RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Specifiche alla mano (a7III vs 6dII)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Specifiche alla mano (a7III vs 6dII)





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 7:46

Esattamente Stefano, se Canon avesse una reflex simile alla d850, con specifiche tecniche "alla pari" tutto questo malcontento non ci sarebbe, o perlomeno sarebbe attenuato. Certo che se piazza sul mercato una macchina tecnologicamente vecchia al prezzo delle nuove uscite in casa Nikon e Sony , il problema nasce e si avverte

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 7:49

Ficofico VS. Fotografi

Dati alla mano - poi uno compra quello che vuole (cedendo al marketing e ai suoi stratagemmi come profili fake sui social per promuovere prodotti , marchi , idee e tendenze )

Ficofico :

- 0 foto , 0 mi piace
- 0 amici
- 0 corredo
- 0 informazioni di qualsiasi tipo a partire dalla zona di residenza

In compenso : 6382 messaggi (nel momento in cui leggo)

Utente medio : almeno 20-30 foto pubblicate in galleria , un minimo di descrizione identificativa , qualche amico , un po' di mi piace , e poche decine di messaggi.

Vedete un po' voi !

Ficofico sarà anche il più bravo fotografo del mondo , ma per me al momento rappresenta il nulla , fotograficamente parlando

Analizzando i post di “promozione “ Sony riscontro moltissimi utenti fantasmi , che però la sanno lunga sulle caratteristiche Sony e soprattutto cercano di screditare Canon , ma solo perché e' la leader del mercato che si intende aggredire.

Sarà una casualità ? Oppure , come mi ha fatto notte un utente del forum qualche giorno fa , una semplice ed efficace strategia di un ufficio marketing che assolda delle persone per promuovere il prodotto con il sistema della rete ?

Io qualche dubbio inizio ad averlo .


avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 7:56

+ 1 Valerio ;-)
È da un po' che la penso come te

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:01

Oh ma la sapete una cosa, sono così convincente come promotore Sony che quasi quasi mi propongo e mi faccio pagare per davvero, sapete a chi posso chiedere?

La funzione gamechanging della A7III è secondo me eye-af in af-c

m.youtube.com/watch?v=Bem5egC7OH4

A me pare che vada esattamente come la a9 Eeeek!!!, meglio di r3.....

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:05

Valerio .....Fico puo' essere chiunque anche l'amministratore unico della Sony sotto falso nome MrGreen ma che al momento quel marchio offra corpi macchina migliori a pari prezzo della Canon non lo po' negare nessuno.
Ah... uso Canon e continuero' a farlo .
E non compro una sony neanche se me lo chiedono in giapponese MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:05

Magari la Sony lo fa già , anche perché di tempo ne dedichi veramente molto alla causa , sicuramente molto più che alla fotografia. Almeno per quello che vedo pubblicato.

Lavoro nel campo degli eventi da 25 anni ed il primo impiego che ho avuto e' stato nel settore marketing di una multinazionale del Tabacco. Qualche “guru” del marketing ho avuto modo di incontrarlo.

Non mi stupirei affatto. Inoltre , il sito che ci ospita , e' supportato economicamente dalle sponsorizzazioni e stranamente , ma probabilmente sarà una semplice casualità , un certo Juza mi pare abbia adesso un correo Sony !

Casualità , sarà una semplice casualità

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:12

Mastro78

www.facebook.com/maikidpage/posts/1435693263220604

“Dopo qualche anno di Sony a7s2 per il video e Canon 5D3 per le foto, questa estate ho deciso di fare il grande passo di abbandonare Canon e comprare una a9. Super soddisfatto avevo però un dubbio atroce sul secondo corpo, sopratutto per i concerti live. Ho passato mesi fra l'indecisione di acquistare una seconda a9 o una a7r3. Ero dubbioso sulla reattività dell'autofocus della a7r3, ma non volevo comprare una seconda a9. Alla fine, qualche giorno prima della data 0 del nuovo tour di Lorenzo Jovanotti Cherubini, ho fatto l'ordine su FotoEma e mi è arrivata direttamente al palazzetto. Se qualcuno ha mai visto Jova dal vivo saprà che non sta fermo un secondo, canta, salta, si sdraia, corre per tutto il suo gigantesco palco. Il tutto in uno spettacolo con luci che cambiano di continuo, laser, fumo, momenti buissimi seguiti da quelli luminosissimi. Poi ho 'sta fissa di usare obiettivi fissi e di scattare a tutta apertura. Per il tour principalmente 35mm 1.4 e 55mm. Mi è mancato molto un 24 1.4, ho provato con il sigma art adattato, ma in condizioni di scarsa luce non è reattivo. Naturalmente anche 70-200, solitamente proprio sulla a7r3.
Beh, la a7r3 mi ha steso, è fantastica, AF affidabilissimo, buffer capiente scattando a 8fps. Con Canon non ho mai avuto un feeling totale con l'AI Servo, sopratutto perché la copertura dei punti di messa fuoco è molto centrale, adesso le 2 Sony sono costantemente in AF-C senza troppe preoccupazioni.
Differenze con la a9 sull'autofocus non ne ho notate tante. Raramente ho usato i 20fps, giusto per qualche momento dove sapevo avrebbe saltato. La grande differenza l'ho notata nei momenti in cui dovevo scattare con otturatore meccanico anche con la a9, a causa di alcune luci Led che creavano bande. Il refresh dello schermo della a9 con otturatore meccanico è molto più lento di quello della a7r3. Con quest'ultima è possibile seguire un soggetto in movimento anche con il blackout, mentre con la a9 è molto più difficile perché c'è un certo lag.
Avevo tenuto la 5D3 in caso di emergenza, beh ora posso finalmente venderla senza problemi, ci sono affezionato, ma sono mesi che è chiusa in un cassetto.
Insomma tutto sto pippone per dire che se c'è qualcuno che fa live ed è indeciso sulla R3, può andare tranquillo.“


