RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I pescatori cinesi con la lanterna e il volatile.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I pescatori cinesi con la lanterna e il volatile.





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:17

NO! i centurioni sono reali!! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:20

https://www.amazon.it/mondo-Steve-McCurry/dp/8891800236/ref=sr_1_1?ie=
Visto che in questa discussione è saltato fuori più di una volta il nome di McCurry, mi sento di consigliare la lettura di questo libro, una sorta di lunga intervista dove il fotografo parla (tra l'altro) degli enormi rischi che ha corso per scattare le sue fotografie.

user81826
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:27

Io invece non sono d'accordo sul "una bella foto è una bella foto". Se torno da un viaggio e condivido due foto identiche al circolo fotografico, una di un lupo in natura, una in un parco controllato, non penso minimamente che le due foto possano avere lo stesso valore fotografico. Insomma, il giudizio su un'opera diventa strettamente collegato alla nostra conoscenza della stessa e non è invariable rispetto a questa. Un cambio di paradigma, me ne rendo conto.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:30

Perchè sei una persona profondamente onesta.

Se vado al centro di recupero a fotografare il lupo e non si vedono reti etc spacciandolo per animale in libertà io mi sentirei un poveretto.

Altri invece no. Dipende.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:35

Se vado al centro di recupero a fotografare il lupo e non si vedono reti etc spacciandolo per animale in libertà io mi sentirei un poveretto.

E' questo il punto, chiamare le cose con il loro nome.
@Paolo: io sono convinto che si debba distinguere tra il valore estetico e quello che tu chiami valore fotografico.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:47


Se vado al centro di recupero a fotografare il lupo e non si vedono reti etc spacciandolo per animale in libertà io mi sentirei un poveretto.


completamente d'accordo .......

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:53

Spero non sull'uso dell'italiano Eeeek!!!

user81826
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:07

Non dobbiamo scrivere un trattato però penso che il valore estetico sia spesso intercorrelato al valore "complessivo" (non so come chiamarlo). Al di là delle menate mentali è solo per dire che cercherò di valutare la fotografia che ho di fronte in maniera più approfondita e tenendo in considerazione anche come è stata ottenuta cosa che fino ad ora ho fatto in maniera abbastanza limitata. Insomma, prima di questa ed altre discussioni davo un valore a queste foto dei pescatori decisamente più alto di quello che do ora, eppure l'estetica della foto è rimasta la stessa.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:40

prima di questa ed altre discussioni davo un valore a queste foto dei pescatori decisamente più alto di quello che do ora, eppure l'estetica della foto è rimasta la stessa.

Un'altra crepa nel monolitico concetto dell'estetica per l'estetica MrGreen
Al di là della battuta, credo che effettivamente viviamo in un'epoca in cui si è giunti a dare un peso eccessivo all'estetica, e questo a scapito di tante altre considerazioni che invece dovremmo far rientrare nei giudizi che diamo su ciò che osserviamo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:14

su richiesta di Misterg, pubblico due foto delle donne giraffa. La qualità non mi soddisfa e in situazioni normali non l'avrei postate ma non mi sento di eludere una gentile richiesta:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2674512&l=it

questa io la ritengo una foto di reportage, perché l'ho incontrata casualmente e ho scattato velocemente (e si vede, la qualità è bassa e la luce non favorevole)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2674513&l=it

su questa ho invece qualche dubbio, perché mi ha portato la guida da lei, si è prestata volentieri a raccontarmi la sua vita e a posare; però non ha chiesto soldi né la guida gliela dati.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2674068&l=it

questa è quella che io ritengo una foto di reportage a tutti gli effetti: io ho scelto il tema e lo sono andato a cercare i soggetti; questi stanno effettivamente lavorando, non sono ancora consapevoli della mia presenza e la foto riprende un pezzo della loro vita reale e quotidiana.

mt

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:45

Non avendo modo di vericare la "veridicità" di una foto, non dovremmo proprio considerare questo elemento nel giudizio.
Potremmo sostenere che le foto che rientrano nella categoria "reportage di viaggio" si possano distinguere in : foto palesemente false e foto che non sembrano essere palesemente false, e questo non significa che siano vere. Quindi cosa resta? resta il messaggio che la foto veicola.
Trovo ridicoli quei concorsi che prima premiano una foto , e poi la squalificano perché "falsa". Finiscono non per premiare il fotografo più bravo, ma il falsario più abile nel non farsi scoprire.




avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:58


Non avendo modo di vericare la "veridicità" di una foto


Non esageriamo ... i pescatori del lago Inle con nasca e tutina gialla sono palesemente figuranti, mentre i pescatori che pescano sul serio si riconoscono (guarda la foto del mio precedente messaggio); più difficile per altri soggetti .. come ad es. le donne giraffa o le fumatrici di sigaro .... ma chi viaggia ha l'occhio allenato e in genere le vere foto di reportage non sono ripetitive quanto quelle dei figuranti. Pur essendo diversi i fotografi, ad esempio, le foto del pescatore cinese con il cormorano, che ha avviato questa discussione, sono tutte uguali, belle, ma uguali.

mt

user2034
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 21:56

Insomma poca differenza tra il pettirosso con la mangiatoia a disposizione ,la tipa in perizoma ipertatuata , la fioritura di Castelluccio ,la mareggiata a Camogli ,il tramonto con i colori irreali ,la cascata Islandese, gli gnù che si affollano al guado,le maschere del carnevale di Venezia e i ritratti al Lucca comics o al salone della moto,infatti siccome non sono un fenomeno non ho una galleria ma sono andato al Verdon a fare i grifoni e al parco Alpha a fotografare i lupi .
Ma fare gli splendidi con foto di cui si omettono opportunamente le condizioni di scatto a me non piace anzi lo considero scorretto ,ma è il parere di uno che fotografa per hobby MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:03

Ma fare gli splendidi con foto di cui si omettono opportunamente le condizioni di scatto a me non piace anzi lo considero scorretto ,ma è il parere di uno che fotografa per hobby



Perfettamente d'accordo con te ... ma purtroppo dimentichi che viviamo in un mondo dove si farebbe qualsiasi cosa per un mi piace senza peraltro fermarsi mai a pensare da chi viene quel mi piace !

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:07

Paolo, la cosa sconvolgente che come dici tu si accetta di buon grado il MI PIACE o il Meravigliosa sul post senza porsi minimamente il problema da chi proviene. Ma il giorno successivo, se lo stesso utente dice una cosa fuori dal coro al medesimo autore, quest'ultimo ti chiede di accostare e pure patente e libretto... MrGreen

Insomma, bisogna dare il giusto peso a tutto... cioè nessuno! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me