RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta finale : Nikon o Olympus ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta finale : Nikon o Olympus ?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:45

Riprenderò questa discussione quando assumerete un attegiamento costruttivo. Se mai avverà.


auhuhauqhauhauh Blade sei uno spasso

sei tu che sei OT

Iacopini,che é innamorato della sua D7200,per lo meno parla di apsc come titolo del topic MrGreen e giustamente date le sue esperienza con una macchina con cui si trova bene la consiglia. niente di piu giusto.

ma tu Blade stai dicendo fesserie giá solo paragonare lo scatto che ottieni con l oly 45 1.2 a quello che ottieni da quel mezzo cesso di Nikon....... poi se monti il 105 nikon li le cose si ribaltano ma gli esempi facciamoli con condizione di causa

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:54

Ale tu invece abbassa il prezzo di quel nocticron che lo voglio io...però devi abbassarlo che stacca poco


Poco stacco, poco ribasso...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:56

Anche io ho D7200 Aps-c Nikon...

Quindi per parlare all'autore del topic che ha il dilemma tra Nikon e Olimpus: è risultato evidente che la scelta puo essere solo Olimpus.

Lascia perdere il catorcio aps-c che non è stabilizzato ed è pesante e ingombrante, tanto la maggiore gamma dinamica e la maggiore profondità di colore e la maggiore resa ad alti ISO e la maggiore resa degli ISO in bassa luminosità non sono importanti e valgono poco.
Personalmente sono state queste le discriminanti per la scelta, infatti ho scelto la vecchia D7200 invece della D7500 perchè per il mio uso è meglio.
Saluti a tutti!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:59

Anche io ho D7200 Aps-c Nikon...


infatti credo sia giusto che chi ha la 7200 gli dica i vantaggi della 7200 chi ha il m43 gli dica i vantaggi del m43

Blade ha detto solo ca****te mi dispiace.

Poco stacco, poco ribasso...


hai rigirato la frittata MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:01

Siete voi che cercate di far passare il m4/3 come il sistema superiore in tutto, in qualsiasi condizione, e non accettate qualsiasi critica gli venga mossa


Mah, mi auto quoto:

Da un certo punto di vista si, ma non e` gratis: sull'APS-C spesso si montano ottiche per FF con relativi pesi, questo perche' certe ottiche (come quelle suggerite nel 3D) sono per FF, mentre con Oly le ottiche sono quelle progettate per u4/3, con relativi pesi e dimensioni ridotti.

Insomma, se si cerca la qualita` di immagine, piu` si sale e meglio e`, quindi APS-C, ma ancora meglio FF
Se si guarda al peso, u4/3

Non trascurerei l'informazione iniziale data dall'autore, ovvero che non stampa le foto. In questo caso tanti mpixel neanche servono...


Piuttosto, da quel che dici te: se non c'hai la fufu, non puoi fare foto decenti...

La realta` e` molto diversa: ti accorgi delle differenze solo in condizioni limite: certamente non riusciro` mai avere lo sfocato di una ff con un 50 1.2, ma quante foto hai te con tale lente? Veramente pensi di riuscire a distinguere una foto di un paesaggio fatta con una m4/3 rispetto ad una fatta con una FF una volta ridimensionata per il web?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:02

Ale anche in stampa fino al 40 x 30 devi essere bravo per riconoscerle

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:02

Non ho capito. Quindi io che uso sia m43 che FF cosa devo dire? E facendo anche un sacco di smart photography? Cioè oramai sono stati prodotti capolavori, libri fotografici, editors picks, .... con un telefono .... e qui c'è ancora gente che misura le foto con la dimensione del sensore? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:03

@Next27: MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:04

Next, io avrò anche detto cazzate, però io credo di aver portato rispetto, cosa che tu non fai.




avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:04

Next, seriamente, ho d7200 tre Sigma 8/16 17/70 e macro 105 più Tamron 70/300. (avevo anche il Nikon 35 ma è stato "rubato" dal figlio) Mi dici quale 4/3 e quali ottiche sono alternative al mio corredo ed in quale aspetto avrei vantaggi ?
1) qualità
2) peso ingombro
3) costo

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:07

Next, io avrò anche detto cazzate, però io credo di aver portato rispetto, cosa che tu non fai.


no lo faccio perché stai facendo disinformazione in 3000msg lasciati sul forum é la prima volta che perdo le staffe ma tu hai postato in due pagine cose assurde che ci vuole coraggio anche solo per scriverle

ps...ma poi tu una m43 non la hai mai usata. Misterg e IlRasta hanno entrambi i sistemi e stanno difendendo il m43 ci sará un motivo o no? avendo entrambi ti stanno semplicemente spiegando quale sono quei punti dove il m43 fa la differenza rispetto al FF e quei punti dove ovviamente il formato maggiore é inarrivabile dal sensorino

Next, seriamente, ho d7200 tre Sigma 8/16 17/70 e macro 105 più Tamron 70/300. (avevo anche il Nikon 35 ma è stato "rubato" dal figlio) Mi dici quale 4/3 e quali ottiche sono alternative al mio corredo ed in quale aspetto avrei vantaggi ?


Paolo ora ci penso e ti dico peró mi dovresti dire quanto viene il tuo corredo e quanto pesa che non lo so

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:10

Ti rispondo io se next non si offende
8/16, l'ho usato per molto tempo su eos, per questo range stai bene con quello che hai nel m43 non c'è alternativa che parta da 12 equivalenti.
17/70 non conosco ma un equivalente cosi ce l'hanno praticamente tutti i corredi più diffusi, non è un fattore differenziante
macro 105 bellissimo, ma anche qui tutti i corredi hanno un obiettivo equivalente oly propone il 60 macro pana il 45 tutti a livello ma minuscoli rispetto alla concorrenza.
70/300, l'ho usato per molto tempo su eos, l'oly 40-150 pro se lo fuma a colazione

Salut

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:10

non lo faccio perché stai facendo disinformazione in 3000msg lasciati sul forum é la prima volta che perdo le staffe ma tu hai postato in due pagine cose assurde che ci vuole coraggio anche solo per scriverle


No, tu non lo fai perchè sei un maleducato, è diverso. Appena ti trovi in disaccordo attacchi personalmente l'interlocutore.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:11

Allansavigni: immagino tu abbia provato un sistema m43 per vari mesi accanto a FF e APS-C, prima di sparare questa conclusione perentoria.
Per sostenere la tua scelta, avrai fatto prove, raffronti diretti sul campo in situazioni reali e tratto conclusioni con i tuoi occhi, magari pure stampando almeno in formato A2.
Se è così basterebbe che mettessi un paio di esempi che aprano gli occhi a chi è annebbiato e non capisce... così come li hanno aperti a te ;-)
Almeno chiarisce una volta e per tutte anche a me, e a tutti quelli che perdono tempo a fare prove...quella che è un'ovvietà sconcertante.

APS-C non è un catorcio, nikon d7200 è ottima, ha un parco ottiche validissimo in nikon o terze parti.
La qualità assoluta dell'immagine in linea teorica è sicuramente migliore del m43. (lo ripeto per la 67-8 volta?)

Fatti, non pugnette.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:12

No, tu non lo fai perchè sei un maleducato, è diverso. Appena ti trovi in disaccordo attacchi personalmente l'interlocutore.


va bene Blade MrGreen

oh comunque nella tua galleria ho visto che i viaggi te li fai con la compatta (pesa troppo la 600?) se avevi una m43 magari quella foto al canyon veniva meglio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me