Mastro, posteresti il link alla recensione? Nel link facebook vedo solo le foto.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:14

Speedking, io non metto in discussione il sistema Sony . E' ottimo. Metto in discussione chi mette continuamente in discussione Canon . Ho amici che hanno Sony e ne sono contentissimi e soddisfatti , ne ho molti altri che hanno Nikon e lo sono altrettanto , qualcuno Fuji , altri pentax e via così.
Ognuno ha delle preferenze , ma generalmente dedica il suo tempo a scattare delle foto con il sistema scelto piuttosto che stare a spulciare le caratteristiche degli altri marchi e modelli per fare paragoni.

Se ho la Sony a73 L avrò scelta per le sue qualità e me ne fregherei di andare a vedere cosa fa di meno la Canon 6dii e soprattutto di venirlo a scrivere qua .

Quello che mi continua a suonare strano e' la continua e persistente promozione che avviene qui sul forum sempre e solo inun senso: Sony vs. Canon.

Guarda caso la maggior parte dei 3d sono aperti da profili fantasmi.


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:15

@Valerio T. evidentemente noi che ci chiamiamo Valerio siamo dei malfidentiMrGreen A mio parere ce ne sono alcuni qui che tirano la volata a Sony. Ho perfino sospettato il bonario e civilissimo Blackdiamond e lui ha risposto di pagare attrezzature Sony e non di essere pagato da Sony. Per la verità sospetto anche due o tre Canon:-P. Uno Nikon di sicuro.
Fare lobbying è per me accettabile a patto che ci si dichiari. Al limite un influencer può passare informazioni da insider e essere utile a tuttiMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:19

In realtà quelli di Sony sono contentissimi che c'è uno che spiega per filo e per segno come funzionano le macchine senza ricevere un solo euro in cambio... E devono solo ringraziare il fatto che purtroppo, tempo veramente libero a disposizione, non ne ho molto...

Cmq hai ragione, non faccio molte foto, faccio solo foto e video a mio figlio ultimamente, però qualcosa ho fatto anch'io, anche se oramai sono più interessato ai video che alle foto..

Questo l'ho fatto il giugno scorso, dimmi se ti è piaciuto oppure no


avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:23

Ripeto , il sito che ci ospita e' un giocattolo che ha dei costi di gestione sicuramente importanti e naturalmente ha bisogno di introiti che provengono naturalmente da aziende che hanno interesse in questo settore.
Difficilmente la ferrero verrebbe a promuovere la nutella qua. Nulla di male in tutto ciò. Sia ben chiaro

Però ultimamente credo che si stia veramente calcando la mano con Sony in maniera troppo sfacciata per essere reale.

Questi profili fantasma pullulano !




avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:26

Ficofico , ringrazio per l'importante opera sociale che stai facendo.

Anche io ho due figli , uno di 3 ed uno di 7 anni che sono i soggetti più ripreso dalla mia reflex.

La tua mirrorless sarà impegnata con il tuo bambino .
A me non piace postare foto di bambini e minorenni e quindi evito di farlo sempre.

Qualche ragno , due maschere di carnevale ed un palazzaccio li pubblico pero'.

Il resto mi puzza di pubblicità occulta.






avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:28

Guarda il video che ho messo.... Sono 17 minuti in totale che mi ha portato via 20 giorni... Penso valga più di una foto.... ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:32

Io non voglio entrare nella polemica ml vs reflex. Ho usato reflex ed uso ml e mi trovo bene con entrambe, il mio scopo è fare foto.

Però vorrei dire una cosa: a che cifra e cosa dovranno proporre Canon e Nikon come ML FF per renderle appetibili?

Veramente una casa (Canon in particolare) che fino a ieri ha proposto macchine super segmentate dove persino il sensore usato faceva la differenza tra una macchina da 2 mila ed una da 3 mila sarà in grado di proporre una ML di livello con queste prestazioni a 2 mila euro?

Io non ci credo che saranno in grado di presentare una ML che fa 10fps, ha il 4k, doppio slot etc. etc. a 2 mila euro.

Però lo spero, più scelta fa solo che bene-

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:36

Il video e' ben fatto. Non l ho visto per tutti i 17 minuti, naturalmente .

Resta il fatto che non ci azzecca nulla con la fotografia e con l oggetto del post iniziale.

Tra l altro il video si apre con un volo di drone e non credo la camera istallata sia stata una Sony a3 , questo a supportare la tesi che oggi si lavora bene con tutto o quasi , specie nei video .





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me