| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:26
E' sicuramente più grigia, quindi più fredda. C'è da dire che con lut e Red Giant hai normalizzato i colori di quella gialla... mae se partivi da quella "fredda" cosa ottenevi? Stesso risultato e stesso sforzo? o cose diverse? La valutazione di quale bilanciamento usare, secondo me, è da farsi in base a questo. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:47
Dall'altra ho ottenuto questa:
 |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:53
Differenze notevoli...sul risultato, non conoscendo la scena reale che hai ripreso è impossibile sapere qual'è la più fedele ma a gusto personale preferisco l'elaborazione con base "gialla" anche se la seconda, sembra più naturale... |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:53
In parte sembra meno gialla perchè è meno satura, in parte è l'AWBW che lavora veramente bene. Troppo bene, a volte, tanto che lo uso in fase di scatto ma poi scaldo i colori in post. Ma preferisco così piuttosto che fare il contrario. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 22:25
Non so che dire. La prima, partendo dal giallo, sembra correttamente bilanciata; la seconda, partendo dal bianco, sembra aver introdotto il giallo. Come incarnato preferisco la prima (a me piacciono i bianchi aperti), come toni ambiente, invece, la seconda che è più calda. Per la fedeltà cromatica fa testo il divano: se è bianco ghiaccio allora la prima; se è bianco latte (come presumo) è giusta quella Awbw |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 23:42
“ La foto iniziale tende pesantemente al giallo (sicuro di non aver scattato con una Nikon?MrGreen) „ Non sono l'unico ad averlo notato Ma con awb con priorità sul bianco si vede la differenza rispetto al awb normale solo in caso di luce artificiale o si verifica in ogni situazione di luce? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 0:44
“ l'slog sony (almeno quanto visto dalla tua rx) non c'entra nulla con il log canon. „ Invece anche dalla rx100 con un po' di impegno qualcosa di buono lo si tira fuori... ricordati sempre che è una compatta con sensore da 1"....


 Sono frame presi a caso che ho girato con una rx100iv... 1080 50p Slog 1600/3200 ISO (se non ricordo male) “ Ora tocca a voi farmi vedere cosa non riesce a fare un profilo neutro che invece riesce al clog „ Qualsiasi log che sia di una Canon di una Sony o di pincopallino è nettamente superiore ai Picture Style (del medesimo brand)... non esiste... te lo garantisco... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 1:15
Alessandro il divano è più bianco latte. La scena a occhio nudo era più simile alla prima, con giallo diffuso. Il awbw neutralizza totalmente il giallo, tanto che in post nella seconda ne ho aggiunto un po' in post. Rapt8 Lavora in qualsiasi condizione di luce, tranne ovviamente con fonti di luce neutre a 5500k. Panzeo Che dire, a me i tuoi esempi piacciono moltissimo, ti faccio i miei complimenti! Il secondo in particolare... con quale software hai fatto quella color? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 1:33
la color è parte essenziale del girato log. gli esempi di panzer lo dimostrano (perdipiù con una pulciosa rx100). ficus, fidati, non c'è picture s che tenga contro un log. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 6:44
Sarà, ma la rx100 c'è l'ho anch'io, resolve pure, e se registri in cine2 hai un file identico al log ma con meno sbattimenti |
user4758 | inviato il 09 Febbraio 2018 ore 8:17
“ ficus, fidati, non c'è picture s che tenga contro un log. „ Zen in genere si, ma se si sta parlando di Sony un qualsiasi suo merdoso Picture Style è meglio! Cosa non fa la fede cieca in un brand...
 |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 8:40
Ma io mi chiedo, ma si può essere così stupidi? Avessi solo i merdosi pp e non avessi slog potrei capire le critiche, ma li ho entrambi e posso tranquillamente scegliere di registrare tutto in log sia con la rx sia con la a6300 volendo. www.maxbilliavideoproductions.com/2017/02/28/sony-a-7-s-cine-4-vs-s-lo Mi ci trovo perfettamente, il profilo cine2 se sottoesposto e poi rimesso a posto ha la stessa gamma dinamica di slog ma con meno sbattimenti... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:21
Forse canon, Panasonic etc hanno log veri mentre sony, ha preferito non far concorrenza alle sue cineprese. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:38
ah oh, se ti trovi bene così ficus che vuoi che ti dica. quello che conta è il risultato finale. si vede che sony è riuscita a creare dei picture style migliori dei canon : ) |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:42
No il log è vero anche con Sony, slog2 ha 1 stop in più e slog3 due stop in più dei profili cine, ma sono tremendamente più difficili da utilizzare (slog3 quasi inutilizzabile) dei profili perché il file è solo a 8 bit e post produrre quei file (così come tutti i log a 8 bit) è più complicato, c'è più rumore, banding etc etc Io quello che ho visto con i miei occhi è che esponendo per le luci e poi recuperando in post ti consente di avere un file bello che pronto con tre slider, i neri non sono grigi come con slog, in pratica a conti fatti, come ho fatto vedere nell'esempio, un immagine realistica e non da cartoon tutta posterizzata, viene fuori identica da un un profilo cine ma con molti meno sbattimenti, con il file log ti rimane in più l'immagine con il nero che è grigio e così vedi più dettagli, ma un immagine con il nero che non è nero non mi piace, per questo per me è un non problema |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |