificazione dei film? Questo we ho provato a guardare Titans (classificato " T : Film per tutti") con mio figlio di 10 anni e nei primi 10min c'era di tutto; linguaggio osceno e gratuito, spiritismo, sparano in testa alla mamma della protagonista... mancava giusto il sesso! Come viene determinata la classificazione per età per le serie TV e i film? |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:52
Un po' di recensioni qui e la: Il Metodo Kominsky, carino, a tratti molto divertente, molte del merito va ad Alan Arkin The Punisher stagione 2: mhe... parte da incipt un po' tirato per i capelli, cerca di non essere la brutta copia della prima serie senza riuscirci pienamente, si lascia guardare, ma non è nulla di sconvolgente |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:58
Sex Lessons con Gillian Anderson (X-Files), molto carino, capace di trattare un tema difficile e a tutto tondo, in modo originale. Attori top. Concordo purtroppo con la seconda serie di The Punisher, partito anche bene con una certa dose di ironia, ma sviluppato a forza, si “ tirato per i capelli „ è la parola giusta. Mi attira anche Kingdom ma per favore ditemi com'è, dato che il tempo libero è poco e... non sopporto più bidoni! |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:13
Comunque pare che tutte le serie marvel siano chiuse su Netflix, dopo Luke Cage e Iron First hanno annunciato anche Daredevil e ovviamente non ci sarà nemmeno un continuo della serie crossover. Direi che per Punisher e Jessica Jones manca solo l'annuncio ufficiale |
user81826 | inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:33
Centauro, concordo su Sex Lessons, molto carino, adolescenziale ma con qualche tema di riflessione profonda, inoltre divertente. Mi ha ricordato tante altre serie inglesi, ma più di tutti The end of the fucking world; Sex Lessons ne esce meglio. Mi sta piacendo molto anche Star Trek: Discovery, un tuffo nella fantascienza del passato ma ben rinfrescata. Consiglio anche Vikings (su Netflix solo fino alla quarta, per la quinta altrove). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |