user14103 | inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:40
Per me questa ml è una prova timida da parte di Canon per saggiare il terreno ... Se vuole contrastare la concorrenza nello specifico Sony deve partire a mille .. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:48
“ Per me questa ml è una prova timida da parte di Canon per saggiare il terreno . „ Prova timida? SE le specifiche sono confermate, e SE il prezzo è quello ipotizzato, ne venderà a carrettate, altro che prova timida |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:54
Ci mancherebbe Francesco, qui mi pare che ognuno possa dire quello che vuole senza offendere, parlando di macchine fotografiche no? Mi fa sempre specie quando giobol mi dedica papiri per cercare di criticarmi..... |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:57
Lo farà per farti “arrabbiare” solo che lui la prenderà larga  : Comunque scusate sono entrato in un discorso interessante per chi lo ha proposto non disturberò oltre, seguirò solo con interesse da profano |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:09
“ Se vuole contrastare la concorrenza nello specifico Sony deve partire a mille .. „ In Giappone nel 2017, nonostante abbia tirato fuori solo ML APS-C "nate vecchie" ha venduto più di Sony.... Concordo con Dab963, se poi dopo il 22 2.0 esce veramente anche il 35, altro che carrettate, a camionate |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:15
In Giappone, ma nel resto del mondo? B&h è il più grande rivenditore online di macchine fotografiche degli stati uniti, più di Amazon per intenderci... Divertiti a trovare una ml Canon www.bhphotovideo.com/c/search?setNs=p_POPULARITY%7c1&Ns=p_POPULARITY%7 Sono messi in ordine come bestseller, solo le macchine mirrorless ad ottiche intercambiabili |
user72463 | inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:26
I sonari sono agitati, se Canon inizia a fare sul serio non c'è trippa per gatti e gli spettri dei vaio iniziano a volteggiare |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:31
Infatti la mia era una battuta, non conosco Sony.... non so da quanto produce fotocamere.... per me esiste solo come televisori.... Da che conosco professionisti quindi interessato alla fotografia da semplice e profano amatore non ne ho mai visti con Sony ma solo Canon e Nikon poi magari il mercato cambierà ma in genere come detto Canon e Nikon ........e credo che se ne valesse la pena ci penserebbero ma forse sbaglio. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:33
gli spettri dei vaio Grrrrrrrrrrrrrrrrrr...... |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:42
Onestamente però, da "Semper Fidelis" di mamma Canon, ho in mente anche lo spettro degli spettri: FD --> EF |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:48
“ I sonari sono agitati, se Canon inizia a fare sul serio non c'è trippa per gatti e gli spettri dei vaio iniziano a volteggiare „ I Vaio sono una delle poche cose di Sony che ho veramente apprezzato pur non avendone mai posseduto uno, ma ho avuto occasione di provarli quando facevo assistenza sui vari modelli dei clienti. Comunque in casa qualcosa di Sony ho, ma nessuna fotocamera. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:53
Io ho le cuffiette... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |